Game Pass si arricchisce a settembre 2022 con molti nuovi videogiochi, per quanto ci siano anche diversi titoli di rilievo che abbandoneranno a breve il servizio di Microsoft. Vediamo dunque subito, dopo un agosto di fuoco, quali sono tutti i videogame di queste prime due settimane del mese.
Indice
Disney Dreamlight Valley: Founder’s Edition (disponibile su PC, console e in cloud)
Il primo videogame, disponibile al day one, è già disponibile per gli abbonati a Game Pass. Si tratta di Disney Dreamlight Valley, titolo che unisce elementi da life simulator e caratteristiche da videogame d’avventura, dunque con quest, esplorazione e attività di vario tipo.
A farci compagnia in game abbiamo moltissimi personaggi Disney e Pixar, in una terra un tempo da sogno, ma oggi afflitta dall’Oblio e da temibili rampicanti, che crescono ovunque in tutto il mondo. Il nostro scopo è riportare la magia a tutta Dreamlight Valley.
Inoltre, essendo la Founder’s Edition, tutti i membri di Game Pass hanno accesso a elementi cosmetici esclusivi e alla valuta in game.
Opus Magnum (disponibile su PC)
Il secondo titolo di Game Pass di settembre 2022 è Opus Magnum, ulteriore gioco di Zachtronics, che già nei mesi scorsi ha visto arrivare le sue opere sul servizio di Microsoft. Anche in questo caso abbiamo a che fare con un puzzle game: nello specifico, qui abbiamo a che fare con il motore a trasmutazione. Grazie a questo, possiamo dedicarci alla creazione di medicine, veleni e armi grazie al potere alchemico.
Train Sim World 3 (disponibile su PC e console)
Al day one è già arrivato anche Train Sim World 3, che ci porta nel mondo dei simulatori ferroviari. In particolare, qui abbiamo a nostra disposizione tre linee ferroviarie altamente dettagliate, in cui dobbiamo allenarci per diventare i migliori ferrovieri possibili.
Con un nuovo sistema di illuminazione, dobbiamo imparare anche a gestire situazioni pericolose come condizioni meteo estreme.
Ashes of the Singularity: Escalation (su PC dal 13 settembre)
Con Ashes of the Singularity: Escalation ci spostiamo invece fra gli strategici in tempo reale, dove comandiamo intere armate in campi di battaglia dinamici. Muovendoci alla conquista di moltissimi mondi a nostra disposizione, possiamo impegnarci nella campagna a giocatore singolo oppure dedicarci al multigiocatore.
DC League of Super-Pets: The Adventures of Krypto and Ace (su PC, console e in cloud dal 13 settembre)
Questo altro titolo di Game Pass di settembre 2022 è invece dedicato all’universo DC Comics. In particolare si concentra sui due supercani Krypto e Ace, che devono occuparsi dei piani che ha Lex Luthor ai danni dei randagi di Metropolis.
Tra voli nei cieli e molte abilità da sbloccare, dobbiamo essere pronti a difendere le strade di Metropolis dai malvagi LexBots.
You Suck at Parking (su PC, console e in cloud dal 14 settembre)
Anche You Suck at Parking sarà disponibile fin dal giorno dell’uscita, ed è un gioco molto particolare. È una sorta di racing game, ma con degli elementi interessantissimi: infatti lo scopo non è infatti il mero gareggiare, ma il riuscire a frenare in tempo, come intuiamo dal titolo.
Fra guide, sgommate, salti e teletrasporti, scopriremo così quanto sia ingannevole la fisica in game, che dobbiamo imparare a gestire per riuscire a parcheggiare nel miglior modo possibile.
In You Suck at Parking è presente anche la modalità multiplayer, in cui possiamo sfidare i nostri amici.
Despot’s Game (su PC e console dal 15 settembre)
Disponibile anche questo dal day one, Despot’s Game è una sorta di roguelike tattico in cui dobbiamo guidare alla vittoria in battaglia un gruppo di piccoli umani. Li dobbiamo equipaggiare (e dobbiamo essere pronti al loro sacrificio) per affrontare i dungeon procedurali e gli altri giocatori.
Metal: Hellsinger (su PC e Xbox Series X|S dal 15 settembre)
Metal: Hellsinger è l’ennesimo videogame di Game Pass di settembre 2022 che sarà fruibile fin dal giorno dell’uscita. Possiamo immaginarlo come una specie di mix fra Doom e un rhythm game, un rhythm FPS.
Dovremo usare le nostre armi bianche e i nostri poteri per farci largo fra orde di demoni e mostri, il tutto a tempo di musica metal. Se riusciremo a fare il tutto a tempo con la musica, godremo di bonus e punti aggiuntivi.
15 settembre: i giochi che abbandonano Game Pass
Anche a settembre 2022 non mancheranno molti videogame che purtroppo lasceranno Game Pass. La data da segnarsi come termine ultimo è il 15 settembre. Ma vediamo appunto quali saranno i titoli pronti a lasciare il servizio di Microsoft.
- A Plague Tale: Innocence (su PC, console e in cloud)
- Aragami 2 (su PC, console e in cloud)
- Bug Fables: The Everlasting Sapling (su PC, console e in cloud)
- Craftopia (su PC, console e in cloud)
- Final Fantasy XIII (su PC e console)
- Flynn: Son of Crimson (su PC, console e in cloud)
- I Am Fish (su PC, console e in cloud)
- Lost Words: Beyond the Page (su PC, console e in cloud)
- Mighty Goose (su PC, console e in cloud)
- SkateBird (su PC, console e in cloud)
- The Artful Escape (su PC, console e in cloud)
Se siete abbonati a Game Pass e volete acquistare uno di questi videogame prima che vengano rimossi dal catalogo, potete comprarli con uno sconto del 20% riservato agli utenti del servizio.
Per ogni altra info su Game Pass, vi rimandiamo al nostro speciale.
FONTE: News.Xbox.com
Articoli Correlati
Xbox Game Pass: i giochi che lasciano il catalogo il 15 gennaio 2025
I giochi PS Plus Essential di gennaio 2025
Il Black Friday di NordVPN è vantaggioso con uno sconto del 74% e 3 mesi extra, approfittatene!