Elden Ring: Guida ai trofei e agli obiettivi

Elden Ring: Guida ai trofei Trofei di Elden Ring Obiettivi di Elden Ring Platinare Elden Ring Trofei di Shadow of the Erdtree Finali di Elden Ring Lore di Elden Ring Boss opzionale di Elden Ring Guida completa di Elden Ring
Informazioni sul gioco

Elden Ring, il pluripremiato titolo di FromSoftware, si è recentemente ampliato con la massiccia espansione Shadow of the Erdtree. Tuttavia, molti giocatori non potranno accedere al DLC a causa del requisito fondamentale di sconfiggere due potenti boss.

Per aiutare i giocatori in questa situazione, abbiamo deciso di creare una guida ai trofei di Elden Ring, che vi aiuterà a completare il gioco al 100% e permettendovi così di dedicarvi completamente al nuovo DLC.

Questa non si propone come la guida completa di Elden Ring, ma vi illustreremo dettagliatamente ogni singolo passaggio necessario per ottenere facilmente i trofei, quando servirà.

Elden Ring: Guida ai trofei e obiettivi

Elden Ring offre un totale di 42 trofei: 1 di platino, 3 d’oro, 14 d’argento e 24 di bronzo. A differenza dei giochi della serie Souls, in cui includiamo anche Bloodborne, la maggior parte dei trofei può essere ottenuta in una singola partita.

Tuttavia, è importante sapere che alcuni trofei sono legati ai diversi finali, il che vi costringerà a rigiocare il titolo più volte per ottenere tutti i finali di Elden Ring. Determinati trofei possono invece andar persi nel corso dell’avventura; non preoccupatevi, platinare Elden Ring non sarà così difficile se sapete cosa fare.

Prima di iniziare, vi avvertiamo che parleremo di trofei per comodità, ma la guida è valida anche per gli obiettivi di Elden Ring sulle altre piattaforme. Detto ciò, se non avete ancora avuto modo di conoscere il gioco, vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro articolo di recap sul sito e al video dedicato sul canale YouTube di Videogiochitalia.

Inoltre, vi preghiamo di proseguire la lettura con attenzione: anche se non saranno presenti grossi spoiler sulla trama o sulla Lore, saranno presenti alcuni spoiler sui finali e su alcune quest secondarie. 

Elden Ring Shadow of the Erdtree trailer di lancio e nuove feature con la patch day one

Elden Ring Trofeo di Platino

  • Anello ancestrale (Elden Ring) – Questo trofeo si sbloccherà dopo aver ottenuto tutti gli altri trofei.

