F1 24: piloti, scuderie, circuiti, auto, storia, gameplay, carriera, edizioni, prezzo e uscita

f1 24 gioco di EA, storia, modalità, carriera, my team, piloti e scuderie, novità, cambiamenti e miglioramenti
Informazioni sul gioco

F1 24 è il nuovo gioco della serie targata EA e Codemasters, dedicata al mondo della Formula 1. Le novità proposte in questo nuovo capitolo sono diverse e riguardano in particolare la modalità carriera, nonché alcuni aspetti del gameplay e del comparto tecnico in grado di rendere l’esperienza di gioco ancora più realistica e coinvolgente.

Molti giocatori si chiedono anche se sarà presente la modalità Storia, conosciuta anche come Braking Point. Tra poco vi spiegheremo tutto ciò che dovreste sapere in merito.

Nel frattempo, vi invitiamo a consultare la nostra recensione di F1 23, attraverso la quale potrete capire quali siano i principali punti di forza del gioco o i suoi lati deboli da migliorare.

Quest’anno molti aspetti sono stati migliorati, ma ovviamente continuate a seguirci su Videogiochitalia per leggere la nostra recensione.

Piloti e scuderie di F1 24

Come sempre, il gioco è aggiornato al 2024. Anche in questo caso potremo vestire i panni dei piloti attualmente ingaggiati dalle scuderie (alcune di queste hanno cambiato nome, quindi vi aiuteremo ad avere le idee più chiare):

  • Red Bull: Max Verstappen, Sergio Perez
  • Ferrari: Charles Leclerc, Carlos Sainz
  • Mercedes: Lewis Hamilton, George Russell
  • McLaren: Lando Norris, Oscar Piastri
  • Aston Martin: Fernando Alonso, Lance Stroll
  • Visa Cash App RB (ex AlphaTauri): Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo
  • Alpine: Pierre Gasly, Esteban Ocon
  • Sauber Stake F1 Team Kick (Alfa Romeo): Zhou Guanyu, Valtteri Bottas
  • Haas: Kevin Magnussen, Nico Hulkenberg
  • Williams: Alexander Albon, Logan Sargeant

f1 24 gioco di EA piloti e scuderie

Circuiti

Come al solito, i circuiti sono stati aggiornati in modo da adattarsi al calendario stagionale reale. Gli aggiornamenti più importanti riguardano i tracciati di Silverstone e Spa-Francorchamps. In questi circuiti potrete infatti avere un maggiore feeling con i dislivelli della pista, nonché con le nuove sezioni modificate.

  • Bahrain International Circuit (Bahrain)
  • Jeddah Street Circuit (Arabia Saudita)
  • Melbourne Grand Prix Circuit (Australia)
  • Suzuka International Racing Course (Giappone)
  • Shanghai International Circuit (Cina)
  • Miami International Autodrome (Miami)
  • Autodromo Enzo e Dino Ferrari (Imola)
  • Circuit de Monaco (Monaco)
  • Circuit Gilles Villeneuve (Canada)
  • Circuit de Barcelona-Catalunya (Spagna)
  • Red Bull Ring (Austria)
  • Silverstone Circuit (Gran Bretagna)
  • Hungaroring (Ungheria)
  • Circuit de Spa-Francorchamps (Belgio)
  • Circuit Zandvoort (Paesi Bassi)
  • Autodromo Nazionale di Monza (Monza)
  • Baku City Circuit (Azerbaijan)
  • Marina Bay Street Circuit (Singapore)
  • Circuit of the Americas (Stati Uniti)
  • Autodromo Hermanos Rodriguez (Messico)
  • Autodromo José Carlos Pace (Brasile)
  • Las Vegas
  • Lusail International Circuit (Qatar)
  • Yas Marina Circuit (Emirati Arabi)

F1 24: il gameplay

F1 24 avrà una modalità Storia? Tornerà Braking Point?

