La League of Legends European Championship, meglio conosciuta come LEC, subirà dei cambiamenti molto importanti nel 2023. Vi spieghiamo tutti i dettagli in merito; fateci sapere cosa ne pensate e continuate a seguirci su VideogiochItalia per altri aggiornamenti.
A proposito di League of Legends, vi ricordiamo che il 19 ottobre è stata rilasciata la nuova patch 12.20 con alcune novità molto interessanti!
Indice
League of Legends LEC: tutti i dettagli sul nuovo formato
A quanto pare saranno previsti tre split e non più due. Il primo si terrà a gennaio e sono previste tre fasi. Alla fine di ogni girone, otto squadre si affronteranno in stile GSL, mentre quelle al nono e decimo posto verranno eliminate.
Qui si passa alla seconda fase, con la sfida GSL che dovrebbe avere una durata di due settimane. Anche la terza fase comprenderà una sfida GSL, con le finali che si svolgeranno ad agosto. Ma come funziona esattamente la GSL? Ebbene, le squadre non verranno eliminate immediatamente, bensì avranno accesso a una seconda possibilità.
Ciò significa che non getteranno immediatamente la spugna: avranno un altro tentativo per qualificarsi. La squadra perdente, infine, sarà spostata in un losers match.

Insomma, si tratta di un nuovo formato molto interessante, in quanto potrebbe rendere l’esperienza ancora più competitiva, oltre a poter ampliare i roster. Tuttavia, bisogna capire quali saranno le effettive conseguenze di questi cambiamenti. Potrete trovare tutti gli aggiornamenti sul sito ufficiale dedicato agli eSports.
Articoli Correlati
Nintendo Direct marzo 2025: ecco il recap degli annunci
Disponibili gli orologi di Minecraft targati Fossil: prezzo, caratteristiche e dove trovarli
Assassin’s Creed Shadows in sconto su Instant Gaming fino al 29%