La Commissione europea dice sì all’acquisizione di Activision Blizzard di Microsoft

Commissione europea acquisizione activision blizzard
https://twitter.com/EU_Competition/status/1658117940141518849?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1658117940141518849%7Ctwgr%5E7766f6f4111b77735ba8a6427917fba31225711f%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fgame-experience.it%2Fmicrosoft-e-activision-lue-ha-autorizzato-lacquisizione%2Fhttps://twitter.com/EU_Competition/status/1658117940141518849?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1658117940141518849%7Ctwgr%5E7766f6f4111b77735ba8a6427917fba31225711f%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fgame-experience.it%2Fmicrosoft-e-activision-lue-ha-autorizzato-lacquisizione%2F

La Commissione europea ha approvato la proposta di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft.

L’approvazione è subordinata al pieno rispetto da parte di Microsoft di una serie di impegni relativi al mercato del cloud gaming.

Vediamo insieme cosa è successo.

La Commissione europea dice si all’acquisizione di Activision Blizzard per Microsoft

L’indagine della Commissione sull’operazione da 69 miliardi di dollari ha indicato che non avrebbe danneggiato le console e i servizi di abbonamento multigioco rivali, ma che avrebbe potuto danneggiare la concorrenza nella distribuzione di giochi tramite servizi di streaming in cloud e nella fornitura di sistemi operativi per PC.

Per risolvere i problemi di concorrenza individuati dalla Commissione, Microsoft ha offerto i seguenti impegni di licenza, della durata di 10 anni:

  • Una licenza gratuita per i consumatori del SEE che consentirebbe loro di trasmettere in streaming, tramite qualsiasi servizio di streaming di giochi cloud di loro scelta, tutti i giochi per PC e console di Activision Blizzard attuali e futuri per i quali dispongono di una licenza.
  • Una corrispondente licenza gratuita per i fornitori di servizi di streaming di giochi in cloud per consentire ai giocatori residenti nel SEE di trasmettere in streaming tutti i giochi per PC e console di Activision Blizzard.

Sotto la supervisione della Commissione, un fiduciario indipendente sarà incaricato di monitorare l’attuazione di questi rimedi.

Dalla Commissione europea arriva la seguente dichiarazione:

“Queste licenze garantiranno ai giocatori che hanno acquistato uno o più giochi Activision su un negozio di PC o console, o che hanno sottoscritto un servizio di abbonamento multigioco che include i giochi Activision, il diritto di trasmettere tali giochi in streaming con qualsiasi servizio di streaming di giochi cloud di loro scelta e di giocarli su qualsiasi dispositivo utilizzando qualsiasi sistema operativo.”

Per poi aggiungere:

“Gli impegni rispondono pienamente alle preoccupazioni in materia di concorrenza individuate dalla Commissione e rappresentano un miglioramento significativo per il cloud gaming rispetto alla situazione attuale.”

La controversa fusione è stata approvata anche in Arabia Saudita, Brasile, Serbia, Cile, Giappone, Sudafrica e Ucraina.

Il mese scorso, l’autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA) ha dichiarato di voler impedire l’operazione a causa delle preoccupazioni relative al suo impatto sul futuro del mercato del cloud gaming, ed era intenzionata ad aumentare le restrizioni.

Microsoft e Activision hanno subito confermato l’intenzione di appellarsi alla decisione della CMA, che la prima ha definito “negativa per la Gran Bretagna” e la seconda “irrazionale”.

Anche la Federal Trade Commission statunitense ha citato in giudizio Microsoft nel tentativo di bloccare l’acquisizione proposta per problemi di antitrust.

Tutti i dettagli sull’approvazione li trovate sulla pagina ufficiale della Commissione europea.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top