F1 24 non avrà una modalità storia come nei capitoli precedenti. Di conseguenza, Braking Point si è concluso ufficialmente in F1 23. Tuttavia, la modalità carriera (di cui vi parleremo tra poco) è stata ampiamente arricchita da nuovi elementi che renderanno la vostra esperienza ancora più coinvolgente e personalizzata.

Le auto

Come al solito, il gameplay sarà caratterizzato dalle dinamiche classiche che viviamo ad ogni gara. Dovrete quindi scegliere le gomme giuste, analizzare il tracciato e le sue potenziali tediosità, comunicare attraverso il team radio e gestire al meglio l’usura degli pneumatici, nonché tutte le altri componenti della monoposto.

In F1 23 erano già state introdotte dinamiche molto più realistiche e coinvolgenti, come la Precision Drive, tecnologia che conferisce maggiore controllo e trazione in frenata, curva e accelerazione.

Difatti è proprio ciò che abbiamo sperimentato nel gioco precedente. La monoposto si era rivelata molto più godibile da guidare, con un buon controllo della vettura. Sfaccettatura che abbiamo notato utilizzando sia controller che volante da gaming, a prescindere dal tipo di assetto impostato (certo, in alcuni casi spetterà a voi saper gestire l’auto nelle condizioni più ostiche).

Inoltre, sperimenteremo nuovamente il Dynamic Handling, sviluppato con il campione Max Verstappen. Quest’ultimo vi offrirà un feedback delle sospensioni incredibilmente preciso e realistico, ma ovviamente anche più difficile da gestire.

Inoltre, anche la precisione delle gomme e la loro durata sarà ancora più realistica. Prestate quindi la massima attenzione alle loro condizioni e considerate strategicamente le finestre per i pit-stop, in modo da avere un buon set di gomme che sia in grado di darvi un buon passo gara ma anche di effettuare diversi giri senza troppe preoccupazioni.

Anche la Power Unit e l’aerodinamica sono state migliorate, insieme al sistema di DRS che si rivelerà cruciale per i vostri sorpassi in gara.

f1 24, auto, novità, cambiamenti, miglioramenti, come si guidano

MyTeam

Anche in questo caso torna MyTeam, ovvero La mia squadra, con l’aggiunta di nuove icone: James Hunt e Juan Pablo Montoya, però in esclusiva per chiunque abbia acquistato la Champions Edition. Trovate maggiori dettagli tra poco.

Le gare

Come al solito potrete cimentarvi in varie gare, che si tratti di versioni veloci o di veri e propri GP con tanto di qualifiche. Se una partita veloce si può completare in cinque giri, non avendo quindi troppo tempo da perdere o la preoccupazione di dover effettuare un pit-stop, con le gare più lunghe dovrete adottare le stesse e identiche strategie che vediamo nella vita reale.

Come sempre potrete utilizzare anche il vostro microfono per comunicare tramite chat vocale con il team radio (IA). Potrete chiedere quale sia la condizione delle gomme, la distanza dal pilota davanti o chiedere di cambiare gomme ed effettuare la sosta.

Anche in questo caso potrete ridurre la lunghezza della gara del 35%, se non volete trascorrere troppo tempo tra un sorpasso e l’altro.

La Safety Car sarà presente nel gioco F1 24?

Certo, ovviamente sarà presente, con tanto di nuove inquadrature che renderanno l’esperienza ancora più immersiva. Chiaramente, però, la sua presenza dipende dalle impostazioni della gara.

Ci saranno le prove libere?

, potrete aggiungere sia le prove libere che le qualifiche, in modo da aggiudicarvi la pole position e aumentare le probabilità di vittoria.

F1 24 si potrà giocare su VR?

Proprio come su F1 23, potrete giocare su VR, ma esclusivamente da PC.

