AMD sarebbe al lavoro sul Ryzen 5 5600X3D, che potrebbe rappresentare l’ultimo upgrade per chi è rimasto su socket AM4 e chipset X570 o inferiori.
Con il Ryzen 7 5800X3D che continua a calare di prezzo, scendendo sotto la soglia del 300 euro, sembra che AMD voglia dare un altro scossone al mercato e tirare un colpo gobbo a Intel, che costringe invece al passaggio alla nuova piattaforma.
Indice
Ryzen 5 5600X3D: la prima CPU gaming 3D V-Cache di fascia media a 6 core
La notizia arriva da un leaker giudicato attendibile. Come suggerisce il nome, il Ryzen 5600X3D di AMD è di fatto un Ryzen 5 5600X aggiornato con la tecnologia 3D V-Cache dell’azienda.
Questa CPU presenta sei core e clock di base e boost rispettivamente di 3,3GHz e 4,4 GHz, leggermente inferiori alle velocità di clock del Ryzen 5 5600X, così come gli altri processori con questa tecnologia rispetto alle controparti lisce.
Grazie alla tecnologia 3D chiplet, AMD è in grado di montare una cache L3 aggiuntiva sui propri processori.
Questa cache impilata verticalmente (3D V-Cache) aumenta la dimensione della cache L3 del Ryzen 5 5600X3D di AMD da 32 MB a 96 MB, triplicando la dimensione della cache L3 del chip rispetto al Ryzen 5 5600X.
Questo processore sarebbe dotato di 6 core e 12 thread con una cache L2 inferiore di 1 MB rispetto al 5800X3D (3 MB).
Grazie a questa cache aggiuntiva, il Ryzen 5 5600X di AMD è in grado di memorizzare più dati sul chip e di accedervi rapidamente.
L’accesso a questi dati è molto più rapido rispetto agli stessi dati su DRAM, accelerando i carichi di lavoro che utilizzano i dati che possono essere inseriti nella cache L3 ampliata.
Questa cache di grandi dimensioni può avere un impatto enorme sui carichi di lavoro dei giochi, un fattore che ha reso la V-Cache 3D impilata di AMD una tecnologia incentrata sui giochi quando viene utilizzata con processori di fascia consumer.
L’aggiunta della V-Cache rende il nuovo processore Ryzen 5 5600X3D di AMD un’eccellente opzione di aggiornamento a basso costo per i giocatori con schede madri AMD AM4.
Con i Ryzen 7 5800X3D, 7800X3D e Ryzen 9 7950X3D abbiamo visto che le prestazioni sono molto dipendenti da come è sviluppato il gioco.
Molto spesso i vantaggi sono nulli. Ma nei giochi che verranno, sicuramente avremo vantaggi più tangibili con l’ottimizzazione in mente agli sviluppatori.
La maggior parte dei giochi moderni funziona bene con CPU a sei core e l’aggiunta della V-Cache renderà il 5600X3D più capace di qualsiasi altro processore a 6 core basato su AM4 di AMD con carichi di lavoro di gioco.
Detto questo, AMD dovrà fissare un prezzo aggressivo per questa CPU per attirare gli acquirenti, ma nemmeno troppo aggressivo per non farli adagiare su una piattaforma ormai defunta.
Articoli Correlati
Tutti gli annunci AMD al CES 2025 con nuove CPU Ryzen 9000 e GPU RX 9070
AMD mostra le nuove GPU Radeon RX 9070 XT e Radeon RX 9070
Disponibile AMD Fluid Motion Frames 2: ecco cosa cambierà con il nuovo aggiornamento Adrenalin 24.9.1