Silent Hill f: Quando esce, prezzo, edizioni, storia, personaggi, gameplay e mostri

Silent Hill f su PC requisiti di sistema di Silent Hill f Uscita Silent Hill f
Informazioni sul gioco

Silent Hill ƒ rappresenta l’ottavo capitolo della celebre saga survival horror targata Silent Hill. Sviluppato da NeoBards Entertainment e pubblicato da Konami Digital Entertainment, il titolo arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Oggi ci addentreremo in questo nuovo incubo in Unreal Engine 5, ma prima di entrare nei dettagli, vi ricordiamo che potete già preordinare una chiave scontata del gioco su Instant Gaming, oppure tramite Gift Card PS Store.

Storia

Da tempo dopo Silent Hill 4, sembra che la storia di Silent Hill F non sarà ambientata nella ormai iconica cittadina avvolta dalla nebbia.

Nel Giappone rurale degli anni ’60, Hinako Shimizu vive una vita tranquilla nel villaggio isolato di Ebisugaoka, circondato da montagne e silenzi. Un’adolescente come tante, i cui giorni scorrono lenti, privi di eventi memorabili.

Ma tutto cambia quando una fitta nebbia avvolge Ebisugaoka. Il mondo familiare di Hinako inizia a disfarsi: la sua casa, un tempo luogo sicuro, è ora invasa da un’oscurità inquietante. Le strade sono vuote. La vita sembra scomparsa. Al suo posto, solo presenze distorte che si muovono nella nebbia.

Costretta ad avventurarsi nei vicoli contorti del villaggio, Hinako dovrà affrontare enigmi indecifrabili e pericoli sempre più spaventosi. Ogni passo la avvicina a una scelta da cui non potrà tornare indietro.

Una battaglia per sopravvivere. E un confronto finale con ciò che deve essere distrutto, a qualsiasi costo.

Quanto dura Silent Hill f?

In base a quanto dichiarato dagli sviluppatori, il completamento del gioco richiede circa 12-15 ore.

Data di Uscita di Silent Hill F

Protagonisti e personaggi di Silent Hill f

Diamo ora un’occhiata ai personaggi di Silent Hill f.

Hinako Shimizu

È la protagonista della storia. Un’adolescente che porta sulle spalle il peso soffocante delle aspettative altrui – quelle della famiglia, degli amici, e della società. Un tempo era una ragazza luminosa e piena di vita, ma oggi di quella luce resta solo un’ombra, nascosta dietro un sorriso stanco e forzato.

Shu Iwai

Amico d’infanzia di Hinako, con cui mantiene un legame profondo e autentico. Ancora oggi si chiamano affettuosamente “compagna” e “compagno”, proprio come facevano da piccoli. Ha uno spirito ribelle per la sua epoca: rifiuta le convenzioni sociali e crede in un’amicizia libera da vincoli. Discende da una famiglia di medici, da cui ha ereditato competenze in medicina tradizionale e rimedi curativi.

Rinko Nishida

Amica di Hinako e Shu, nota per il suo amore per l’ordine e le regole, ma anche per la sua insaziabile curiosità verso ciò che accade intorno a lei. È sempre attenta ai pettegolezzi, in particolare quelli che riguardano relazioni e sentimenti. Ultimamente, i suoi sguardi sembrano posarsi sempre più spesso su Shu.

Sakuko Igarashi

Dolce e riflessiva, Sakuko è una delle amiche più vicine a Hinako e Shu. Spesso immersa nei propri pensieri, ha un animo gentile e una natura sognante. Proveniente da una famiglia che custodisce il santuario shintoista del villaggio, partecipa attivamente ai rituali e alle pratiche spirituali legate alla tradizione.

Gameplay: che tipo di gioco è Silent Hill f?

Silent Hill f si presenta come una reinterpretazione moderna della formula classica del survival horror, arricchita da un forte legame con l’horror psicologico giapponese.

Il gioco promette un’esperienza più intensa e personale, con un rinnovato focus sul combattimento corpo a corpo e un’atmosfera opprimente che punta a turbare nel profondo.

Un nuovo approccio al combattimento

Una delle novità più rilevanti riguarda il sistema di combattimento, ora orientato quasi esclusivamente al corpo a corpo. A differenza dei precedenti capitoli della serie, le armi da fuoco sembrano assenti. Hinako dovrà contare su strumenti di fortuna – come tubi di metallo e coltelli – per difendersi dalle creature grottesche che infestano Ebisugaoka.

