Starfield 60fps su Xbox Series X è finalmente realtà. Dopo ben 8 mesi dal lancio del gioco, il PC non sarà più l’unica piattaforma che consenta di andare oltre i 30fps.
La novità arriva in via ormai del tutto inaspettata e per certi versi insperata, e sarà introdotta con un aggiornamento software, precisamente con l’aggiornamento di maggio preannunciato da Todd Howard nell’intervista della scorsa settimana.
Indice
Starfield 60fps su Xbox Series X è finalmente realtà: in arrivo con l’aggiornamento di maggio, ecco la data
Nessuno riusciva a caprie, e a buon diritto diremmo, perché chi aveva investito nella potente console di Microsoft dovesse accontentarsi dei 30fps, che sembravano un brutto ricordo del passato, ossia della generazione Xbox One.
E in effetti una spiegazione tecnica non c’era, visto che Starfield sarà pure enorme coi suoi infiniti mondi e pianeti generati proceduralmente, ma non è certo il gioco graficamente più pesante dell’universo, e certi mattoni girano senza problemi a 60fps anche sulla console base Xbox Series S.
Adesso Bethesda ci dimostra effettivamente che i 60 fps sono possibili in Starfield versione console. Come spiegato sul blog ufficiale, la modalità performance sarà introdotta come parte di un aggiornamento in arrivo il 15 maggio.
Potete vedere tutte le novità grafiche, tra cui l’introduzione dei 60fps, nel video diario qui sotto:
00:00
00:17
Starfield 60fps su Xbox Series X con nuove modalità di performance, VRR e frame-rate sbloccato
L’opzione per i 60 fps non arriva da sola, ma fa parte di diverse nuove impostazioni di personalizzazione del display. Col nuovo update sarete in grado se scegliere se dare la priorità alla grafica per “mantenere la risoluzione più alta mantenendo tutti i dettagli per gli effetti speciali, l’illuminazione e la folla” o scegliere di dare la priorità alle prestazioni del frame rate, che “abbasserà la risoluzione interna e i dettagli per gli effetti speciali, l’illuminazione e la folla”.
Bethesda consiglia di scegliere la modalità prestazioni quando il gioco viene eseguito a 60 fps o più.
Il publisher consiglia anche di utilizzare uno schermo che supporti il VRR a 120 Hz, anche se non è un requisito necessario per eseguire Starfield a frame rate più elevati. Serve più che altro per evitare l’effetto screen-tearing e non limitarsi alla scelta tra 30 e 60fps. Infatti, grazie al VRR sarà possibile selezionare tra le modalità di frame-rate 30, 40, 60 o sbloccato.