Elden Ring Trofei d’Oro

  • Lord ancestrale (Elden Lord) – Per ottenere questo trofeo dovrete eseguire il finale classico del gioco. Vi basterà interagire con Marika distrutta all’interno dell’arena finale dopo aver battuto la Belva ancestrale e selezionare l’opzione “Ricomponi l’Anello Ancestrale”. Questo trofeo si otterrà anche selezionando uno dei finali minori.
  • Era delle Stelle (Age of the Stars) – Per ottenere questo trofeo dovrete eseguire il finale di Elden Ring Era delle stelle. I passaggi da eseguire per ottenere il finale possono essere ottenuti anche dopo aver battuto il boss finale Belva Ancestrale:
    1. Ottenete la cavalcatura Torrente (si ottiene proseguendo nella trama, all’inizio del gioco)
    2. Parlate con Renna alla Chiesa di Elleh, di notte, fin quando non scomparirà. Questo punto può essere saltato se avete già sconfitto Radahn.
    3. Sconfitto Radhan andate a Liurnia, superate il Maniero Cariano ed entrate nella Guglia di Ranni per parlare con quest’ultima. Dopo aver fatto ciò parlate con i PNG Iji e Seluvis, poi tornate da Renna, parlate ancora con lei e lasciate la torre.
    4. Raggiungete i Boschi Ancestrali, l’area che si trova dopo il Boss Lacrima Riflessa, e proseguite dalla Grazia fino a raggiungere il Suolo consacrato alla notte; qui troverete un’altra Grazia e un oggetto chiave, che servirà a Renna, al trono gigante che vi si parerà di fronte.
    5. Tornate da Renna alla Guglia di Ranni e parlatele fino a che non vi consegnerà la Statua invertita di Caria. Ottenuta la statua accedete alla Torre di Renna che si trova a nord della Guglia e interagite col portale per farvi teletrasportare a Nokstella, città eterna; una nuova area del Fiume Ainsel.
    6. Dopo il teletrasporto troverete la bambola Ranni in miniatura. Presa la bambola riposatevi alla Grazia del Corso del fiume Ainsel e selezionate la nuova opzione “Parla con Ranni in miniatura”. Fatelo fin quando la bambola non finirà i dialoghi a disposizione.
    7. Esplorando Nokstella incontrerete il PNG invasore Ombra Funesta che vi lascerà la Chiave del palazzo gettata, teletrasportatevi da Rennala nella Grande biblioteca di Raya Lucaria e prendere l’Anello della Luna Nera nello scrigno che adesso può essere aperto con la chiave. Prima di tornare da Rennala è consigliato cercare la Grazia poco distante dal PNG invasore, Riva del lago putrescente.
    8. Tornate al Lago putrescente e sconfiggete il boss Astel, progenie del vuoto. Una volta sconfitto oltrepassate l’area; se avete fatto tutto bene, il sigillo che vi blocca vi lascerà passare.
    9. Troverete l’ascensore del Pozzo profondo di Ainsel che vi condurrà all’Altare del chiaro di luna. Da qui dirigetevi alla Cattedrale di Manus Celes al cui interno è presente un cratere; scendete in esso per trovare Renna a cui consegnare l’anello. Se avete fatto tutto bene vi lascerà lo Spadone della Luna Nera.
    10. Dopo aver sconfitto il boss finale troverete nell’arena di scontro un segno di evocazione azzurro, interagite con esso e godetevi il finale.
  1. Signore della Fiamma frenetica (Lord of Frenzied Flame) – Per ottenere questo trofeo dovrete eseguire il finale di Elden Ring Signore della Fiamma frenetica. I passaggi da eseguire per ottenere il finale possono essere ottenuti anche dopo aver battuto il boss finale Belva Ancestrale:
    1. Dovete prima di tutto sconfiggete il boss Mohg e il boss Morgott per comodità, evitando di fare avanti e indietro tra aree e boss.
    2. Sconfitto Mohg, colpite l’altare presente nell’arena di scontro per avere l’accesso a una nuova area.
    3. Avendo sconfitto anche Morgott, proseguite fino a raggiungere le profondità della capitale; siete arrivati quando trovate la Grazia Prescrizione della Fiamma della Frenesia.
    4. Togliete ogni equipaggiamento e interagite con la porta rossa poco distante, dove verrete marchiati dalle Tre Dita.
    5. Dopo aver ricevuto il marchio tornate nell’arena di scontro con la Belva ancestrale e interagite con Marika per aver accesso a questo finale.

