Monster Hunter Wilds non è solo un gioco di caccia in cui affrontare enormi mostri, ma si trasforma anche in una vera e propria caccia al tesoro grazie al trofeo Esploratore delle terre Orientali.
Recuperare gli oggetti di rarità 6 necessari per ottenere il trofeo relativo non è affatto semplice, soprattutto se non si conoscono in anticipo quali siano e come ottenerli. Per questo, oggi siamo qui per darvi una mano fornendovi tutte le informazioni necessarie per riuscire in questa impresa.
Prima di proseguire, se non avete ancora avuto modo di scoprire il gioco, vi invitiamo a leggere la nostra recensione sul sito. E se siete pronti a provarlo, potete acquistare una chiave di gioco scontata su Instant Gaming.
Indice
Guida al Trofeo Esploratore delle Terre Orientali in Monster Hunter Wilds
In ogni mappa del gioco è possibile trovare oggetti speciali, ma gli oggetti che vi serviranno per il trofeo – obiettivo o achievement che dir si voglia – sono le versioni più rari di questi. Talvolta appaiono solo sotto condizioni specifiche, come il tempo atmosferico o l’ora del giorno.
La maggior parte di questi oggetti rari può essere trovata durante un evento di emersione. Non temete, questi eventi vengono segnalati come le apparizioni dei mostri, ma se vi dovesse sfuggire, potreste trovarlo elencato nella Panoramica dell’ambiente sulla vostra mappa.
Come raccogliere gli oggetti rari
Quando un evento di emergenza è attivo, dirigetevi sulla mappa e impostate l’indicatore sul nodo della risorsa. Il Seikret vi guiderà automaticamente verso la destinazione.
Attenzione: quando arrivate in prossimità dell’oggetto cercate di non raccoglierlo con la fionda, ma avvicinatevi e raccoglietelo a mano. Questo perché alcuni oggetti potrebbero andare in frantumi e vi ritroverete a raccogliere solo frammenti inutili per il trofeo.
Lista degli oggetti di rarità 6 in Monster Hunter Wilds
Di seguito trovate la lista degli oggetti necessari per ottenere il trofeo, con l’indicazione dell’orario del giorno in cui le probabilità di trovarli sono maggiori (Mattina, Giorno, Sera e Notte) e le condizioni meteorologiche favorevoli (Abbondanza, Riposo e Intemperie) che influenzano gli oggetti che possono essere raccolti oltre ai mostri che appariranno nella mappa.
Inoltre, allegheremo le location in cui abbiamo trovato questi oggetti durante i nostri gameplay, oltre alle posizioni indicate dal gioco stesso.
Aloe del Vento Grande (Great Windward Aloe)
- Location: Area 16 delle Piane Ventose
- Orario: Giorno
- Tempo: Comparsa di Aloe del Vento Grande – Abbondanza
- N.B. Nella mappa dovete settare Succulente del Vento Gigante
Ambra Colossale (Eternal Scarlet Amber)
- Location: Area 8 della Foresta Cremisi
- Orario: Sera
- Tempo: Comparsa di Ambra Colossale – Riposo
Folgorite Tonante (Thundering Fulgurite)
- Location: Area 5 delle Piane Ventose
- Orario: Sera / Notte
- Tempo: Comparsa di Folgorite Tonante – Riposo / Intemperie
Gemma Wylatte Affinata (Time-honed Wylk Gem)
- Location: Area 14 delle Piane Ventose
- Orario: Giorno
- Tempo: Abbondanza
- N.B. Il gioco non notificava la comparsa di questo oggetto speciale, per questo dovete cercare manualmente il Deposito di Cristalli di Wylatte
Germoglio Wyvern (Wyvernsprout)
- Location: Piane Ventose
- Orario: Giorno
- Tempo: Abbondanza
- N.B. Per ottenere questo oggetto, dovrete prima uccidere i mostri erbivori presenti nella mappa di gioco e aspettare che le loro carcasse diventino Carcasse Marce. Con una bassa probabilità, da queste carcasse marcite emergerà un Fungo Carcassa; interagendo con esso, otterrete il germoglio che cercate.
Massa di Antimite (Antimite Mass)
- Location: Area 11 del Bacino Petrolifero
- Orario: Giorno
- Tempo: Comparsa di Cristalcavallette giganti – Abbondanza
Opale Genesi (Genesis Opal)
- Location: Area 8 delle Rovine di Wyveria. In alternative alle Piane Ventose e al Bacino Petrolifero,
- Orario: Notte
- Tempo: Comparsa di Fossili Magnifici – Riposo
Polline di Fiore Notturno (Nightflower Pollen)
- Location: Area 10 delle Piane Ventose
- Orario: Sera inoltrata / Notte
- Tempo: Nessuno
- N.B. Il fiore che vi darà questo oggetto sboccerà solo nelle notte di luna piena. Potete controllare nella stessa area alzando lo sguardo al cielo e osservando la pienezza della luna.
Polline di Rafflesia regina (Queensbloom Pollen)
- Location: Area 12 della Foresta Cremisi
- Orario: Qualsiasi
- Tempo: Abbondanza
Tesoro Massiccio (Bulky Treasure)
- Location: Area 17 della Foresta Cremisi
- Orario: Sera / Notte
- Tempo: Comparsa di Tesori Ricchi – Abbondanza
Urna Dragoscaglia Grande (Large Goldenscale Vase)
- Location: Area 15 della Scogliere Ghiaccioaguzzo
- Orario: Giorno
- Tempo: Apparizioni di Reliquie Eccezionali – Abbondanza
Altre guide su Monster Hunter Wilds
Se siete interessati ad altre guide su MH Wilds, vi invitiamo a visitare l’apposita sezione del nostro sito per trovare:
Guide generali
- Guida per Principianti
- Come ottenere il gioco Scontato
- Guida agli obiettivi e trofei
- Come pescare e missioni di Kanya
- Guida alla Fauna Endemica e missioni di Dareel e Samin
- In aggiornamento…
Guide sulle armi
- Come usare Spada e Scudo
- Come usare l’Arco
- Come usare la Lancia-Fucile
- Come usare la Spada Lunga
- Armi Artian: Cosa sono e come creare le migliori
- Migliori Build di Alto Grado
- In aggiornamento…
Se acquistate dai nostri link guadagneremo una piccola commissione.
Articoli Correlati
Le migliori build di Monster Hunter Wilds di Alto Grado
La nostra recensione di Monster Hunter Wilds: punto di vista e analisi di un Cacciatore datato
Armi di Monster Hunter Wilds: Guida alla Spada Lunga