Il DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, ha introdotto nuove armi, armature, magie, talismani ed evocazioni che hanno rivoluzionato il meta del gioco.
Tra le build più apprezzate dalla community online spicca la Build Spine Impenetrabili, basata sull’omonima magia. Oggi vi illustreremo cosa rende questa build unica e come sfruttarla al meglio. Naturalmente, questa guida sarà costantemente aggiornata in base ai futuri, ed eventuali, aggiornamenti.
Prima di iniziare, se non avete ancora avuto modo di conoscere il gioco, vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro articolo di recap sul sito e al video dedicato sul canale YouTube di Videogiochitalia.
Indice
Guida alla Build Spine Impenetrabili di Elden Ring: Shadow of the Erdtree
La stregoneria Spine Impenetrabili evoca una serie di rovi spinati che emergono dal terreno e si dirigono verso un bersaglio prestabilito.
Il suo costo è basso, solo 15 PA, e richiede appena 24 punti in Fede per essere utilizzata. È anche facile da ottenere, trovandosi su un cadavere all’ingresso della Grazia della Camera Oscura (Dark Chamber) nella Rocca delle Ombre (Shadow Keep).
Ma cosa rende questa magia così potente? Quando lanciata a distanza ravvicinata, i rovi spinati esplodono verso il bersaglio infliggendo ingenti danni. Con i giusti potenziamenti ed equipaggiamenti che ottimizzano la potenza della stregoneria, sarete in grado di eliminare i boss con un solo attacco.
Questa Build viene giocata con due differenti combinazioni di equipaggiamento, quindi ve le elencheremo entrambe così da scegliere quella che più si addice al vostro stile di gioco.
Incantesimi della Build Spine Impenetrabili
Per questa build sono indispensabili due incantesimi.
Spine Impenetrabili (Impenetrable Thorns)
- Costo PA: 15
- Slot: 1
- Statistiche richieste:
- Fede: 24
Voto Aureo (Golden Vow)
- Costo PA: 47
- Slot: 1
- Statistiche richieste:
- Fede: 25
Il fulcro della build saranno le Spine Impenetrabili, ma per ottimizzare i danni è consigliabile utilizzare prima Voto Aureo. Questo incantesimo di supporto ad area (AoE) conferisce a voi e ai vostri alleati un potenziamento ai danni e alla difesa per 80 secondi, aumentando anche i danni inflitti dalle magie.
- In PvE, si infligge il 15% di danni in più e si subisce il 10% di danni in meno.
- In PvP, si infligge il 7,5% di danni in più e si subisce il 5% di danni in meno.
Armi della Build Spine Impenetrabili
Per massimizzare la potenza dell’incantesimo sono necessari catalizzatori di un certo livello. Nella prima versione della Build, è consigliato armarsi di doppio catalizzatore, uno per mano:
Bastone Materno (Staff of the Guilty)
- Statistiche richieste
- Forza: 7
- Intelligenza: 21
- Arcano: 21
- Statistiche Arma
- Forza: E
- Intelligenza: D
- Arcano: C
Bastone del Peccatore (Staff of the Guilty)
- Statistiche richieste
- Forza: 8
- Fede: 12
- Statistiche Arma
- Forza: D
- Fede: C
In questa versione, si sfrutta il Bastone Materno nella mano destra per lanciare l’incantesimo, e il Bastone del Peccatore tenuto nella mano sinistra serve per i due potenziamenti passivi: Il primo potenzia la stregoneria delle Spine, il secondo Provoca un leggero accumulo di Sanguinamento (45).
Nella seconda versione, al Bastone Materno nella mano sinistra si affianca la Lama gemella di acciaio nero nella mano destra, con il Seppuku come Cenere di guerra.
Lama Gemella di Acciaio Nero (Black Steel Twinblade)
- Statistiche richieste
- Forza: 18
- Destrezza: 15
- Fede: 13
- Statistiche Arma
- Forza: D
- Destrezza: D
- Fede: D
In questa versione, i giocatori lanciano su se stessi l’incantesimo Voto Aureo, consumano oggetti come Carne Sacra Insanguinata e usano Seppuku per ferirsi e innescare i potenziamenti. Combinando i potenziamenti delle armi, dell’armatura e degli oggetti, si possono infliggere danni notevolmente maggiori, anche se questo comporta un rischio elevato. In alternativa, si può giocare la Fiumi di Sangue (Rivers of Blood) al posto della Lama Gemella d’Acciaio Nero.