Elden Ring Trofei d’Argento

  • Araldo del Frammento Godrick (Shardbearer Godrick) – Si sbloccherà avanzando nella trama principale, sconfiggendo Godrick a Castello di Grantempesta a Sepolcride.
  • Araldo del Frammento Radahn (Shardbearer Radahn) – Si sbloccherà avanzando nella trama principale, sconfiggendo Radahn al Castello di Mantorosso a Caelid.
  • Araldo del frammento Morgott (Shardbearer Morgott) – Si sbloccherà avanzando nella trama principale, sconfiggendo Morgott; lo affronterete alle pendici dell’Albero Madre, dopo aver battuto Godfrey.
  • Araldo del frammento Rykard (Shardbearer Rykard) – Si sbloccherà avanzando nella trama principale, sconfiggendo il boss opzionale Rykard a Villa Vulcano.
  • Araldo del frammento Malenia (Shardbearer Malenia) – Si sbloccherà sconfiggendo il boss opzionale Malenia al Sacro Albero di Miquella. Per trovare Malenia avrete bisogno delle due metà del Ciondolo del Sacro Albero; una si trova al Villaggio degli Albinauri, tenuto dall’uomo mimetizzato da vaso, e l’altro a Castel Sol, dopo aver battuto il boss Comandante Niall. Ottenute le due parti andate al Grande montacarichi di Rold e scegliete l’opzione Grande montacarichi di Rold, per accedere ai Campi di Neve Consacrati, la parte ovest delle Vette dei Giganti. Avanzate fino a raggiungere Ordine, Città Liturgica; qui dovete accendere quattro candele per aprire il portale che vi condurrà al Sacro albero di Miquella.
  • Araldo del frammento Mohg (Shardbearer Mohg) – Si sbloccherà sconfiggendo il boss opzionale Mohg nel Palazzo di Mohgwyn, a est del Fiume Siofra. Potete raggiungere quest’area in due modi:
    • Completando la Quest di Varré e ottenendo la Medaglia del cavaliere di sangue puro; se utilizzato basta scegliere “Si” alla domanda “Vuoi recarti al luogo dell’udienza?” per teletrasportarvi al Palazzo di Mohgwyn.
    • Usando il teletrasporto a ovest dei Campi di Neve Consacrati
  • Maliketh la Lama nera (Maliketh the Black Blade) – Si sbloccherà avanzando nella trama principale, sconfiggendo Maliketh a Farum Azula.
  • Hoarah Loux il Guerriero (Hoarah Loux, Warrior) – Si sbloccherà avanzando nella trama principale, sconfiggendo Hoarah Loux nella sala del Trono ancestrale a Leyndell.
  • Lord draconico Placidusax (Dragonlord Placidusax) – Si sbloccherà sconfiggendo il boss opzionale Lord draconico Placidusax a Farum Azula. Per poterlo affrontare partite dalla Grazia Prossimità del Granponte, scendete con l’ascensore, attraversate la sala piena di nemici e dirigetevi verso il precipizio oltre l’uscita. Spostatevi saltando sulle rocce sotto di voi fino a raggiungere le macerie di un grosso monumento, posizionatevi al centro e usate l’azione “Stenditi”. Dopo qualche secondo che vi siete sdraiati apparirà il boss.
  • Armamento deicida (God-Slaying Armament) – Potenziate un armamento fino al suo massimo.
  • Armamenti Leggendari (Legendary Armaments) – Per ottenere questo trofeo dovete raccogliere tutte e 10 le armi leggendarie del gioco:
    • Scettro del divoratore – Uccidendo il PNG Bernahl alla Capanna del maestro guerriero a Sepolcride o completando la sua Quest a Villa Vulcano.
    • Spadone della Lama Innesta – Si ottiene sconfiggendo Progenie Leonina.
    • Spada della notte ardente – All’interno di uno scrigno nel Maniero Cariano a Liurnia.
    • Spadone delle rovine – Sconfiggendo i due Boss Progenie Leonina e Cavaliere del Crogiolo nella Piazza del Castello di Monterosso a Caelid.
    • Spada del carnefice di Marais – Si ottiene sconfiggendo Elemer del Rovo.
    • Lancia di Gransax – Si trova in cima alla lancia gigante all’interno della capitale Leyndall. Quest’arma va presa prima di uccidere i boss di Farum Azula, altrimenti non sarà recuperabile.
    • Shotel dell’eclissi – Nella chiesa di Castel Sol.
    • Spadone dell’Ordine Aureo – Si ottiene dopo aver sconfitto il boss della Caverna dei Desolati nei Campi di neve consacrati.
    • Spadone della Luna nera – Si ottiene avanzando nella Quest di Renna.
