La configurazione che abbiamo selezionato per la fascia bassa è un buon compromesso per chi per scelta o per disponibilità ha un budget molto contenuto.
La nostra selezione è ricaduta su componenti che garantiscono qualità e una buona durata negli anni nonostante si definiscano di fascia bassa e il consiglio che possiamo darvi che nonostante ci siano componenti ancora piu’ economici, ne risentirebbero i vostri portafogli in breve tempo per cui partiamo da una buona base sempre !
Socket LGA1151
Supporta fino a 64GB di RAM DDR4 con una frequenza massima di 4000 MHz
Supporto aI Crossfire
Scheda Audio Integrata Realtek ALC887 codec
Realtek GbE LAN chip (10/100/1000 Mbit)
4 core fisici a 4,00 GHz e TDP 91 W
La CPU i3 8350k ha la possibilità di essere oveclockata ad un prezzo contenuto e rappresenta il migliore processore intel per prezzo e potenza per la fascia bassa
Purtroppo il quantitativo di memoria video delle schede video di fascia bassa si limita ai soli 4 GB relegandovi a giocare ad una risoluzione massima di 1920×1080 con buone prestazioni tra i 40 e 50 fps con settaggi grafici nella maggior parte dei giochi tra i 40 e 50 fps.
Le risoluzioni 2K e 4K rimangono un miraggio per questa fascia.
Una delle componenti fondamentali per il funzionamento dell’intero sistema.
Abbiamo scartato alimentatori piu’ economici perchè negli anni abbiamo visto che spendendo i 30/40 euro classici spesso dopo poco tempo ci toccava sborsarli di nuovo a causa dei carichi energetici dei giochi e programmi piu’ pesanti portando ad un inevitabile deterioramento del PSU.
Abbiamo optato per Seasonic per la sua silenziosità e qualità costruttiva e la scelta di un alimentatore modulare in modo tale da gestire noi i collegamenti alle periferiche e la quantità di cavi all’interno della nostra build.
Crucial BX500 CT480BX500SSD1
SSD vs HD per quanto un Hard disk abbia piu’ capienza rapportato al suo prezzo una volta provato un SSD è difficile tornare indietro.
Il nostro consiglio per chi ha bisogno di capienza di dati di optare per un SSD con un taglio di 256 GB per gestire il sistema operativo e un Hard Disk Storage di almeno 1 TB (Seagate ST1000DMZ10/DM010 54,00€).
La Crucial per gli SSD è la marca che preferiamo per il rapporto qualità, prezzo e assistenza post vendita.
L’utilizzo di una scheda audio è qualcosa che tocca le emozioni durante un ascolto musicale, cinematografico e videoludico.
Per gli amanti delle esplosioni, delle colonne sonore e di ogni effetto, comprare una scheda audio è l’acquisto che cambia completamente l’ascolto qualitativo rispetto all’utilizzo della scheda audio integrata della scheda madre.
Creative Soundblaster G6 una scheda audio portatile compatibile anche con le Console.