Assassin’s Creed Mirage, il titolo Ubisoft che riporta alle origini i giochi della serie di Assassin’s Creed, è finalmente disponibile per tutti i giocatori – è stato uno dei giochi più attesi di ottobre 2023.
Ma dopo anni di cambiamenti e percorsi più action, sapete ancora come muovervi silenziosamente per le vie di una brulicante città piena di occhi indiscreti?
Oggi vi daremo qualche consiglio per essere ottimi assassini e controllare al meglio Basim, grazie a questa guida tattica e guida alla sopravvivenza.
Se non avete ancora avuto modo di conoscere Assassins’ Creed Mirage, vi invitiamo a visitare il nostro sito per conoscere la Lista dei Trofei, i dettagli sull’ambientazione, i requisiti di sistema e molto altro ancora. Inoltre, se interessati potete acquistarlo sullo store ufficiale.
Indice
Consigli per giocare ad Assassin’s Creed Mirage: Guida Tattica
Lo ripetiamo, il gioco è un ritorno alle origini del franchise, ciò significa che potete approcciare a muso duro i bersagli da eliminare e i nemici, ma è sconsigliato farlo.
Seguite la nostra guida tattica per per essere i migliori assassini furtivi della storia, e sopravvivere più a lungo.
Guida allo Stealth
La base dei primi Assassin’s Creed è lo Stealth. La furtività non va sottovalutata e molto spesso è meglio restare nascosti e attendere qualche attimo in più gli spostamenti del bersaglio (che in genere dovete assassinare) invece di buttarsi a capofitto nell’azione.
Nascondetevi tra le folla o nei mucchi di paglia ogni volta che serve e gestite la situazione con calma. Sfruttare gli strumenti che il gioco vi mette a disposizione è essenziale: imparate a conoscerli e come usarli; saranno i vostri migliori amici per tutta la durata dell’esperienza.
Guida agli Strumenti dell’assassino
Come abbiamo già accennato nell’analisi della guida rilasciata da Ubisoft, gli strumenti e le armi saranno i vostri migliori amici. Li approfondiremo un po’ di più in questa guida agli strumenti dell’assassino.
Sono sei in totale: Coltello da Lancio, Creatore di Rumore / Noise Maker, Trappola, Bomba Fumogena, Cerbottana, Torcia; imparate a padroneggiarli in fretta se volete essere assassini migliori.
Li sbloccherete tutti con l’avanzare della storia, ma prima di mettere mano all’albero delle abilità (lo approfondiremo più avanti) ne avrete a disposizione solo tre. Ecco quelli che secondo noi dovete imparare a utilizzare prima e qualche applicazione tattica:
-
Coltello da Lancio
- Potete usarlo per uccidere i nemici dalla distanza o rompere oggetti in modo strategico. Alcuni nemici sono soliti chiamare l’allarme con un corno, che potete distruggere con un solo colpo ben assestato. Difficile chiamare l’allarme senza corno.
-
Creatore di Rumore / Noise Maker
- Vedete un gruppo di soldati fermi a chiacchierare per strada rendendovi impossibile il passaggio e l’omicidio? Utilizzate il Creatore di Rumore per farli allontanare e poi seguiteli prendendoli alle spalle uno a uno. Questo utile strumento ha la forma di una piccola sfera che esplode causando rumore al contatto con le superfici, ricordate di farne scorta!
-
Bomba fumogena
- Basim può nascondere tra la folla e nei cumuli di paglia con estrema facilità, ma che succede se non ci sono abbastanza PNG o paglia in giro? Le bombe fumogene sono ottime per togliere la visuale ai nemici e avvicinarsi di soppiatto, inoltre sono molto utili per scappare. Ricordate, a volte è meglio una fuga strategica di un Game Over!
Guida all’Albero delle abilità
Abbiamo parlato dell’albero delle abilità, ma perché è così importante comprenderlo?
Ogni volta che Basim completa incarichi e missioni otterrà esperienza, quest’esperienza gli permetterà di migliorarsi e ottenere punti spendibili in tre diversi alberi delle abilità: Fantasma, Ingannatore e Predatore. Ognuno di essi si concentra su un aspetto diverso delle abilità di Basim come assassino.