    • Spadone Deicida – Nello scrigno della Torre Divina di Caelid, accessibile dopo aver battuto il boss Sacriderma.
  • Spiriti leggendari (Legendary Ashen Remains) – Per ottenere questo trofeo dovrete ottenere tutti e 6 gli spiriti leggendari:
    • Lhutel Senzatesta – Si ottiene sconfiggendo il boss Ombra cimiteriale alle Catacombe di Guardiasepolcro a Sepolcride.
    • Ogha, cavaliere Mantorosso – Si ottiene sconfiggendo il boss Spirito arboreo putrescente alle Catacombe dei caduti in guerra a Caelid
    • Ceneri di lacrima riflessa – Si trova nello scrigno custodito nella stanza che si apre con la Chiave della Spada di pietra a Nokron.
    • Antico cavaliere drago Kristoff – Si ottiene sconfiggendo il boss Antico eroe di Zamor alla Tomba dell’eroe Beato sull’Altopiano di Atlus.
    • Cavaliere marcescente Finlay – Si trova in uno scrigno a Elphael, sostegno del sacro albero; partendo dalla Grazia della Stanza delle preghiere lo troverete esplorando un po’.
    • Tiche dei Neri Coltelli – Si ottiene sconfiggendo il boss Alecto, capo dei Neri Coltelli nella Galera eterna del Capo a Liurnia.
  • Stregonerie e incantesimi leggendari (Legendary Sorceries and Incantations) – Per ottenere questo trofeo dovrete ottenere tutti e 7 gli incantesimi e le stregonerie leggendarie:
    • Fiamma del Dio Caduto – Si ottiene completando la Galera Eterna del Malfattore, il cui ingresso si trova nei pressi del mercante dell’area di Liurnia Lacustre.
    • Pioggia di stelle primordiali – Si trova nella Guglia degli Eretici alle Vette dei Giganti; per ottenerla dovrete risolvere l’enigma della torre.
    • Stelle Ancestrali – Si trova negli Abissi tra le Radici, oltre il nido delle formiche giganti che si raggiunge seguendo le radici dell’Albero.
    • Luna Nera di Ranni – Per ottenere questa stregoneria dovrete aver completato la Quest di Ranni, poi raggiungere la Guglia di Chelona quando avrete accesso all’Altare della Luna. Per accedere alla Guglia dovete risolvere un’enigma che consiste nel trovare tre tartarughe (le Tre grandi bestie sagge). Una è appesa al burrone dietro la torre, una si trova a nord della torre vicino alla corrente di salto di Torrente, una si trova su di una piattaforma rialzata a destra della torre.
    • Cometa di Azur – Si ottiene dallo Stregone Azur, sul Monte Gelmir. Lo stregone vi attenderà immobile vicino al luogo di Grazia del Monte Gelmir.
    • Stelle della Rovina – Questa stregoneria si trova facilmente seguendo la Quest della Strega Sellen; vi verrà donata dallo Stregone Lusat, che si trova in una grotta nascosta da un muro illusorio a nord della Chiesa della Pestilenza. Il muro che dovete colpire sta dietro l’area con la grossa lapide.
    • Ruggito di Greyoll – Per ottenere questo incantesimo leggendario dovrete spendere 3 Cuori di Drago alla Cattedrale della Comunione del Drago a Caelid, dopo aver sconfitto il Drago Greyoll, a ovest del Forte Faroth a Caelid.
  • Talismani leggendari (Legendary Talismans) – Per ottenere questo trofeo dovrete trovare tutti e 8 i talismani leggendari:
    • Icona di Radagon – Si trova all’interno dell’Accademia di Raya Lucaria.
    • Sigillo piaga di Radagon – Si trova all’interno di Forte Faroth a Caelid.
    • Icona di Godfrey – Si ottiene sconfiggendo il boss opzionale alla Galera eterna del lignaggio aureo, a sud dell’Altopiano Altus.
    • Luna di Nokstella – Si trova in uno scrigno nella Cappella della Città Eterna di Nokstella, raggiungibile dal Fiume di Ainsel. Si trova facilmente avanzando nella quest di Ranni.
    • Talismano del vecchio signore – Si trova all’interno di Farum Azula in Frantumi, nell’area in cui verrete invasi da Bernahl.
    • Sigillo piaga di Marika – Si trova nella parte più bassa di Elphael, a nord di Ordina, la città liturgica.
    • Talismano granscudo del Drago – Si trova nei pressi della Grazia Canale di Scarico a Elphael.
    • Favore dell’Albero Madre +2 – Si trova a Leyndell, in mezzo a tre Alberi Ulcerati in un’area semi distrutta. Questo talismano può essere preso solo dopo aver sconfitto Maliketh, la Lama Nera.

