Ghost of Yotei, annunciato durante lo State of Play di settembre 2024, è il sequel di Ghost of Tsushima, sviluppato da Sucker Punch.
Come il suo predecessore, anche questo nuovo capitolo sarà un action-stealth open world. Tuttavia, abbandonerà le vicende di Jin Sakai per introdurre una nuova protagonista, destinata a lasciare il segno nella storia diversi secoli dopo gli eventi originali.
Ecco tutto ciò che sappiamo finora, nel frattempo potete preordinarlo su Instant Gaming, anche tramite l’utilizzo di una Gift Card PS Store.
Indice
Storia
Ambientato tre secoli dopo gli eventi di Ghost of Tsushima, Ghost of Yotei offre un’avventura autoconclusiva ambientata nel Giappone rurale del XVII secolo. La narrazione segue Atsu, una mercenaria solitaria e segnata dal dolore. Spinta dal desiderio di vendetta, si addentra negli splendidi e selvaggi territori del nord del Giappone, alla ricerca di chi ha sterminato la sua famiglia anni prima.
A sedici anni dalla tragedia, il cammino di Atsu la porta attraverso la regione di Ezo, tra terre inesplorate, inseguendo una banda di sei fuorilegge. Ma ciò che troverà sarà molto più di una semplice missione di vendetta.
Durante il suo percorso, Atsu incontrerà alleati inaspettati e stringerà legami più profondi di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
Gameplay di Yotei: cosa cambia rispetto a Tsushima?
Se Ghost of Tsushima (che trovate in sconto su Instant Gaming a questo indirizzo) ci ha insegnato qualcosa, è che Sucker Punch Productions sa come creare un gameplay profondo e appagante.
Con Ghost of Yotei, lo studio non solo riprende le amate meccaniche del predecessore, ma le espande e le raffina, introducendo novità significative che promettono di rendere l’esperienza ancora più dinamica e immersiva.
Un arsenale rivoluzionato
Dimenticatevi di cambiare solo gli stili della vostra katana. Atsu porta con sé un arsenale molto più vario.
Non sarete accompagni solo dalla fedele katana, brandibile anche in doppia mano per una maggiore aggressività, ma potrete contare su armi da fuoco come il Tanegashima (un fucile) per abbattere i nemici da lontano, o le pistole per colpi rapidi ravvicinati.
Per chi preferisce il corpo a corpo, ci sono armi pesanti come l’Odachi per spazzare via gruppi di nemici, o la Yari (lancia) per mantenere le distanze e controllare il campo di battaglia. E non dimentichiamo il Kusarigama, la falce con catena, che suggerisce opzioni di combattimento agili e spettacolari.
L’Ombra del Fantasma: Stealth e Strategia
Come Jin prima di lei, anche Atsu abbraccia il ruolo del “Fantasma”. La furtività rimane un pilastro fondamentale del gameplay. Aspettatevi di usare una vasta gamma di strumenti di distrazione e dispositivi per eseguire eliminazioni silenziose e takedown a catena.
L’Intelligenza Artificiale nemica è stata potenziata, rendendo i nemici più reattivi e consapevoli, il che significa che il successo nell’approccio stealth richiederà maggiore astuzia e pianificazione. Potrete persino interrogare i nemici per estorcere informazioni preziose su nuove missioni o posizioni.
Un Hokkaido Selvaggio e Reattivo
Il gioco ci porta nelle vaste e inesplorate terre di Ezo (l’attuale Hokkaido), un mondo aperto che promette di essere ancora più dinamico. Dimenticatevi i paesaggi familiari di Tsushima; qui troverete ambienti selvaggi, con effetti meteorologici dinamici che vanno dalla neve alle piogge intense, fino alle suggestive aurore boreali.
La struttura delle missioni è più aperta che mai, permettendovi di decidere l’ordine in cui affrontare i “Yotei Six”, offrendo una libertà narrativa senza precedenti. Potrete usare un cannocchiale per scandagliare l’orizzonte in cerca di punti di interesse, o seguire i classici uccelli dorati che vi guideranno verso segreti e attività secondarie.
Una delle novità più interessanti è la possibilità di allestire accampamenti dinamici in qualsiasi punto del mondo. Qui Atsu potrà riposare, cucinare per ottenere bonus temporanei e persino incontrare PNG che le affideranno nuove missioni o le offriranno oggetti rari.
Inoltre, Atsu non sarà sola: un lupo la accompagnerà, offrendo supporto in combattimento e con un proprio albero delle abilità da sbloccare.
Modalità di gioco
Come Ghost of Tsushima, anche Ghost of Yōtei offrirà diverse modalità di gioco, ognuna pensata per esaltare un diverso stile visivo e narrativo. Tra queste troviamo:
- Modalità Samurai Cinema: dialoghi in giapponese con sincronizzazione labiale, per un’esperienza cinematografica autentica.
