Assassin’s Creed Mirage è uno dei titoli più attesi in assoluto, e tra le caratteristiche più amate rientrava l’inconfondibile parkour.
Il protagonista della serie poteva sfrecciare furtivamente da un tetto all’altro con una leggiadria straordinaria, il tutto con una serie di acrobazie in grado di dare sempre fluidità e dinamicità al gameplay.
Assassin’s Creed Mirage prevede un parkour dedicato ai primi giochi della serie, quindi per certi versi alcuni fan potrebbero restare delusi. Vi spieghiamo tutto ciò che sappiamo in merito.
Indice
Il nuovo parkour di Assassin’s Creed Mirage
Il parkour di Assassin’s Creed Mirage sarà nuovo per certi versi, ma in realtà vi proietterà direttamente nell’atmosfera dei primi giochi della serie. Se l’ambiente in generale sarà diverso dal classico open-world a cui ci siamo abituati nel corso degli ultimi anni, anche il gameplay in sé vede degli stravolgimenti.
Basim, ad esempio, non potrà saltare all’indietro o di lato con un unico movimento. Questo aspetto potrebbe far storcere il naso ai più scettici, ma il team ha le idee ben chiare. “La fluidità è stata ottenuta rielaborando le animazioni e la velocità di Basim”, leggiamo in un’intervista di GameSpot.
“Questo sistema di parkour non è stato costruito per riprodurre con esattezza un sistema precedente, bensì per riprodurre una sensazione, una nostalgia che volevamo condividere con i nostri giocatori”.
Assassin’s Creed Mirage e il suo nuovo sistema di parkour saranno disponibili dal 12 ottobre su PC, Xbox One, Xbox Series X/S e PS4/PS5. Se volete scoprire ulteriori dettagli sulla modalità Storia di Baghdad e le dimensioni della mappa, potete consultare i nostri articoli.
Articoli Correlati
In arrivo il nuovo aggiornamento di Assassin’s Creed Shadows: tutte le novità della patch 1.0.2
Nintendo Direct marzo 2025: ecco il recap degli annunci
Disponibili gli orologi di Minecraft targati Fossil: prezzo, caratteristiche e dove trovarli