Fatturato Activision Blizzard? L’azienda è una vera e propria miniera d’oro. Con l’acquisizione di questa azienda, Microsoft non accederà a un semplice publisher ma piuttosto a un vero e proprio impero finanziario capace di generare grandi fatturati grazie a IP di successo come Diablo, Word of Warcraft, ma soprattutto Call of Duty.
Activision ha infatti registrato un fatturato di ben 91 miliardi di dollari nell’arco di 17 anni: dal 2005 al 2023. Il 2005 coincide con l’uscita di Call of Duty 2, uno dei primi giochi della serie ad avere un successo planetario.

Sulla base dei dati pubblicamente disponibili, Activision Blizzard King ha generato oltre 91 miliardi di dollari di ricavi netti in questo periodo di 17 anni, ma la cosa più impressionante è che un terzo di questa cifra, vale a dire 31 miliardi di dollari, proviene dalla serie di CoD.
Indice
Fatturato Activision: Call of Duty è una miniera d’oro da 31 miliardi e l’acquisizione da parte di Microsoft fa paura
Con l’obiettivo di sottolineare quanto l’acquisizione di Activision-Blizzard-King possa contribuire alla crescita di Xbox nel settore dei giochi, TweakTown ha raccolto i dati pubblici rilasciati dall’editore negli ultimi 17 anni per rilevare il numero di ricavi generati.

Oltre all’ampia gamma di giochi rilasciati in questi 17 anni, tra i quali ricordiamo ovviamente World of Warcraft, un MMORPG di 18 anni fa che ha sovraccaricato il core business degli abbonamenti di Blizzard, ci sono stati due importanti catalizzatori della crescita di Activision.
Guardate qui di seguito il fatturato degli ultimi tre anni fiscali, suddiviso per i vari franchise e IP controllati da Activision-Blizzard: Call of Duty, da solo, genera molto di più di tutti gli altri giochi della compagnia.
Una delle mosse chiave di questo successo è stata la fusione di Activision con Blizzard avvenuta nel 2008, che ha immediatamente fatto raddoppiare i ricavi netti dell’azienda nel corso dell’anno. Il secondo è stata l’acquisizione di King (Candy Crush Saga) nel 2016, che ha fatto balzare i guadagni di Activision-Blizzard da 4,7 miliardi di dollari a 6,6 miliardi di dollari per l’anno in questione.
Con l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, si andrebbe ad aggiungere un impero finanziario a una realtà già solida fatta di studi e publisher già controllati dalla casa di Redmond. E con l’approvazione da parte della Commissione europea avvenuta pochi giorni fa, potrebbe essere davvero fatta stavolta, dopo tanti ostacoli e bastoni tra le ruote.
Articoli Correlati
FTC contro Microsoft per l’aumento di prezzo di Xbox Game Pass
Acquisizione Activision: la proposta rivista di Microsoft approvata definitivamente dal CMA, è fatta
Acquisizione Activision Blizzard: Microsoft venderà i diritti di cloud streaming a Ubisoft per far accettare l’accordo dal CMA