- Modalità Kurosawa: ispirata al leggendario regista Akira Kurosawa (I Sette Samurai, Sanjuro), presenta un’estetica in bianco e nero, vento più impetuoso, grana da pellicola, filtri audio vintage e dialoghi in giapponese obbligatori con sincronizzazione labiale.
- Modalità Miike: omaggio a Takashi Miike (13 Assassins), propone una telecamera più ravvicinata, ambientazioni più sporche e realistici schizzi di sangue per un tono visivo più crudo.
- Modalità Watanabe: ispirata a Shinichiro Watanabe (Samurai Champloo, Cowboy Bebop), integra ritmi lo-fi durante l’esplorazione e i combattimenti, per un’atmosfera moderna e rilassata.
Quando esce Ghost of Yotei?
La data di uscita di Ghost of Yotei è prevista per il 2 Ottobre 2025.
Sarà disponibile solo per PlayStation 5 al momento del lancio. Ovviamente è disponibile anche per PS5 Pro ed è ottimizzato per quella piattaforma.
Quando è disponibile al preload? Quanto pesa?
Yotei pesa circa 85GB su PS5 ed è possibile avviare il preload dal 25 settembre 2025.
Quando esce Ghost of Yotei su PC?
Al momento della stesura di questo articolo, non è ancora stata annunciata una data di rilascio per PC.
Al momento il gioco è un’esclusiva Sony, ma l’arrivo di Tsushima su PC fa ben sperare per quest’ultima piattaforma.
Prezzo ed edizioni
Il prezzo di Ghost of Yotei varia in base all’edizione.
Ghost of Yotei Standard Edition
Costo
- 79,99 euro
- Chiave di gioco scontata
Contenuto
- Ghost of Yōtei – gioco completo per PS5
Ghost of Yotei Deluxe Edition
Costo
- 89,99 euro
- Chiave di gioco scontata
Contenuto
- Ghost of Yōtei – gioco completo per PS5
- Armatura “La Serpe”
- Tinta armatura digitale deluxe
- Cavallo e sella digitale deluxe
- Kit spada
- Mappe viandante (sblocco anticipato)
- Amuleto
- Bonus Preordine
Ghost of Yotei Collector’s Edition
Costo
- 249,99 euro
Contenuto
- Elementi fisici:
- Maschera Spettro
- Fascia
- Tsuba
- Albero di ginkgo di carta
- Art Cards
- Sacchetto e gioco zeni hajiki
- Elementi digitali:
- Ghost of Yōtei – gioco completo per PS5
- Armatura “La serpe”
- Tinta armatura digitale deluxe
- Cavallo con sella digitale deluxe
- Kit spada
- Mappe viandante (sblocco anticipato)
- Amuleto
- Bonus Preordine
Bonus Preordine
Chiunque preordinerà il gioco otterrà:
- Atsu + Set Avatar dei Sei di Yōtei (7x)
- Maschera in-game
DLC gratis di Ghost of Yotei: Legends introduce il multiplayer
Durante la Gamescom Opening Night, Sucker Punch ha svelato l’arrivo del DLC Legends, disponibile gratuitamente nel corso del 2026.
Si tratta di una modalità multigiocatore, in particolare cooperativa, ma non sappiamo altro al momento.
Ghost of Yotei è doppiato in italiano?
Non è ancora stato ufficialmente annunciato il doppiaggio in italiano. Tuttavia, dato che il primo gioco ha un doppiaggio in italiano, è probabile che anche il sequel ne avrà uno.
Resteremo in attesa di novità per saperne di più, nel frattempo vi invitiamo a recuperare la scheda dei doppiatori italiani del primo capitolo.
Nel frattempo vi rimandiamo alla pagina del preordine su Instant Gaming e vi lasciamo altri sconti fino all’82% su giochi simili:
- Ghost of Tsushima Director’s Cut
- Gift Card Sony
- Sekiro Shadows Die Twice
- The Witcher 3 GOTY
- Black Myth Wukong
- Star Wars Jedi Survivor
- Yakuza 0
Acquistando tramite i nostri link potremmo guadagnare una commissione, che ci permette di portare avanti le iniziative di Videogiochitalia sul web e agli eventi, il prezzo (senza IVA) rimane invariato
Articoli Correlati
Days Gone Remastered: Novità, Storia, Gameplay, Uscita, Prezzo e Upgrade Ps5
Guida a Obiettivi e Trofei di Until Dawn
Call of Duty Modern Warfare 3 per PlayStation svelati i bonus esclusivi preorder