Elden Ring Shadow of the Erdtree trailer di lancio e nuove feature con la patch day one

Elden Ring Trofei di Bronzo

  • Rennala, Regina del plenilunio (Rennala, Queen of the Full Moon) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss Rennala, che si trova nella Grande Biblioteca di Raya Lucaria nella regione Liurnia. Per trovarla dovete accedere all’Accademia di magia con la Chiave di scintipietra dell’Accademia; quest’ultima si trova nelle vicinanze del Drago che potete incontrare a sud dell’Accademia.
  • Necrodrago Fortissax (Lichdragon Fortissax) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il Necrodrago Fortissax. Per affrontarlo dovrete completare la Quest di Fia. Questo è uno dei Trofei che può essere perso, quindi vi consigliamo di seguire questi passaggi:
    1. Prima di tutto parlate con Fia nella Rocca della Tavola Rotonda e fatevi abbracciare quando ve lo chiederà.
    2. Andate a trovarla spesso nel corso dell’avventura e lasciatevi abbracciare ogni volta che lo chiede.
    3. Quando incontrate il PNG “D”, che si trova vicino al Villaggio di Idrocanto a Sepolcride, accettate la sua missione per trovarlo alla Tavola Rotonda. In alternativa, consegnando una Radice mortale alla bestia all’interno del Santuario Ferino a Caelid “D” lo troverete comunque.
    4. Avanzate nell’avventura fino a raggiungere l’Altopiano di Atlus e tornate da Fia per parlarle; vi consegnerà un pugnale da dare a “D”. Fatto questo riposate alla Grazia e avviatevi verso la stanza oltre il fabbro per trovare “D” morto. Dopo la scoperta, tornate da Fia e parlate con lei fin quando non scomparirà.
    5. Proseguite nell’avventura fino a trovare la Statua invertita di Caria, ottenibile mentre proseguite la quest per ottenere il trofeo d’oro Era delle Stelle, e posizionatela sull’altare all’ingresso della Sala Studio Cariana a Liurnia per accedere alla Torre divina di Liurnia; in cima alla torre dovete recuperare il Marchio Maledetto.
    6. Proseguite nell’avventura fino a sconfiggere i boss Audaci Gargoyle e andate a interagire con il sarcofago che si trova nell’arena, raggiungendo così l’area Abisso tra le Radici. In alternativa, potete raggiungere quest’area sfruttando un muro illusorio vicino alla Grazia della Prescrizione della Fiamma della Frenesia.
    7. Raggiunta l’area, scalate le radici dell’Albero Madre fino ad attivare la Grazia nominata Oltre le Radici e proseguite fino ad affrontare diversi boss; tra cui i PNG Rogier e Lionel.
    8. Se avete seguito correttamente tutti i passaggi, dopo la battaglia apparirà Fia ai piedi del Trono del Principe della Morte; parlate con lei e scegliete “No, Stringimi a te” quando vi sarà richiesto.
    9. Dopo averle parlato vi chiederà il Marchio maledetto; dateglielo e riposate alla Grazia. Finito il riposo parlate con Fia fin quando non verrete teletrasportati all’arena di scontro contro il Necrodrago.
  • Duo Sacriderma (Godskin Duo) – Questo trofeo si sbloccherà avanzando con la trama principale, battendo la coppia di boss a Farum Azula, nel Tempo del Drago.
  • Gigante di fuoco (Fire Giant) – Questo trofeo si sbloccherà avanzando con la trama principale, battendo il boss Gigante di Fuoco alla Base della Forgia alle Vette dei Giganti.
  • Soldato Draconide di Nokstella (Dragonkin Soldier of Nokstella) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Soldato Draconide di Nokstella, che si trova nei pressi del Fiume Ainsel; potete raggiungere il fiume dal Pozzo del fiume Ainsel a Liurnia. Raggiunta l’area è quasi impossibile non trovarlo.