Il combat system, pur essendo più dinamico rispetto al remake di Silent Hill 2 – di cui trovate la nostra recensione sul sito – non rinuncia alla tensione e al senso di vulnerabilità che definiscono il genere. Ogni scontro richiederà riflessione e strategia, con battaglie pensate per riflettere anche gli ostacoli emotivi che Hinako deve affrontare nel suo viaggio.

Enigmi psicologici

Nel pieno rispetto della tradizione di Silent Hill, anche in questo capitolo gli enigmi avranno un ruolo centrale. Non si tratterà solo di rompicapi logici, ma di sfide profondamente radicate nella psicologia del personaggio e nei temi disturbanti che permeano il gioco.

Ogni enigma sarà un tassello di un mosaico più grande, legato alla sofferenza, alla memoria e alla lotta interiore di Hinako. Risolverli sarà essenziale per proseguire, recuperare oggetti chiave e attraversare le zone più ostili, immerse nella nebbia.

Mostri

Anche in questo capitolo, le orride creature che popolano il mondo di gioco ricoprono un ruolo importante nella trama. Quali legami ci sono tra la protagonista e i mostri di Silent Hill f è ancora un mistero, ma diamo comunque uno sguardo.

Kashimashi

Una figura femminile dalle fattezze di un manichino, con il corpo devastato da ferite ben visibili. I suoi movimenti sono scattanti e disturbanti, ma dietro quella goffaggine si nasconde un’aggressività letale: è estremamente rapida e pericolosa quando affonda il coltello contro il giocatore. Da quanto emerso finora, sembrano rappresentare i nemici più comuni nel gioco.

Ayakakashi

Queste creature inquietanti ricordano da vicino le compagne di Hinako, e indossando la stessa uniforme scolastica. I loro arti, avvolti da corde rituali, ne accentuano l’aspetto sinistro. Sebbene ne richiamino l’aspetto, si distinguono dalle Kashimashi per uno stile di movimento più complesso e un approccio al combattimento molto più evoluto.

Oi-omoi

Chi soffre di pediofobia – la paura delle bambole – troverà queste entità particolarmente disturbanti. Si presentano come un agglomerato innaturale di teste e braccia, montato su gambe infantili. Incontrarle equivale quasi sempre a trovarsi in pericolo: è meglio evitarle, se possibile.

Ara-abare

Forse la creatura più macabra e contorta vista finora. Un orrore informe, composto da organi umani intrecciati a fiori marci, con una bocca umana che si apre proprio al centro del corpo. Tra le sue “mani”, un coltello affilato e sempre pronto a colpire: una minaccia sia visiva che letale.

Silent Hill f su PC requisiti di sistema di Silent Hill f Uscita Silent Hill f

I requisiti di sistema di Silent Hill f

Se siete interessati a giocare a Silent Hill f su PC, vi interesserà conoscere i requisiti di sistema.

Requisiti Minimi

  • Sistema operativo: Windows 11 x64
  • Processore: Intel Core i5-8400 o AMD Ryzen 5 2600
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1070 Ti o AMD Radeon RX 5700
  • DirectX: Versione 12
  • Memoria: 50 GB di spazio disponibile

Requisiti Consigliati

  • Sistema operativo: Windows 11 x64
  • Processore: Intel Core i7-9700 o AMD Ryzen 5 5500
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2080 o AMD Radeon RX 6800XT
  • DirectX: Versione 12
  • Memoria: 50 GB di spazio disponibile

Quando esce Silent Hill f?

La data di uscita di Silent Hill f è prevista per il 25 settembre 2025.

Silent Hill f è doppiato in italiano?

Purtroppo, Silent Hill f non avrà un doppiaggio italiano.

Saranno comunque presenti sottotitoli e le interfacce dei menù.

Prezzo ed Edizioni

Il prezzo di Silent Hill f varierà in base all’edizione del gioco.

Silent Hill f Standard Edition

Contenuto

  • Gioco

Costo

Silent Hill f Deluxe Edition

Contenuto

  • Gioco
  • Uniforme alla marinara bianca
  • Omamori: peonia
  • Pacchetto di oggetti
  • Accesso anticipato di 48 ore
  • Artbook digitale
  • Colonna sonora digitale
  • Costume da coniglio rosa

Costo

 

 

Acquistando tramite i nostri link potremmo guadagnare una commissione, che ci permette di portare avanti le iniziative di Videogiochitalia sul web e agli eventi, il prezzo (senza IVA) rimane invariato.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top