Se non sapete come collegare Nintendo Switch OLED alla TV, vi copriamo con una semplicissima guida che vi spiegherà tutti i passaggi da seguire.
Si tratta infatti dello stesso procedimento con cui si collega la versione classica della console al televisore. Vediamo quindi come procedere.
Indice
Come collegare Nintendo Switch OLED alla TV: la guida
Innanzitutto, per collegare Nintendo Switch OLED alla TV è necessario avere il dock, ovvero il supporto che esce in dotazione con la console stessa (o acquistabile separatamente).
Questo supporto è dotato di diverse uscite: quelle che occorreranno per il collegamento sono precisamente AC Adapter e HDMI OUT. Il primo è il cavetto di alimentazione con cui in genere caricate la console, mentre il secondo è un cavo HDMI da collegare sia al dock che alla TV. In questo modo trasmetterete le immagini al televisore e potrete giocare a tutti gli effetti.
Fatto ciò, inserite la console nel dock, assicurandovi che sia ben centrato e che entri adeguatamente. Successivamente, premete il tasto home del Joy-Con, ovvero il simbolo a forma di casa. In questo modo accenderete la console e trasmetterete l’immagine al televisore.
Generalmente la nuova sorgente viene rilevata automaticamente, ma potrebbe essere necessario cercarla manualmente (quindi scorrendo tra HDMI1, HDMI2 ecc in base all’uscita in cui è stato inserito il cavo HDMI.
Le nostre guide su Nintendo Switch
- Come trasferire l’account Nintendo su un’altra console
- Come vedere le ore di gioco
- Come collegare le cuffie Bluetooth
- Come ricaricare la batteria al litio per non danneggiarla
Articoli Correlati
JBL presenta le cuffie Tour ONE M3 al CES 2025: caratteristiche, uscita e prezzo
Tutti gli annunci di Razer al CES 2025: laptop, stand, handheld e tanto altro ancora
LG annuncia la linea di monitor UltraGear GX9, con un modello pieghevole dalle caratteristiche uniche