Il Druido viene spesso incaricato di fare da tank in Diablo 4 per una buona ragione: la classe può combinare Fortificare, Spine e Potere per creare una forte build da tank con una certa potenza offensiva.
Ma se volete migliorare i danni contro i boss e le orde di nemici, dovrete uscire dalla loro zona di comfort. Oggi vediamo una delle migliori Build offensive per questa classe: Il Druido delle Tempeste.
Indice
Diablo 4: Perché giocare il Druido delle Tempeste? Guida alla migliore build
Questa è la miglior build per arrecare tanti danni ai tanti nemici che vi circondano. Le sue abilità vitali richiedono che il personaggio sia il più vicino possibile al centro dell’azione.
Sebbene sia ancora capacissimo di reggere a tanti danni, il Druido della Tempesta è la forza di distruzione per eccellenza contro i mob in questo Diablo, soprattutto quando è costruito nel modo giusto e può debuffare permanentemente i boss, facendogli subire danni extra dagli attacchi.
Al livello massimo, i giocatori avranno 58 punti abilità da investire. Questa build è incentrata sul danno grezzo a più bersagli, grazie a una tonnellata di abilità che garantiscono il debuff Vulnerabile o migliora notevolmente le possibilità di infliggerlo.
Ecco come distribuire i punti:
Taglio del vento – 5
Taglio del vento potenziato – 1
Vento selvaggio – 1
Tornado – 5
Tornado potenziato – 1
Tornado furioso – 1
Cuore selvaggio – 1
Impulsi selvaggi – 3
Armatura del ciclone – 5
Armatura ciclonica potenziata – 1
Armatura ciclonica innata – 1
Corvi – 5
Corvi potenziati – 1
Corvi feroci – 1
Richiamo del selvaggio – 3
Uragano – 5
Uragano potenziato – 1
Uragano naturale – 1
Esposizione elementare – 3
Atmosfera carica – 3
Tempesta Infinita – 3
Cattivo presagio – 3
Cataclisma – 1
Cataclisma primario – 1
Cataclisma supremo – 1
Tempesta perfetta – 1
Con gli avversari che continuano a subire danni extra, è bene considerare che molte di queste non sono solo abilità ad area d’effetto, ma anche abilità che possono essere posizionate. I nemici in mischia non hanno altra scelta che correre verso il loro destino e gli avversari a distanza più deboli saranno facili da eliminare dopo che i loro combattenti in prima linea saranno stati spazzati via.
Le Tavole Paragon e i Glifi possono essere un po’ difficili da capire. Si tratta di regolare le tavole in modo che serpeggino correttamente.
Pochi giocatori arriveranno al massimo a 200 punti Paragon, ma quelli che ci riusciranno scopriranno che i loro poteri sono potenziati a dismisura.
Tavola
Paragon/Nodi Leggendari
Glifi
Iniziale
Prime, Impel
Earth and Sky
Thunderstruck
Sotrmcaller, Hubris, Deluge, Thunderstruck e Tempest
Fulminate
Ancestral Guidance
Ancestral Guidance, Spiritual Power e Harmony
Keeper
Constricting Tendrils
Devastation, Nature’s Will e Constricting Tendrils
Spirit
Heightened Malice
Heightened Malice, Toxic Bane e Overturn
Territorial
Elencare tutti i nodi sarebbe noioso e impossibile da leggere, ma se i giocatori si muovono tra i nodi principali elencati, non si dovrebbe avere problemi.
Assicuratevi di acquistare tutti i nodi dei bonus statistici pertinenti all’interno delle aree designate per i glifi.
Solo due tavole (Thunderstruck e Ancestral Guidance) sembrano essere utili, ma il nodo leggendario Constricting Tendrils dà a questa build un’alta possibilità di avvelenare i nemici. I danni da veleno saranno sempre secondari rispetto a quelli da Tempesta, ma la tavola Heightened Malice può far sì che gli altri attacchi non velenosi colpiscano più duramente i nemici avvelenati.
Equipaggiamento per il Druido delle Tempeste
Con il nuovo sistema di aspetti, i giocatori hanno una grande libertà di prendere il pezzo di equipaggiamento che trovano con le statistiche migliori e aggiungervi l’effetto che preferiscono. L’aumento dell’efficienza delle pozioni aiuta un po’, ma questi aspetti sono in grado di cambiare il gioco.
Oltre ai danni extra di Tempesta, l’equipaggiamento comporta una buona dose di difesa che vi permette comunque di fare da Tank. Per essere efficace con le migliori abilità di Tempesta, il giocatore vorrà essere vicino all’azione e questo significa subire alcuni colpi. L’Armatura del Ciclone mitigherà alcuni dei danni, ma non può far male avere un equipaggiamento che faccia sentire sicuro il Druido della Tempesta nel bel mezzo dell’azione.
I livelli mondiali possono causare molti problemi quando si tratta di difficoltà. Fortunatamente, gli Spirit Boons sono un modo semplice per tenere il passo con l’aumento della sfida.
Cervo – Dono del Cervo
Aquila (Legata) – Talenti di falce, Ira aviaria
Serpente – Calma prima della tempesta
Lupo – Calamità
Legame con l’aquila è una scelta saggia per quasi tutte le build del Druido che si occupano dei danni, in quanto aumenta la probabilità di colpo critico e i danni da colpo critico.
Ma i potenziamenti maggiori sono Calma prima della Tempesta e Calamità, che si combinano per far durare Cataclisma più a lungo e ridurre significativamente il cooldown. Avere un’abilità finale da usare più spesso rende il Druido della Tempesta più forte contro i mob e i minions.
Altre guide su Diablo 4
Anche se abbiamo imparato a costruire un Druido capace di far molti danni ai nemici, sappiamo che la vita nell’ultimo capitolo della saga di Blizzard non è comunque facile. Se avete bisogno di una mano contro le forze demoniache di Lilith, vi invitiamo a visitare la sessione Guide del nostro sito per recuperare altre guide su Diablo 4, ovvero: