Ubisoft e la chiusura account inattivi, che verranno cancellati senza possibilità di appello, questo è il tema che ha terrorizzato i milioni di utenti sul web nei giorni scorsi, ma ora il publisher interviene per chiarire.
Durante il fine settimana, i fan dei giochi Ubisoft sono stati colti da un piccolo panico, in quanto si è diffusa la voce che Ubisoft potrebbe cancellare spontaneamente gli account Ubisoft inattivi, e con essi tutti i giochi acquistati o riscattati coi giveaway, se non si logga regolarmente.
Tuttavia, Ubisoft ha ora chiarito che ciò non corrisponde a verità e che le librerie di giochi digitali degli utenti sono al sicuro, anche se i loro account sono inattivi.
Le voci sono nate quando è circolato un tweet che mostrava un’e-mail intitolata “Chiusura dell’account Ubisoft per inattività”. L’e-mail informava che l’account Ubisoft del destinatario era stato temporaneamente sospeso e che sarebbe stato chiuso definitivamente entro 30 giorni, a meno che la chiusura non fosse stata annullata dal proprietario dell’account.
UBISOFT closes your account if you haven’t logged in for some time.
You will lose all your games purchased forever. pic.twitter.com/exC78bUt93
— AntiDRM🔴 (@PC_enjoyer) July 19, 2023
Indice
Ubisoft e la chiusura account inattivi: la spiegazione dei criteri a IGN
Come ci informa IGN grazie a un’email che la testata ha ricevuto dal publisher, Ubisoft ha chiarito la sua posizione sulla cancellazione degli account.
L’editore ha confermato di aver cancellato gli account inattivi “da molti anni”, in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE, che stabilisce per quanto tempo le aziende possono conservare le informazioni personali individuali. Un’operazione legittima, quindi, a quanto pare.
L’azienda sostiene che le sue politiche sono “allineate ai requisiti legali e agli standard del settore” e che servono anche a prevenire le frodi.
Tuttavia, Ubisoft ha anche chiarito i criteri di cancellazione degli account, precisando che non include assolutamente gli account a cui sono collegati giochi acquistati. I criteri della cancellazione degli account Ubisoft sono i seguenti:
- L’attività di gioco dell’account dalla sua creazione
- Le librerie dell’account: gli account che includono giochi per PC acquistati non possono essere eliminati [sottolineatura di Ubisoft].
- La durata dell’inattività dell’account, ovvero l’ultimo accesso al nostro ecosistema (compresi i giochi Ubisoft su Steam e altre piattaforme).
- In pratica, ad oggi, non abbiamo mai cancellato account inattivi da meno di 4 anni.
- L’esistenza di un abbonamento attivo legato all’account.
Ubisoft ha aggiunto che le e-mail come quella diffusa vengono inviate agli utenti 30 giorni prima dell’eliminazione dell’account e che se un utente tenta di accedere durante questa finestra, riceverà un avviso e un link per riattivare l’account al momento dell’accesso.
Se volete approfondire i termini di questa politica, consultare il sito web ufficiale.
Quindi, se non accedete al vostro account Ubisoft da anni, non siete sul punto di perdere la vostra libreria di giochi.
Naturalmente c’è ancora molto da preoccuparsi per quanto riguarda la proprietà digitale di giochi o altri media e il rischio di perdere tali librerie in qualsiasi momento, soprattutto in un momento in cui le uscite di giochi digitali sembrano destinate a superare quelle fisiche da un giorno all’altro, ma si può essere certi che, almeno in questa situazione, Ubisoft non sta cancellando gli account a casaccio.
A proposito di Ubisoft, l’editore società ha in cantiere diversi giochi al momento: tra questi il più vicino è The Crew: Motorfest, di cui qui trovate la nostra anteprima, e poi arriveranno Assassin’s Creed Mirage a ottobre ed Assassin’s Creed Codename Jade, il titolo per mobile che sta per ottenere una beta.
Articoli Correlati
Assassin’s Creed Shadows rinviato ancora una volta, ecco la nuova data
L’aggiornamento 24H2 di Windows 11 manda in crash alcuni giochi Ubisoft: Microsoft ferma tutto
Lo stealth sarà migliorato in Assassin’s Creed Shadows