Per ottimizzare le vostri arti da assassino, ecco le abilità consigliate da migliorare subito:
- Capacità extra degli strumenti – Aumenta la capacità degli strumenti da 3 a 6, consentendovi di portare tutti e 6 gli strumenti da assassino contemporaneamente.
- Assassinio a catena – Con questa abilità, potrete uccidere più bersagli in rapida successione per evitare di essere scoperti nelle aree più sorvegliate.
- Pathfinder – Con questa abilità, l’aquila Enkidu di Basim segnala oggetti extra come contenitori di bottino, nascondigli e altro.
Enkidu: Sfruttate la vista dell’aquila
Prima di approcciarvi ai bersagli è molto utile conoscere il luogo in cui dovete infilarvi.
Il posto è sorvegliato? Quante guardie ci sono? E che ingressi utilizzare? I nascondigli da utilizzare in caso di fuga? Questi e altri quesiti possono essere risolti grazie a Enkidu, l’aquila di Basim.
Fatele fare più giri di ricognizione per avere una visuale dall’alto delle arie da visitare e, grazie all’abilità Pathfinder sopra indicata, potete trovare anche bottini e oggetti extra che vi aiuteranno nelle vostre missioni. Vista dell’Aquila è inoltre un’abilità che vi permette di scorgere i nemici anche attraverso i muri, non dimenticate di utilizzarla.
Guida alla sopravvivenza di Assassin’s Creed Mirage
Vediamo ora come restare in vita il più a lungo possibile con la giusta guida alla sopravvivenza.
Evitate gli scontri
Il combattimento dovrebbe essere l’ultima risorsa quando la strategia non va come previsto.
Basim è dotato di una spada e di un pugnale, ideali per eseguire varie combo durante le battaglie, ma se i nemici vi circondano sarà difficile uscirne vivi. Meglio scappare utilizzando una bomba fumogena o approcciare i nemici singolarmente.
Guida al Parry
Parate gli attacchi nemici per rompere la loro guardia e ripristinare la resistenza. Se si riesce a parare determinati nemici col giusto tempismo, a volte li si rende vulnerabili a un’uccisione istantanea.
Sfruttate quest’apertura il più possibile grazie alla meccanica del Parry.
Deviare i proiettili
Pensavate di poter deflettere con i Parry solo i colpi di spada? Invece no.
Anche deviare i proiettili in arrivo è possibile grazie alla meccanica della parata. I tiratori scelti cercheranno attivamente di colpirvi dalla distanza, rovinate i loro piani bloccando frecce e altro in arrivo.
Concentrazione dell’assassino
La Concentrazione dell’Assassino permette di colpire e assassinare istantaneamente i nemici.
Utilizzate questa abilità per ridurre il numero di guardie in un’area, riducendo al minimo il rischio di essere scoperti e avvisando le guardie vicine della vostra posizione.
Diminuire la notorietà in Assassin’s Creed Mirage
Assassin’s Creed Mirage presenta un nuovo sistema di notorietà a più livelli.
La notorietà rappresenta il sistema di ricerca del gioco, dove un livello di notorietà sufficientemente alto significa maggiore pericolo per Basim:
- Livello 1 – I cittadini riconoscono Basim e lo indicano alle guardie.
- Livello 2 – Gli arcieri iniziano a presidiare i tetti, pronti a sparare agli assassini a vista, soprattutto a chi si cimenta nel parkour.
- Livello 3 – L’Intercettatore, un membro della guardia d’élite, vi darà la caccia e tenterà di uccidervi.
Esistono vari modi per diminuire la notorietà in Assassin’s Creed Mirage.
Quando siete al livello 1 e 2 strappate il più velocemente possibile tutti i manifesti da ricercati che trovate sul vostro cammino e cercate di evitare le folle – nascondersi nei cumuli di paglia è sempre meglio in questo caso; inoltre, al livello 2 cercate di evitare il Parkour per non farvi bersagliare dai nemici sui tetti.
Spostatevi velocemente e corrompete chi di dovere per annullare la taglia.
Al livello 3, l’Intercettatore inizierà a darvi la caccia – eliminarlo è il modo più veloce per abbassare il livello di notorietà; cercate di attirarlo in un punto tranquillo e fatelo fuori il più velocemente possibile.