F1 World, Life e modalità Fanzone

Anche in questo caso potrete accedere a F1 World, modalità che vi permetterà di sperimentare varie sfide e missioni, alcune a tempo limitato. In passato abbiamo infatti potuto sfidare Max Verstappen o Charles Leclerc (IA), così come sono stati inseriti circuiti ed eventi speciali.

Inoltre, potrete scegliere se affrontare queste gare in solitaria o in modalità multiplayer. Tramite F1 World creerete il vostro personaggio, che quindi non ha niente a che vedere con i piloti di Formula 1 ufficiali. Avrete accesso a varie impostazioni di personalizzazione, dai vestiti ai connotati facciali.

La chicca per eccellenza è ovviamente la personalizzazione dell’auto. Potrete modificare la sua livrea, ma anche e soprattutto il suo scheletro, accedendo a potenziamenti, upgrade e tutto ciò che concerne la parte prettamente tecnica (e cruciale) del gioco.

Un’altra novità è la modalità Fanzone, con cui potrete affrontare il Podium Pass a bordo del proprio pilota preferito. In questo caso avrete a che fare con campionati a tempo limitato, con obiettivi da superare.

La modalità Carriera di F1 24: cosa cambia

Riserviamo un paragrafo dedicato alla modalità Carriera, ampiamente migliorata e arricchita per offrire un’esperienza ancora più immersiva. Potrete giocare sia in Formula 1 che in Formula 2, in base alle vostre preferenze.

Come dicevamo, questa modalità è stata nettamente migliorata. Tra le novità principali troviamo:

  • Aggiornamenti R&S: la reputazione del pilota gioca un ruolo cruciale. Maggiore è la reputazione, più avrete una squadra motivata, nonché la possibilità di avere più risorse per lo sviluppo dell’auto.
  • Accolades: i piloti avranno accesso a vari obiettivi da superare nel corso della stagione, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
  • Riconoscimento: come dicevamo, costruire la vostra reputazione sarà cruciale. Avrete accesso ai Contract Target e a nuove decisioni da prendere, come nuovi contratti da firmare o incontri segreti che vi permetteranno di negoziare il passaggio a un rivale.
  • Carriera Sfida: potrete partecipare a diverse mini stagioni nei panni del vostro pilota preferito. In base ai voti della community, i circuiti e le loro condizioni saranno variabili in futuro.
  • Gareggiare con un amico: potrete unirvi a un amico, scegliendolo quindi come alleato, o diventare rivali e sfidarvi.

F1 24, comparto tecnico e miglioramenti: cosa c’è di nuovo?

Come sempre il Ray Tracing è stato migliorato, in modo da offrire colori e illuminazione ancora più realistici, grazie alla Ray-Traced Dynamic Diffuse Global Illumination. Inoltre, tutte le auto sono state ricreate dai dati CAD.

Anche il comparto audio è stato migliorato, con nuovi dettagli che renderanno l’auto ancora più immersiva e realistica, insieme a nuove scene di intermezzo.

Infine, il comparto grafico è stato migliorato con shader aggiornati per quanto concerne occhi e pelle.

f1 24 uscita, prezzo, edizioni, gare, gameplay

Colonna sonora

Finalmente è stata svelata la colonna sonora del gioco, come sempre con brani ricchi di adrenalina e perfetti da ascoltare in qualsiasi momento della giornata.

