Intel ha presentato in sordina le sue ultime aggiunte alla famiglia di GPU mobile Intel Arc A-Series: A570M e A530M. Questi chip sono dotati rispettivamente di 16 e 12 Xe-Core. Si tratta di GPU integrate nei processori.
Stranamente, il produttore di chip non ha annunciato pubblicamente questo lancio, ma entrambi i chip sono già stati incorporati nell’ultimo driver della GPU.
Sebbene manchino ancora alcuni dettagli, come le specifiche della memoria che non sono elencate sul sito web di Intel, l’azienda ha rivelato informazioni sulla configurazione della GPU, sui clock e sul TDP.
L’A570M, con i suoi 16 Xe-Core, condivide la stessa configurazione dell’A550M esistente, ma opera con un clock della GPU più elevato, pari a 1,3 GHz (400 MHz più veloce). Questo miglioramento avviene al costo di un TDP più elevato, che è aumentato di 15 W, passando ora da 75 W a 95 W TGP.
L’A530M è invece una nuova configurazione con 12 Xe-Core (1536 shader) e un clock della GPU di 1,3 GHz. Si prevede che offrirà prestazioni entry-level con una configurazione TGP compresa tra 65W e 95W.
Indice
Intel Arc A570M e A530M – le specifiche delle nuove iGPU (o GPU mobile)
Mentre si prevedeva che Intel introducesse due SKU nel terzo trimestre (secondo la roadmap trapelata), questi componenti avrebbero dovuto essere da 150W. Come possiamo vedere, né l’A570M né l’A530M consumano così tanta energia.
D’altra parte, le indiscrezioni di Alchemist+ suggerivano che in questo periodo dell’anno potrebbe essere disponibile una parte TGP da 75W-100W con chip ACM+G20. Non è chiaro se queste SKU utilizzino l’Alchemist aggiornato o piuttosto la terza GPU ACM-G12, che è apparsa nei leak per molto tempo.
Con l’aggiunta di questi due modelli, la proposta di GPU Arc A-Series è ora composta da sette modelli. Potete vedere un confronto tra i vari modelli nella tabella qui sotto, per cui ringraziamo Videocardaz.com

Intel ha menzionato che entrambe le SKU sono state lanciate nel “Q3’23”, il che implica che queste GPU mobile potrebbero essere già disponibile per alcuni OEM. Tuttavia, il rilascio ufficiale dei driver è avvenuto solo oggi.
Per quanto riguarda invece le GPU discrete di Intel, date un’occhiata alle Intel Arc 770, 750 e 380
Articoli Correlati
 JBL presenta le cuffie Tour ONE M3 al CES 2025: caratteristiche, uscita e prezzo JBL presenta le cuffie Tour ONE M3 al CES 2025: caratteristiche, uscita e prezzo
 Tutti gli annunci di Razer al CES 2025: laptop, stand, handheld e tanto altro ancora Tutti gli annunci di Razer al CES 2025: laptop, stand, handheld e tanto altro ancora
 LG annuncia la linea di monitor UltraGear GX9, con un modello pieghevole dalle caratteristiche uniche LG annuncia la linea di monitor UltraGear GX9, con un modello pieghevole dalle caratteristiche uniche
 
		 
			 PC
PC
								

 JBL presenta le cuffie Tour ONE M3 al CES 2025: caratteristiche, uscita e prezzo
JBL presenta le cuffie Tour ONE M3 al CES 2025: caratteristiche, uscita e prezzo Tutti gli annunci di Razer al CES 2025: laptop, stand, handheld e tanto altro ancora
Tutti gli annunci di Razer al CES 2025: laptop, stand, handheld e tanto altro ancora LG annuncia la linea di monitor UltraGear GX9, con un modello pieghevole dalle caratteristiche uniche
LG annuncia la linea di monitor UltraGear GX9, con un modello pieghevole dalle caratteristiche uniche