  • Spirito ancestrale regale (Regal Ancestor Spirit) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Spirito Ancestrale Regale, che si trova nella parte superiore del Fiume Siofra. Potrete affrontare questo boss solo dopo aver sconfitto Radahn. Per trovare boss dovrete accendere tutti i bracieri posti nelle 6 colonne sparse per l’area, poi arrivare ai Campi del Sacro Corno e interagire con l’alce luminosa; verrete teletrasportati immediatamente dal boss.
  • Audaci Gargoyle (Valiant Gargoyles) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere i boss opzionali Audaci Gargoyle che si trovano all’Acquedotto di Siofra. Potete affrontare questi boss solo dopo aver battuto Radahn. Raggiunto l’Acquedotto non sarà difficile trovarli.
  • Margit, il Presagio implacabile (Margit, the Fell Omen) – Questo trofeo si sbloccherà avanzando con la trama principale, battendo il boss Margit, all’ingresso del Castello di Grantempesta a Sepolcride.
  • Lupo rosso di Radagon (Red Wolf of Radagon) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss Lupo rosso di Radagon all’interno della Grande Biblioteca di Raya Lucaria nella regione Liurnia, all’Accademia di magia. Non è difficile da trovare esplorando un po’.
  • Nobile Sacriderma (Godskin Noble) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Nobile Sacriderma, che dentro al Tempio di Eiglay all’interno di Villa Vulcano.
  • Drago di magma Makar (Magma Wyrm Makar) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Drago di Magma Makar, che si trova alla fine del Precipizio sulle rovine, l’area a cavallo tra Liurnia e l’Altopiano di Atlus.
  • Godfrey il primo Lord (Godfrey, First Elden Lord) – Questo trofeo si sbloccherà avanzando con la trama principale, battendo il boss Godfrey nella capitale, Leyndell.
  • Mohg il Presagio (Mohg the Omen) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Mohg, nelle fogne sotto la capitale. Anche se la capitale cambierà dopo la sconfitta del boss Maliketh, ci sarà comunque un accesso alle fogne, quindi non preoccupatevi di perderlo.
  • Lacrima Riflessa (Mimic Tear) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Lacrima Riflessa a Nokron, città eterna. Una Volta raggiunta Nokron avanzate nell’area, abbastanza lineare, per raggiungere il boss.
  • Loretta, cavaliere del Sacro Albero (Loretta, Knight of the Haligtree) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Loretta, cavaliere del Sacro Albero, al Sacro albero di Miquella. Raggiunta quest’area vi basterà esplorare un po’ per trovare facilmente il boss.
  • Astel, progenie del vuoto (Astel, Naturalborn of the Void) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Astel, progenie del vuoto, alla fine del fiume Ainsel. Questa zona può essere raggiunta utilizzando il teletrasporto nella torre di Renna, dietro il Maniero Cariano a Liurnia, oppure interagendo con il sarcofago vicino alla Grazie de La Città Esterna senza nome, nell’Abisso tra le Radici.
  • Progenie Leonina (Leonine Misbegotten) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Progenie Leonina, che si trova sulla Penisola del Pianto a sud di Sepolcride. Una volta arrivati nella zona cercate il Castello di Morne, il boss si trova nell’ultima area.
  • Guardia Reale Loretta (Royal Knight Loretta) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Guardia Reale Loretta, che si trova nella regione Nord di Liurnia, nel Maniero Cariano.
