Tokyo Game Show 2025: Tutti gli annunci del Capcom Online Special Program

TGS 2025 Capcom Online Special Program Tokyo Game Show 2025

Il Capcom Online Special Program del Tokyo Game Show 2025 si è appena concluso.

Nel corso dell’evento digitale sono state presentate tante novità riguardanti i titoli più amati di casa Capcom, tra cui Street Fighter, Resident Evil e Monster Hunter, oltre a nuovi trailer e importanti aggiornamenti.

Le sorprese non sono mancate, quindi niente preamboli: ecco tutti gli annunci del Capcom Showcase al TGS 2025.

Prima di iniziare, ricordatevi che tutti i giochi mostrati possono essere preordinati o acquistati a prezzo scontato su Instant Gaming, oppure acquistati tramite Gift Card PS Store, Nintendo eShop e Xbox scontate.

Tutti gli annunci del Capcom Online Special Program

Se vi foste persi la conferenza Capcom, potete visionarla qui sotto – tramite YouTube – oppure sul sito ufficiale.

Pragmata

Grazie a un nuovo video gameplay di Pragmata, abbiamo visto l’importanza dell’androide Diana nei combattimenti. La piccola può fornire vario supporto in battaglia, come hackerare i nemici per bloccarli momentaneamente o farli combattere tra loro.

Pragmata uscirà nel 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Una Demo è già disponibile al Tokyo Game Show.

MegaMan Starforce 2 Legacy Collection

Viene presentata la nuova Collection di MegaMan Starforce 2, che sarà disponibile per Ps4, Ps5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC, Nintendo Switch e Switch 2 nel 2026. La collezione conterrà i seguenti giochi:

  • MegaMan Starforce 2 Pegasus
  • MegaMan Starforce 2 Leo
  • MegaMan Starforce 2 Dragon
  • MegaMan Starforce 2 Zerker x Ninja
  • MegaMan Starforce 2 Zerker x Saurian
  • MegaMan Starforce 3 Black Ace
  • MegaMan Starforce 3 Red Joker

Street Fighter 6

Le ultime novità su Street Fighter 6 includono una collaborazione speciale con Monster Hunter e il tanto atteso ritorno di Sagat. Ma le sorprese non finiscono qui: C. Viper si unirà al roster con un nuovo pass previsto per ottobre 2025. Inoltre, arriverà una collaborazione con la Visual Novel Banshee’s Last Cry con un nuovo scenario per il World Tour e nuovi costumi, come Mecha Zangif.

C. Viper è disponibile in anteprima come personaggio giocante al TGS 2025.

Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy

Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy riceverà presto un aggiornamento gratuito ricco di contenuti extra e nuove modalità. Tra le novità spiccano la Gallery Mode, un lettore musicale per riascoltare le tracce della serie e persino un editor per creare scene inedite. Inoltre, sarà finalmente possibile selezionare liberamente l’episodio da cui iniziare in ciascuna avventura.

Resident Evil Requiem

Non sono stati svelati nuovi dettagli rilevanti su Resident Evil Requiem, in arrivo il 27 febbraio 2026. Viene confermato che la protagonista sarà Grace Ashcroft, e sarà possibile scegliere la visuale tra prima e terza persona, offrendo un’esperienza di gioco più personalizzata.

Capcom promette significativi miglioramenti al gameplay e un importante approfondimento della lore dell’universo di Resident Evil. Il titolo sarà giocabile al Tokyo Game Show su PlayStation 5, PC e sulla nuova Nintendo Switch 2.

Inoltre, per celebrare il lancio di Requiem, il 27 febbraio 2026 approderanno su Nintendo Switch 2 anche Resident Evil 7 e Resident Evil 8.

Onimusha: Way of the Sword

Un nuovo trailer di Onimusha: Way of the Sword ci mostra Musashi in azione, confermando lo stile di gioco come un hack and slash dal ritmo frenetico e visivamente spettacolare. Tuttavia, gran parte dell’attenzione è dedicata ai personaggi secondari, tra alleati e nemici, che arricchiscono la narrazione.

Una demo giocabile sarà disponibile durante il Tokyo Game Show 2025.

Monster Hunter Wilds

Durante il Tokyo Game Show 2025 è stata approfondita l’attesa collaborazione tra Monster Hunter Wilds e Final Fantasy XIV, che arriverà con il terzo aggiornamento gratuito del titolo Capcom.

Due mestieri iconici di FFXIV faranno il loro debutto nel mondo di Monster Hunter: il Cavaliere Nero e il Pittomante, entrambi in grado di offrire nuove abilità e stili di combattimento ai cacciatori. Non mancheranno nuovi set di armature per il proprio personaggio, oltre a costumi esclusivi per il Felyne e il Seikret.

A minacciare i giocatori ci sarà anche un nuovo, potentissimo avversario: Omega Planetes.

In aggiunta, verrà introdotto il temibile Nu Udra Arcitemprato, accompagnato da nuovi set di armi e armature, oltre a una serie di DLC cosmetici per personalizzare ulteriormente l’esperienza di gioco. Inoltre, è previsto per il periodo autunnale il Festival Ognissogni.

Viene presentato in anteprima il prossimo contenuto previsto per il quarto aggiornamento di dicembre 2025: l’arrivo del drago anziano Gogmazios.

Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection

Monster Hunter Stories 3 si arricchisce di nuovi e interessanti dettagli sulla trama. A differenza dei capitoli precedenti, la narrazione si spinge oltre il classico conflitto tra cacciatori e mostri, introducendo intrighi politici e scontri tra regni rivali, che daranno maggiore profondità all’avventura.

Sul lato del gameplay, ogni aspetto è stato migliorato per garantire un’esplorazione più coinvolgente e dinamica e scontri più impegnativi. Inoltre, il gioco includerà anche alcune creature provenienti da Monster Hunter Wilds, ampliando ulteriormente il bestiario e le connessioni con l’universo principale della saga.

L’uscita di Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection è fissata per il 13 marzo 2026.

 

 

 

 

 

Acquistando tramite i nostri link potremmo guadagnare una commissione, che ci permette di portare avanti le iniziative di Videogiochitalia sul web e agli eventi, il prezzo (senza IVA) rimane invariato.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top