Il nostro consiglio è scegliere l’equipaggiamento che meglio si adatta con il vostro stile di gioco; per esempio, noi giochiamo la build con la Fiumi di Sangue e il Bastone Materno.
Armatura della Build Spine Impenetrabili
Passiamo ora all’armatura, anche in questo caso troviamo due set varianti.
Testa
- Maschera Bianca (White Mask) – Tutte le versioni
Corpo
- L’accappatoio di Alberich – Prima Versione
- Corazza del Rakshasa – Seconda Versione
Braccia
- Bracciali di Alberich – Prima Versione
- Guanti del Rakasha – Seconda Versione
Gambe
- Pantaloni di Alberich – Prima Versione
- Gambali del Rakshasa – Seconda Versione
La Maschera Bianca sarà fondamentale per la build, poiché potenzia le magie legate alle Spine. Gli altri equipaggiamenti consentono di giocare due diverse versioni della Build Spine Impenetrabili.
Nella prima si utilizza il set di Alberich, che potenzia i danni da sanguinamento, che si infligge con l’incantesimo principale. Nella seconda, adatta a giocatori più esperti e audaci, ci si trasforma in un cannone di vetro, massimizzando l’attacco con il set di Rakshasa, ma subendo anche molti più danni.
Talismani della Build Spine Impenetrabili
Qui di seguito trovate la lista dei talismani che si sposano meglio alla Build Spine Impenetrabili; scegliete quelli che si adattano meglio al vostro stile di gioco:
- Amata Polvere di Stelle (Beloved Stardust) – Riduce significativamente il tempo di lancio di stregonerie e incantesimi, ma aumentano i danni subiti.
- Amuleto Scorpione della Magia (Magic Scorpion Charm) – Aumenta il danno magico, ma aumentano i danni subiti.
- Giubilo del signore del Sangue (Lord of Blood’s Exultation) – Aumenta i danni quando è presente lo status Sanguinamento nelle vicinanze.
- Medaglione d’Ambra Cerulea (Cerulean Amber Medallion) – Aumenta notevolmente i PA.
- Talismano del Seme Ceruleo (Cerulean Seed Talisman) – Aumenta il ripristino dei PA quando si usano le Fiaschette delle Lacrime Cerulee.
- Talismano della Messa di pietra (Graven-Mass Talisman) – Aumenta la potenza delle stregonerie.
- Talismano della Scuola di pietra (Graven-School Talisman) – Aumenta la potenza delle stregonerie.
Il nostro consiglio è quello di giocare Amata polvere di Stelle, Giubilo del signore del Sangue, Medaglione d’Ambra Cerulea e Talismano del seme Ceruleo se giocate con il set di Alberich.
Se giocate col set di Rakshasa, optate per Amuleto Scorpione della Magia, Giubilo del signore del Sangue, Talismano della Messa di Pietra e Talismano della Scuola di Pietra.
Altre guide su Elden Ring
Elden Ring è uno di quei titoli dalla grande longevità, capace di mantenere il divertimento anche dopo anni. Che siate pronti per una nuova avventura o vi stiate approcciando al gioco per la prima volta, nella sezione Guide del nostro sito potreste trovare utili risorse di aiuto, come:
- Come accedere al DLC Shadow of the Erdtree
- Guida ai trofei
- Guida alla missione Moore
- Guida al nuovo sistema dei livelli
- Guida alle migliori armi di Shadow of the Erdtree
- Guida ai migliori incantesimi di Shadow of the Erdtree
- Guida alle migliori armature di Shadow of the Erdtree
- Guida ai migliori talismani di Shadow of the Erdtree
- Guida alle migliori evocazioni di Elden Ring e Shadow of the Erdtree
- In aggiornamento…
Articoli Correlati
Elden Ring: Shadow of the Erdtree Guida alla Build Granmartello di Acciaio Nero
Guida per principianti di Monster Hunter Wilds: Comandi, Migliori Armi per iniziare, Parry, Consigli e Suggerimenti
Giochi in uscita nel 2025: I titoli più attesi dell’anno