David Cage, game designer e sceneggiatore, ha rivelato l’ultimazione dei lavori sull’ultimo titolo che ha fatto brillare la Quantic Dream. In un post pubblicato su Twitter lo scorso 4 Novembre, Cage ci mostra in anteprima il primo screenshot ufficiale rappresentante Connor. Finalmente, sappiamo che la versione per PC sarà rilasciata il 12 Dicembre sullo store di Epic Games.
Detroit: Become Human ha già riscosso un enorme successo, inizialmente come esclusiva PS4; esso concretizza il contesto narrativo della demo realizzata nel 2012, rappresentante Kara come primo deviante. Le dinamiche di gioco furono già sperimentate con Heavy Rain e Beyond: Two Souls, [...]
Recensire Shenmue III adottando la struttura classica degli articoli d’analisi è un’operazione a tratti frustrante, perché non stiamo parlando di un prodotto conforme agli standard e di conseguenza anche un testo canonico risulterebbe forzato nella sua esposizione. È innanzitutto imprescindibile presentare l’opera a chi ne viene a conoscenza soltanto oggi, ma trattandosi di un sequel, nello specifico del terzo capitolo, una approfondita descrizione risulterebbe ridondante ai fini del consiglio per gli acquisti.
Sta all’utente dunque ritagliarsi il giusto tempo per raccogliere più informazioni possibili sul retaggio di quest’iconica produzione e [...]
Il passaggio a console fissa è stato un qualcosa che i fan Pokémon hanno sempre desiderato, eppure sembrava non dover mai avvenire. Con l’arrivo di Switch però, la natura ibrida della console ha permesso questo sposalizio da tanto, troppo tempo atteso. Andiamo oggi a parlare di Pokémon Spada e Pokémon Scudo, gli ultimi due giochi dedicati ai mostriciattoli tascabili più amati di tutti.
Nuova regione, nuovi percorsi, nuove avventureUno dei motivi per cui molti fan, me compreso, auspicavano un passaggio alla console fissa era una maggiore potenza grafica. Nei nuovi titoli, questa speranza si è avverata a metà, ma andiamo con ordine; il gioco è ambientato a Galar, [...]
Con le prime Founder’s e Premiere Edition che stanno arrivando in questi giorni ai primi acquirenti, Google Stadia ha iniziato a raccogliere recensioni nazionali ed internazionali piuttosto impietose. Stadia ha raccolto molti voti bassi, eppure, leggendo quelle stesse recensioni, ci sono anche molte lodi. Come spiegarsi quest’oscillare di opinioni?
Le criticità riscontrate dagli utenti sono principalmente due. Da una parte la mancanza di tante funzionalità: su smartphone funziona solo con Google Pixel e solo in Wi-Fi, non c’è integrazione YouTube, i giochi disponibili sono solo 22, il 4K è compatibile solo con Chromecast Ultra, il multiplayer [...]