Bandai Namco Europe ha lanciato oggi Tales of Symphonia Remastered, la versione rimasterizzata di un grande classico della serie Tales of , uscito per la prima volta come esclusiva Nintendo GameCube e poi portato su PS3 e PC.
Quasi 20 anni fa, nel 2003, l’originale Tales of Symphonia uscì e diventò rapidamente uno degli episodi di maggior successo della serie.
Indice
Tales of Symphonia Remastered – caratteristiche della nuova edizione
Tales of Symphonia Remastered riporta in vita questo classico con una nuova grafica in HD, miglioramenti al gameplay e nuove feature. Il titolo è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch ed è compatibile con PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
In Tales of Symphonia Remastered giocherai insieme a Lloyd Irving e ai suoi amici nel tentativo di salvare i mondi di Sylvarant e di Tethe’alla, legati indissolubilmente da un destino per cui la rinascita di uno implica la distruzione dell’altro.
I giocatori si immergeranno in una storia profonda, piena di personaggi complessi, e assisteranno alle magnifiche cutscene in stile anime disegnate dal celebre artista Kosuke Fujishima, che ha già lavorato in precedenti Tales of.
Si potrà quindi scoprire o riscoprire la storia di Tales of Symphonia da soli, o in un gruppo composto da fino a 4 giocatori durante i combattimenti, e sfruttare la varietà di strategie e sistemi di battaglia come le combo che combinano liberamente diverse abilità e magie.
Le Arti Mistiche con i loro effetti speciali e gli Unison Attack, sono tecniche coordinate che possono scatenare una serie di potenti attacchi.
Qui di seguito potete vedere il trailer di lancio in italiano:
Tales of Symphonia Remastered – recensioni della stampa internazionale
-
- Hardcore Gamer 8/10
- Hobby Consolas 7,4/10
- Push Square 7/10
- Nintendo Life 6/10
- Meristation 6/10
- Noisy Pixel 6/10
I voti non sono eccezionali. Sufficienza piena ma nulla di più, con una media di 70/100 su Metacritic (ma le recensioni sono ancora poche).
Una delle testate più critiche a riguardo, Noisy Pyxel, sintetizza:
“Anche a distanza di anni, la narrazione avvincente, la vasta gamma di attività secondarie, l’interazione con i personaggi e le numerose opzioni di combattimento lo rendono un’avventura imperdibile. Tuttavia, come remaster, questa versione specifica non riesce a centrare il bersaglio, fornendo in definitiva una rinascita poco brillante e deludente che avrebbe potuto essere molto di più.”
La serie Tales of è una delle più longeve nel panorama dei jRPG. Tales of Symphonia è uno dei più amati, ma ci sono tanti altri capitoli da recuperare, anche più moderni nel gameplay. L’ultimo in ordine cronologico è Tales of Arise e qui trovate la nostra recensione.
Articoli Correlati
Beta test di Elden Ring Nightreign: quando inizia e come registrarsi
Tekken 8: DLC di Final Fantasy XVI ai The Game Awards 2024
The Game Awards 2024: trailer di annuncio di Elden Ring Nightreign