Il DualSense Edge è la nuova creatura hardware annunciata da Sony in occasione dell’Opening Night Live (di cui abbiamo scritto un recap completo). Le sue caratteristiche sono molto interessanti e promettono una personalizzazione senza precedenti, oltre ad altre sfaccettature che non abbiamo mai sperimentato prima.
Prima di procedere con le caratteristiche tecniche del controller, vi ricordiamo che la Gamescom è ormai al termine. Attraverso il nostro sito potrete trovare i recap del Future Games Show e Xbox Booth. È notizia recente anche l’aumento del prezzo di listino di PlayStation 5. Fateci sapere cosa ne pensate e, per ulteriori aggiornamenti, continuate a seguirci su VideogiochItalia.
Indice
DualSense Edge: le caratteristiche
Controlli ultra-personalizzabili
È possibile rimappare o disattivare specifici input dei pulsanti e perfezionare la mira regolando la sensibilità dello stick e le zone morte. Inoltre, ogni grilletto è regolabile con opzioni che consentono di adattare la distanza di spostamento e le zone morte alle proprie preferenze. Ad esempio, è possibile ridurre manualmente la distanza di spostamento dei grilletti per ottenere input più rapidi nei giochi FPS competitivi o ridurre la zona morta per un controllo preciso dell’acceleratore nei giochi di corse.
Possibilità di salvare più profili
Una volta impostati i controlli e le sensibilità perfetti per voi, non dovrete fare altro che cambiare profilo in base alle vostre esigenze. Si tratta di una sfaccettatura estremamente utile, soprattutto nel caso vogliate passare da un gioco come Apex Legends ad Assassin’s Creed: Valhalla.
Interfaccia utente sul controller
Attraverso il tasto Fn potrete rapidamente accedere a diverse impostazioni senza perdere troppo tempo (quindi anche in piena sessione di gioco). Dal sito ufficiale leggiamo: “Potrete passare rapidamente da un profilo di controllo all’altro, regolare il volume di gioco e il bilanciamento della chat e accedere al menu delle impostazioni del profilo del controller per impostare e testare nuove iterazioni di controllo durante il gioco”.
Copritasti e pulsanti posteriori intercambiabili
Avrete a disposizione ben tre tipi di copritasti intercambiabili, in modo da avere un’ottima presa in base alle vostre esigenze.
Specifiche tecniche
Restano presenti il feedback aptico, i trigger adattivi, il microfono integrato, i controlli di movimento e altro ancora. Il controller viene fornito con un cavo intrecciato USB Type-C, che utilizza un alloggiamento per bloccare il cavo in modo che sia molto meno probabile che si sfili in un momento cruciale. Infine, la custodia consente di caricare il controller tramite connessione USB mentre è riposto al suo interno.
Articoli Correlati
Ubisoft è in vendita: cosa sta succedendo?
Costume Jelatyn in regalo riscattando una Card V-Buck di Fortnite
Ratchet & Clank Rift Apart PC in sconto su Instant Gaming a un prezzo imperdibile