Su Pokémon Scarlatto e Violetto è iniziato un evento che vi darà la possibilità di catturare Dialga e Palkia, rispettivamente i Pokémon Divini che gestiscono il Tempo e lo Spazio.
Protagonisti di Pokémon Diamante, Perla, Diamante Lucente e Perla Splendente, questi leggendari Pokémon hanno mostrato il loro vero potenziale in Leggende Pokémon: Arceus, e stanno per tornare anche nei giochi di ultima generazione.
Volete sapere come catturarli? Proseguite la lettura!
Indice
Come e quando catturare Dialga e Palkia in Pokémon Scarlatto e Violetto?
I due boss appariranno nei Tera Raid a 5 stelle come Boss, dall’8 al 21 dicembre 2023.
Sarà possibile catturarne uno per file di gioco e potete catturare un solo Pokémon Leggendario dai raid per ogni file di salvataggio. Dialga sarà protagonista dei Raid su Pokémon Scarlatto e Palkia nei Raid su Pokémon Violetto.
Non preoccupatevi, se fallite il raid potete ritentare tutte le volte che volete fino alle 23.59 del 21 dicembre. I due Pokémon Divini potrebbero essere un ottimo aiuto per le esplorazioni del DLC Il Tesoro dell’Area Zero: Il disco indaco, mostrato di recente in un nuovo trailer.
Vediamo ora come catturare i due boss, anticipati da Serebii sui suoi canali social.
Here is the embedded tweet:
Guida alla cattura di Dialga in Pokémon Scarlatto
Passiamo adesso ad analizzare il Pokémon Tempo, analizzando le statistiche base di Dialga:
- PS: 100
- Attacco: 120
- Difesa: 120
- Att. Sp.: 150
- Dif. Sp.: 100
- Velocità: 90
Il possente Pokémon di Tipo Drago e Acciaio è un avversario ostico da battere già nella sua normale forma, ma sarà potenziato dall’energia della Teracristalizzazione. Normalmente sarebbe debole alle mosse di Tipo Lotta e Terra, ma presentando il Teratipo Drago, diventerà debole a Ghiaccio, Drago e Folletto.
Strategia contro Dialga
Movest di Dialga:
- Dragobolide (Draco Meteor)
- Geoforza (Earth Power)
- Fuoco Bomba (Fire Blast)
- Raggio d’Acciaio (Steel Beam)
Oltre a queste quattro mosse, lo vedrete utilizzare anche Distortozona (Trick Room), Levitoroccia (Stealth Rock) e Ferroscudo (Iron Defence).
Considerando il Tera Tipo Drago e il Moveset di Dialga, è consigliato affrontarlo utilizzando degli Azumarill. Il Pokémon di tipo Acqua e Folletto sarà immune a Dragobolide, resistente contro Fuoco Bomba e non subirà particolari danni da Geoforza e Raggio d’Acciaio.
Il boss utilizzerà la seguente strategia:
- 99% di HP: Userà Levitoroccia e Distortozona
- 80% di HP: Attiverà lo Scudo e resetterà le modifiche alle statistiche dei giocatori
- 75% di HP: Resetterà le modifiche alle sue statistiche curandosi anche degli stati alterati
- 50% di HP: Attiverà Ferroscudo e resetterà le modifiche alle sue statistiche curandosi anche degli stati alterati
Nota: In base ai danni che riuscite a infliggergli potrebbe attivare altri scudi. Se lo danneggiate tanto in poco tempo, potrebbe attivarne uno quando la sua vita sarà già terminata… attenzione ai bug.
Guida alla cattura di Palkia in Pokémon Violetto
Passiamo ora al Pokémon Spazio, analizzando le sue statistiche base:
- PS: 100
- Attacco: 120
- Difesa: 100
- Att. Sp.: 150
- Dif. Sp.: 120
- Velocità: 90
Anche Palkia è un osso duro da abbattere già nella sua forma base, e sarà ancora più ostico affrontarlo nella versione Boss. Come suo fratello, anche questo Pokémon Leggendario possiede il Tera Tipo Drago, quindi bisognerà puntare su mosse di Tipo Folletto, Ghiaccio e Drago per danneggiarlo il più possibile.
Strategia contro Palkia
Moveset di Palkia:
- Dragobolide (Drago Meteor)
- Tuono (Thunder)
- Fuoco Bomba (Fire Blast)
- Hydro Pomp (Idropompa)
Oltre a queste quattro mosse, lo vedrete utilizzare anche Gravità (Gravity) e Pioggiadanza (Rain Dance).
Considerando la possibilità di utilizzare Pioggiadanza, che potenzierà Tuono migliorandone anche la precisione, è sconsigliato affrontarlo con Azumarill. È possibile attuare differenti strategie contro di lui, visto che vi basterà un qualsiasi Pokémon possente con Tera Tipo Folletto per neutralizzare al meglio la sua offensiva, ma consigliamo di utilizzare o un’approccio diretto con Pokémon provenienti dal Quartetto Nefasto, ovvero Chien-Pao, Ting-Lu, Chi-Yu e Wo-Chien, qualcuno che sappia sfruttare la Stab del Tera Tipo Folletto come Eroeferreo, o sfruttare la possibilità di avvelenarlo con Okidogi, Mukidori e Fazandipiti per sfruttare la loro Abilità Catena Tossica.
Il boss utilizzerà la seguente strategia:
- 99% di HP: Userà Gravità e Pioggiadanza
- 80% di HP: Attiverà lo Scudo e resetterà le modifiche alle statistiche dei giocatori
- 75% di HP: Resetterà le modifiche alle sue statistiche curandosi anche degli stati alterati
- 50-45% di HP: Attiverà di nuovo Pioggiadanza e resetterà le modifiche alle sue statistiche curandosi anche degli stati alterati
Nota: In base ai danni che riuscite a infliggergli potrebbe attivare altri scudi. Se lo danneggiate tanto in poco tempo, potrebbe attivarne uno quando la sua vita sarà già terminata… attenzione ai bug.
Articoli Correlati
Pokémon GO: Come ottenere Dialga e Palkia Forma Origine
Pokémon Scarlatto e Violetto: storia, gameplay, starter, leggendari, differenza tra le versioni, uscita e prezzo
Pokémon GO: dettagli sull’evento Carnevale dell’amore e sul debutto di Enamorus