AMD ha presentato Ryzen 9 7945HX3D, il suo primo processore per notebook/laptop da gaming con 3D V-Cache.
Come suggerisce il nome, la 3D V-Cache consente ad AMD di aggiungere più cache alla CPU. Questa tecnologia è stata introdotta nei processori desktop lo scorso anno e presto sarà possibile acquistare un portatile con una CPU 3D V-Cache.
Questo approccio consente ad AMD di aggiungere 64 MB di cache L3 al Ryzen 9 7945X3D. Per un totale di 144 MB. Questo aiuta a ridurre le possibilità di perdita della cache.
Indice
AMD Ryzen 9 7945HX3D – caratteristiche e specifiche del primo processore con 3D V-Cache per notebook
Se il sistema non riesce a trovare le informazioni che sta cercando nella cache, deve rivolgersi alla memoria di sistema. Secondo AMD, i processi potrebbero richiedere 10 volte più tempo per essere eseguiti. L’azienda sostiene che il suo approccio alla V-cache 3D può contribuire ad aumentare il frame rate dei giochi.
Muovendosi verticalmente, invece di inserire più cache sul tipico piano 2D di una CPU, AMD è in grado di aumentare le dimensioni della cache senza dover rendere il chip più largo o più lungo. In sostanza, l’azienda può ottenere maggiori prestazioni da una CPU evitando di aumentare lo spazio orizzontale che occupa sulla scheda madre.
AMD Ryzen 9 7945HX3D – Aumento di prestazioni fino al +53% nei giochi
L’azienda sostiene che si tratta del processore mobile per videogiochi più veloce del pianeta e che in media è più veloce del 15% rispetto al Ryzen 9 7945HX.
Ha 16 core, 32 thread, velocità di boost fino a 5,4 Ghz e un TDP di oltre 55W. La CPU è costruita sull’architettura Zen 4.
Per quanto riguarda le prestazioni di gioco, la CPU offre un guadagno del 53% e un miglioramento medio delle prestazioni del 15% su un’ampia gamma di titoli di gioco rispetto alla CPU AMD Ryzen 9 7945HX, il che è impressionante e porterà a prestazioni sorprendenti sulle piattaforme di mobilità.
I vantaggi maggiori si riscontrano in titoli come Riftbreaker, Deus Ex: Mankind Divided, Cyberpunk 2077, F1 2021 e Dirt 5, tutti con un incremento delle prestazioni superiore al 20%. Di seguito la ripartizione completa:
AMD Ryzen 9 7945HX3D vs Ryzen 9 7945HX Gaming Performance (1080p / High):
- Riftbreaker – +53%
- Deus Ex: Mankind Divided – +44%
- Cyberpunk 2077 – +44%
- F1 2021 – +38%
- Dirt 5 – +26%
- Middle Earth: Shadow of War – +16%
- Borderlands 3 – +10%
- Total War: Warhammer 3 – +7%
- Final Fantasy 14 – +7%
- DOTA 2 – +4%
- Strange Brigade – -3%
Non dovrete aspettare molto per mettere le mani su un portatile che utilizza Ryzen 9 7945X3D.
Il ROG Strix Scar 17 X3D di ASUS ROG (In foto qui sotto) sarà tra i primi laptop a utilizzare la nuova CPU AMD Ryzen 9 7945HX3D. Il portatile sarà lanciato il 22 agosto di quest’anno e ospiterà le migliori GPU, tra cui GeForce RTX 4090 e RTX 4080 di NVIDIA.
Il prezzo di questo notebook gaming potrebbe essere un po’ alto, ma per essere una soluzione alternativa a un desktop di gaming di fascia alta, questo dispositivo avrà tonnellate di potenza per gli appassionati.
Sarà interessante vedere se il processore portatile rimarrà un’esclusiva di ASUS, dal momento che il team rosso ha offerto per primo ad ASUS anche le APU Ryzen serie Z1, che alimentano il portatile da gioco ROG Ally.
AMD Ryzen 7045 “Dragon Range” Laptop CPU – modelli e specifiche hardware
NOME CPU | FAMIGLIA | PROCESSO PRODUTTIVO | ARCHITETTURA | CORE / THREAD | BASE / BOOST CLOCK | L3 CACHE | IGPU | IGPU CLOCK | TDP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AMD Ryzen 9 7945HX3D | Dragon Range-H | 5nm | Zen 4 | 16/32 | 2.3 / 5.4 GHz | 128 MB | Radeon 610M (RDNA 2 2 CU) | 400 MHz | 55W+ |
AMD Ryzen 9 7945HX | Dragon Range-H | 5nm | Zen 4 | 16/32 | 2.5 / 5.4 GHz | 64 MB | Radeon 610M (RDNA 2 2 CU) | 400 MHz | 55-75W+ |
AMD Ryzen 9 7845HX | Dragon Range-H | 5nm | Zen 4 | 12/24 | 3.0 / 5.2 GHz | 64 MB | Radeon 610M (RDNA 2 2 CU) | 400 MHz | 45-75W+ |
AMD Ryzen 7 7745HX | Dragon Range-H | 5nm | Zen 4 | 8/16 | 3.6 / 5.1 GHz | 32 MB | Radeon 610M (RDNA 2 2 CU) | 400 MHz | 45-75W+ |
AMD Ryzen 7 7645HX | Dragon Range-H | 5nm | Zen 4 | 6/12 | 4.0 / 5.0 GHz | 32 MB | Radeon 610M (RDNA 2 2 CU) | 400 MHz | 45-75W+ |
Articoli Correlati
Schede madri ASUS per processori AMD Ryzen 7000 con 3D V-Cache, lista modelli e aggiornamento BIOS per X670 e X670E
Il Ryzen 9 7950X3D è la CPU gaming più veloce di AMD, benchmark e risultati superiori a Intel i9 13900K
AMD Ryzen 7000 X3D: dettagli, specifiche, prezzi e disponibilità delle nuove CPU gaming con cache 3D V-Cache