L’uscita di Apple Vision Pro è stata annunciata pochi giorni fa. I preordini saranno accessibili dal 19 gennaio, quindi tra pochi giorni, seppur esclusivamente negli Stati Uniti.
Anche il rilascio ufficiale del visore, ovvero il 2 febbraio, non prevede l’Italia e l’Europa, almeno per ora. Tuttavia c’è un aspetto che incuriosice particolarmente, ed è proprio la modalità dei preordini.
Indice
Apple Vision Pro: i preordini richiedono una prescrizione medica e la scansione facciale

Come da titolo, nella fase di pre-order sarà necessario effettuare una scansione del proprio volto. Perché? In questo modo l’utente potrà ricevere un dispositivo perfettamente compatibile con la sua taglia, in modo da vivere un’esperienza confortevole.
Di conseguenza, la scansione andrà effettuata con Face ID, quindi sarà necessario possedere dapprima un iPhone o un iPad. Sono infatti presenti diverse taglie, soprattutto per quanto concerne fasce e Light Seal, quindi in questo modo è cruciale scegliere un prodotto perfettamente compatibile.
Ad ogni modo, oltre alla scansione sarà necessario fornire una prescrizione medica per ottenere le lenti personalizzate graduate, oltre agli inserti ottici magnetici. Proprio per questo motivo Apple farà alcune domande per capire le necessità dell’utente, per poi chiedere di caricare la prescrizione medica.
Insomma, si tratta di un metodo piuttosto singolare per ordinare l’Apple Vision Pro, ma che permette di garantire massimo comfort e sicurezza alle persone.
Articoli Correlati
I giochi gratis Epic Games di oggi 13 novembre 2025
Annunciato il DLC The Forsaken Hollows di Elden Ring Nightreign con la data di uscita
I giochi gratis Epic Games di oggi 6 novembre 2025


I giochi gratis Epic Games di oggi 13 novembre 2025
Annunciato il DLC The Forsaken Hollows di Elden Ring Nightreign con la data di uscita
I giochi gratis Epic Games di oggi 6 novembre 2025