La mappa di Fortnite originale, quella vista nella prima apparizione del 2017, è stata ricostruita grazie alle funzionalità della modalità Creativa 2.0, da uno studio di sviluppo indipendente.
Fortnite Creative è un gioco sandbox, sviluppato e pubblicato da Epic Games e fa parte del videogioco Fortnite i giocatori possono creare strutture su un’isola privata e condividerle con un massimo di 100 giocatori (compreso il creatore) per varie modalità di gioco multiplayer con regole personalizzabili.
Questa nuova versione mostra aggiunte e novità.
Indice
La modalità Creativa 2.0 permette di creare la vostra personale mappa di Fortnite
Possiamo vedere come è stata realizzata questa mappa grazie all’account Twitter Atlas Creative. Una volta avviato il trailer, ci vengono mostrate rapide riprese di luoghi iconici come Tilted Towers e Greasy Grove. Mentre va avanti, ci viene dato uno sguardo migliore a come tutto questo è stato creato durante l’utilizzo dell’Unreal Editor for Fortnite (UEFN), seguito da un montaggio di altri progetti Fortnite Creative realizzati da Atlas Creative che spaziano da città simili al cyberpunk alle mappe ispirate a Toy Story.
Sebbene la mappa non sia ancora disponibile nel gioco, potete seguire l’account Twitter del progetto, @AtlasOGBR. Il team afferma che la mappa è attualmente in fase di pubblicazione, quindi un codice creativo dovrebbe essere presto disponibile.
UEFN è stato lanciato il 22 marzo 2023 ed è un’applicazione gratuita che chiunque può utilizzare su Epic Games Store. Con UEFN, potete creare una mappa o modalità e inviarle direttamente alla modalità Creativa di Fortnite.
Vale anche la pena ricordare che questa non è la prima volta che qualcuno decide di ricreare la mappa originale. Nel 2021, il creatore di contenuti di Fortnite The Boy Dilly si è incaricato di realizzare la mappa della Stagione 2 del capitolo 1, ma la differenza significativa tra questa ricreazione e la più recente è che questa è stata realizzata con la modalità Creativa 1.0.