  • Elemer del Rovo (Elemer of the Briar) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Elemer del Rovo, che si trova a Castellombroso. Quest’ultimo si trova a tra l’Altopiano di Atlus e il Monte Gelmir; trovarlo è facile, è il castello avvolto dal veleno.
  • Spirito Ancestrale (Ancestor Spirit) – Molto simile allo Spirito Ancestrale Reale, anche questo trofeo è legato a un boss opzionale nell’area del Fiume Siofra. Nell’area del Pozzo sul fiume Siofra, a est di Boscotetro e a nord di un Albero Madre minore, ci sono 8 colonne dove è possibile accendere dei fuochi. Una volta accesi i bracieri raggiungete i Campi del Sacro Corno a Est del punto di Grazia all’inizio dell’area e interagite con le corna in fondo all’area; verrete trasportati da un boss e una volta sconfitto otterrete il trofeo.
  • Comandante Niall (Commander Niall) – Per ottenere questo trofeo dovrete battere il boss opzionale Comandante Niall, che si trova a Castel Sol, a nord delle Vette dei Giganti. Vi basterà esplorare un po’ per trovarlo.
  • Rocca della Tavola Rotonda (Roundtable Hold) – Questo trofeo si sbloccherà all’inizio del gioco, proseguendo nella trama principale, non appena raggiungerete l’HUB della Tavola Rotonda.
  • Runa Maggiore (Great Rune) – Per sbloccare questo trofeo dovrete ripristinare il potere di una Runa Maggiore, ma prima di tutto dovete ottenerne una. Le Rune Maggiori si ottengono dopo aver battuto uno dei Lord, boss di trama e opzionali. Una volta ottenuta una runa, dovete cercare la Torre Divina a cui è collegata:
    • Runa Maggiore di Godrick – Torre divina di Sepolcride: Dal Castello Grantempesta andate verso il Ponte Fortificato di Sepolcride e sempre dritti verso la torre.
    • Runa Maggiore di Radaan – Torre Divina di Caelid: La più facile da individuare nelle rosse terre di Caelid, ma la più difficile da scalare a causa dei nemici, le scale e il parkour che dovete fare. Armatevi di pazienza e buona volontà.
    • Runa Maggiore di Morgott e Runa Maggiore di Mogh – Torre Divina della Capitale (Altus est): Andate dritti alla fine del viale principale della capitale e voltate a desta non appena trovate la sabbia. Normalmente, si va di qua in cerca dell’ascensore che conduce alle Terre Proibite, ma se dall’ascensore proseguite a destra troverete prima un boss e poi la Torre.
    • Runa Maggiore di Rykard – Questa runa si ottiene con la quest di Villa Vulcano al Monte Gelmir. Per potenziarla, dovete arrivare in fondo al Tunnel Sigillato che si trova a sinistra delle mure di Leyndell, Capitale Reale.
    • Runa Maggiore di Malenia – Torre divina Isolata: Si raggiunge da un portale vicino alla Grazie Ponte Divino nella capitale Leyndell.
    • Runa Maggiore di Rennala – Non ha bisogno di potenziamenti.
  • Albero Madre in Fiamme (Erdtree Aflame): Questo trofeo si sbloccherà avanzando nella trama principale, una volta sconfitto il Gigante di Fuoco e aver parlato con Melina alla Grazia della Forgia dei Giganti.

Quali sono i Trofei di Shadow of the Erdtree?

Nonostante l’espansione di Elden Ring sia considerevolmente grande, non ci sono né obiettivi e né trofei di Shadow of the Erdtree. 

Al momento non c’è alcuna intenzione da parte di FromSoftware di inserirli per il futuro.

Altre guide

Elden Ring è uno di quei titoli dalla grande longevità, capace di mantenere il divertimento anche dopo anni. Che siate pronti per una nuova avventura o vi stiate approcciando al gioco per la prima volta, nella sezione Guide del nostro sito potreste trovare utili risorse di aiuto, come:

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top