Quello che sta accadendo in Ucraina è ciò che nessuno avrebbe mai dovuto vivere. Questi giorni sono ricchi di ansia, preoccupazione e tristezza. I nostri pensieri vanno a tutte le persone che stanno fuggendo, a quelle che sono rimaste, alle neomamme, ai bambini, agli uomini e alle donne che hanno scelto di sacrificarsi per la propria patria. Ma come sta reagendo il mondo videoludico?
Ebbene, nonostante nella vita reale i paesi si stiano impegnando per garantire il massimo supporto all’Ucraina, anche alcuni videogiochi vogliono dedicarle un pensiero speciale. Non solo: molte sono richieste di aiuto a cui prestare la massima attenzione.
La Guerra in Ucraina e il mondo videoludico: cosa sta succedendo
Stalker 2 e The Sinking City
GSC, team di Stalker 2, ha condiviso un tweet chiedendo di effettuare donazioni per l’Ucraina, allegando le coordinate bancarie specifiche. “La Federazione Russa ha dichiarato guerra all’Ucraina”, ha scritto. “Il futuro è sconosciuto, ma siamo sicuri delle nostre Forze Armate e del nostro Paese. Chiediamo a tutti voi: non statevene in disparte e aiutate chi ha bisogno”. Per quanto riguarda Stalker 2, il gioco è stato ufficialmente rimandato a data da destinarsi. Il team afferma di voler procedere una volta terminata la guerra, ma è stato impossibile azzardare una data ufficiale.
Anche Frogwares, team di The Sinking City e di Sherlock Holmes Chapter One, implora che la guerra finisca e che Putin accetti il cessate il fuoco. “Chiediamo a tutti gli uomini di costringere Putin a ritirarsi dalle nostre terre. Siamo una nazione pacifica e in tutti questi anni, da quando abbiamo ottenuto la nostra indipendenza, non abbiamo mai attaccato o minacciato nessuno. A causa di questa situazione, il nostro lavoro ne risentirà e le nostre vite potrebbero essere distrutte“.
The Russian Federation has declared war on Ukraine.
The future is unknown, but we are sure of our Armed Forces and country.
We ask all: do not stand aside and help those in need.Support the Armed Forces of Ukraine:
UA843000010000000047330992708 pic.twitter.com/XoEFDtgKiW— GSC Game World (@GSC_GW) February 24, 2022
Ubisoft
I due team di Ubisoft sono situati esattamente a Kiev e Odessa. Proprio per questo motivo, ha voluto offrire abitazioni sicure, soldi per il viaggio e stipendi anticipati. “Alla luce della drammatica escalation, siamo completamente mobilitati per continuare a fornire ulteriore assistenza. I nostri cuori sono anche con i nostri giocatori, i partner e con tutti coloro coinvolti”.
— Ubisoft (@Ubisoft) February 25, 2022
This War of Mine – 11 bit Studios
11 bit Studios ha annunciato di aver donato i proventi, seguiti dalle vendite del gioco, alla Croce Rossa Ucraina. “Abbiamo creato This War of Mine come gioco riconosciuto globalmente come contro ogni guerra. Siamo contro questo atto”, ha dichiarato. “Per i prossimi sette giorni, tutti i proventi delle vendite del gioco e dei DLC saranno destinati alla Croce Rossa Ucraina”.
11 bit studios team statement:#FuckTheWar#Ukraine @RedCrossUkraine @Ukraine pic.twitter.com/bVqBlZnR8j
— 11 bit studios (@11bitstudios) February 24, 2022
CD Projekt Red
Anche il team di The Witcher e Cyberpunk 2077 ha deciso di supportare l’Ucraina. Lo ha fatto attraverso una donazione di un milione di PLN (oltre 200mila euro) a PAH.
The recent invasion on Ukraine, our friends and neighbours, left us shocked and outraged.
In solidarity with all victims of this act of aggression, the CD PROJEKT Group has decided to support humanitarian aid efforts by donating 1 million PLN to the @PAH_org (1/2)
— CD PROJEKT RED (@CDPROJEKTRED) February 25, 2022
Electronic Arts
Electronic Arts ha bloccato la vendita di giochi in Russia e Bielorussia come conseguenza della guerra in Ucraina ed ha rimosso la nazionale russa da FIFA 22 e NHL. Tramite un tweet, la software house ha espresso ancora solidarietà per il popolo ucraino e interdetto la partecipazione di Russia e Bielorussia ai suoi programmi esport. Le due nazioni, quindi, non potranno presentare giocatori professionisti alle prossime Global Series di Apex Legends e EA Sports FIFA.
— Electronic Arts (@EA) March 16, 2022
Little Orpheus
Purtroppo, a causa della drammatica situazione, gli sviluppatori di Little Orpheus hanno deciso di posticipare l’uscita del gioco. Le motivazioni riguardano le tematiche affrontate, reputate non adatte a questo contesto attuale. Si tratta infatti di un platform il cui protagonista è un cosmonauta, ma le sue avventure sono indirettamente raccontate attraverso un interrogatorio con un generale russo.
“Nonostante Little Orpheus sia già stato lanciato su Apple Arcade a giugno 2020, crediamo che in questo momento alcuni dei temi del gioco e dei suoi contenuti possano far arrabbiare alcuni giocatori”.
Little Orpheus will not be released for PC and consoles today, developer The Chinese Room announced. pic.twitter.com/KyHGrlhfYe
— XTgamer (@XTgamer) March 1, 2022
Altri giochi
Molti altri giochi hanno deciso di supportare l’Ucraina con messaggi di supporto. Perfino i giocatori di The Elder Scrolls Online hanno deciso di manifestare incontrandosi in una mappa dedicata al PVP. Queste iniziative mostrano il pieno supporto da parte di ogni paese.
Le conseguenze
Indubbiamente questo periodo ha impattato anche sul mondo videoludico. Ci riferiamo in particolar modo alla vita e al lavoro dei team, così come allo sviluppo dei videogiochi. Molti titoli sono stati rimandati e la situazione economica inizia ad essere precaria. Basti pensare che la Russia in questo momento sta vedendo un vero e proprio congelamento dei soldi, e ciò inevitabilmente influisce su tutto.
What's Your Reaction?
Articoli Correlati
Fall Guys diventa gratis e arriva anche su Switch, PS5 e Xbox
Call of Duty Warzone: con Operazione Monarch arrivano King Kong e Godzilla
Apex Legends Mobile: annunciata la data di uscita