  • A.D.O.R., Big Miz – Renegade
  • Adriatique & Gordo – With You
  • Ahadadream, Priya Ragu & Skrillex – TAKA
  • Alison Wonderland x MEMBA – Fight or Flight
  • Aluna, Tchami & Kareem Lomax – Running Blind
  • Anna Sofia – LUKEY TY TY
  • Bilen Ted ft. Kah-Lo – Feel the Burn
  • CamelPhat & Elderbrook – Cola (Tutara Peak Remix)
  • Charlotte Plank – Rage
  • Disclosure – Go the Distance
  • DJ Susan & Maximo – Can’t Take It Anymore
  • Familiar Faces – Cause of U
  • Fontaines D.C. – In ar gCroithe go deo (Orbital Remix)
  • Golden Features ft. Louisahhh – Vapid
  • Haiku Hands – Feels So Good (Paul Mac Remix)
  • INJI – BELLYDANCING
  • Jasper Tygner ft. Art School Girlfriend – Ready
  • Justice – Generator
  • Justice (starring Tame Impala) – One Night / All Night
  • Kaleena Zanders & Neon Steve – RUMBLE IN THE DISCO
  • Kenya Grance – Strangers
  • Keys N Krates – MMM
  • MEDUZA – Back Again
  • Michael Brun with Anne-Marie & Becky G – Coming Your Way
  • Nia Archives – Bad Gyalz
  • NOISY ft. Charlotte Plank – DANCEFLOOR
  • Nono – ALO
  • Origami Human – Empty Feeling
  • PinkPantheress – Mosquito
  • Priya Ragu – School Me Like That
  • Raf Riley X Avelino – GO!
  • SHEE – win your love
  • Sultan + Shepard & lane 8 – The Little Mushroom that got away
  • Swedish House Mafia – Ray of Solar
  • The Glitch Mob – Peace
  • Tkay Maidza ft. Lolo Zouai & Amber Mark – Out of Luck
  • TroyBoi – Carti
  • Underworld – Techno Shinkansen
  • Yard Act – The Trench Coat Museum
  • ZEZART – Taking The Lead

Requisiti minimi e raccomandati per giocare F1 24 su PC

Minimi

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit versione 21H1 o più recente
  • Processore (AMD): FX 4300 | VR: Ryzen 5 2600X;
  • Processore (Intel): Core i3-2130 | VR: Core i5-9600k;
  • RAM: 8 GB;
  • Scheda video (AMD): RX 480 (8 GB) | VR: RX 590 | Ray tracing: 6700XT;
  • Scheda video (Nvidia): GTX 1060 (6 GB) | VR: GTX 1660Ti | Ray tracing: RTX 2060;
  • Direct X: 12
  • Requisiti connessione online: connessione a Internet a banda larga richiesta per giocare online
  • Spazio su disco rigido: 100 GB.

Raccomandati

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit versione 21H1 o più recente
  • Processore (AMD): Ryzen 5 2600X;
  • Processore (Intel): Core i5-9600k;
  • RAM: 16 GB;
  • Scheda video (AMD): RX 6600XT | VR: RX 6700XT | Ray tracing: 6800;
  • Scheda video (Nvidia): RTX 2070 | VR: RTX 2070 | Ray tracing: RTX 3070;
  • Direct X: 12
  • Requisiti connessione online: connessione a Internet a banda larga richiesta per giocare online;
  • Spazio su disco rigido: 100 GB;

Data di uscita

F1 24 uscirà ufficialmente il 31 maggio 2024 su PC, PS4/PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.

Il gioco uscirà su Xbox Game Pass?

Non è da escludere, dato che poco fa è stato rilasciato F1 23. Ovviamente vi terremo aggiornati, per ora non lo troverete sul catalogo.

Si potrà giocare in multiplayer o cross-play?

, potrete giocare con altri amici a prescindere dalla piattaforma.

F1 24: edizioni e prezzo

Il gioco è disponibile in due versioni, Standard Edition e Champions Edition.

Standard Edition

L’edizione Standard costa € 79,99 ed è disponibile sia in versione fisica che digitale.

f1 24 uscita edizioni e prezzo, standard edition e champions edition cosa contengono

Champions Edition

Questa edizione speciale costa € 99,99 ed è disponibile solo in versione digitale. Include due nuove icone di Formula 1, 18.000 PitCoin e un pacchetto paraurti F1 World con risorse per eventi di gioco single e multiplayer.

Inoltre, con questa edizione avrete accesso a tre giorni di Accesso Anticipato, quindi potrete scendere in pista prima degli altri.

Infine, il bonus pre-order include un VIP Podium Pass.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top