GTA 6 a 30fps anche su Ps5 Pro: Un compromesso necessario o scelta inaccettabile?

GTA 6 a 30fps

L’ultimo trailer dell’ormai famosa saga Rockstar ha generato aspettative altissime nel pubblico per via di una grafica apparentemente senza eguali, tuttavia, non sono mancati i dubbi e le perplessità riguardo GTA 6 a 30fps anche su PS5 Pro, oltre che su tutte le altre console di attuale generazione.

La questione del framerate è ormai molto più sentita rispetto al passato, quando l’utenza non badava granché a questo tipo di tecnicismi, e finisce sempre con l’innescare le classiche polemiche sui social.

Riteniamo quindi necessario spiegare per quale motivo GTA a 30fps sarebbe più che giustificato anche sulla potente PlayStation 5 Pro, che abbiamo analizzato in un nostro approfondimento precedente.

GTA 6 andrà 30fps su console?

Partiamo da un presupposto, ad oggi non abbiamo dichiarazioni ufficiali per quanto riguarda i render target del gioco.

Tentare di prevedere le decisioni di Rockstar a partire dal trailer pubblicato nei giorni scorsi sarebbe disonesto. Possiamo solo ed esclusivamente avanzare delle ipotesi plausibili a partire da dei principi tecnici.

GTA VI avrà una modalità performance a 60fps?

Innanzitutto non possiamo e non dobbiamo escludere la possibilità di poter scegliere tra due o più preset, con anche una modalità performance a 60fps e forse una intermedia a 40.

Quest’ultima potrebbe rappresentare il miglior compromesso possibile per i possessori di TV o monitor a 120hz (Se vi servono consigli per acquistare un display da abbinare alle vostre PlayStation vi consigliamo di leggere la nostra guida aggiornata all’anno corrente).

È troppo presto per sbilanciarsi e manca ancora un anno all’uscita del gioco sul mercato, periodo di tempo in cui Rockstar potrebbe anche ottimizzare ulteriormente il suo prodotto. Tuttavia, possono subentrare circostanze che rendono complicato alzare il render target fino a 60fps, con l’intenzione di mantenerli poi stabili.

GTA6 limitato a 30fps per colpa della CPU di Ps5?

Ne abbiamo già parlato in una analisi tecnica precedente dedicata a Starfield: il peso computazionale di un videogioco si distribuisce su due elementi, il game thread e il rendering thread. Ai fini della spiegazione cerchiamo di rendere questi concetti più chiari aprendo una veloce parentesi.

Niente 60fps in GTA VI per via del Game thread?

Ci sono due componenti fondamentali dentro le nostre console, il processore e la scheda video. Entrambi hanno un ruolo attivo durante l’elaborazione del gioco ma si occupano di mansioni diverse.

Il processore si occupa di tutta la parte logica dell’elaborazione, quindi fisica (anche se demandabile alla GPU), intelligenza artificiale, netcode, input e ovviamente le draw call, di cui abbiamo parlato con uno degli ex direttori tecnici di Activision, trovate l’intervista sulle nostre pagine. Tutti questi processi che impegnano la CPU finiscono nel Game Thread.

Il Rendering Thread riguarda invece la rasterizzazione e l’output delle immagini, comprensivo dei calcoli in Ray Tracing se richiesto oltre al render raster. Ad occuparsi di questi calcoli è la scheda video, che riceve gli ordini dal processore e poi procede a disegnare la scena con tutto ciò che contiene, livelli di dettaglio, geometrie, illuminazione, occlusione ambientale ecc ecc.

Le console limitano il framerate di Grand Theft Auto VI?

Se il Game Thread si prende più tempo del Rendering Thread, allora la GPU dovrà aspettare (per capirci) la CPU. Circostanze che possono rallentare l’output dei fotogrammi massimi. È il caso di Grand Theft Auto 6? Possibile.

Parliamo di un titolo che prevede complesse routine e un mondo particolarmente denso di elementi, visto il contesto urbano molto dettagliato.

Tuttavia è anche raro che il game thread riesca a vincolare il rendering thread al punto da inchiodare un gioco inevitabilmente sotto la soglia dei 60fps, c’è quasi sempre margine per distribuire le risorse nella direzione che si ritiene prioritaria ed è poi questo elemento che potrebbe spingere Rockstar verso il blocco a 30fps.

modalità performance in GTA 6 a 60fps

GTA VI a 30 fotogrammi al secondo su Ps5 e Xbox Series X

Il framerate su console è una questione software e viene deciso dagli sviluppatori in fase di sviluppo. Se volete capire meglio come funziona e perché si scelgono queste soglie per i render target, vi consigliamo di leggere un nostro approfondimento tecnico che vi spiega tutto quello che vi serve sapere sugli fps.

A monte di ogni produzione c’è una visione creativa e una ambizione creativa. Tale ambizione si scontra poi con le risorse a disposizione del team di sviluppo. Queste risorse sono di due tipi: risorse economiche e risorse computazionali.

Le prime sono molto più importanti delle seconde ai fini dei risultati che si vogliono ottenere ma nel caso di Rockstar parliamo dell’unica azienda al mondo che può permettersi investimenti gargantueschi. Le risorse computazionali sono date invece dal massimale messo a disposizione dagli hardware console in quanto strumenti di lavoro.

Ps5 e Xbox Series X sono due console d’avanguardia ma come ogni altro dispositivo non hanno potenza infinita, è quindi necessario decidere come distribuire le risorse ai fini dell’ambizione creativa a monte.

La potenza economica di Rockstar

Investendo più tempo e più denaro nello sviluppo di un videogioco si possono ottenere risultati sorprendenti anche su console e nessuno nel panorama industriale attuale può permettersi di investire lo stesso tempo e lo stesso denaro di Rockstar. Di conseguenza è facile ipotizzare che la grande R riuscirà a spremere tutta la potenza messa a disposizione da Ps5 e Xbox per costruire un mondo di gioco inarrivabile e graficamente fuori scala.

Ciò nonostante, la necessità di massimizzare gli elementi del rendering per programmare un palcoscenico interattivo così dettagliato e così plausibile, potrebbe spingere il team di sviluppo a lavorare a 30fps per gestire ogni fotogramma in 33,3ms.

Salendo a 60fps il budget per fotogramma scende a 16,6ms, ovvero la metà. Per ottenere questo risultato Rockstar dovrebbe ridurre altri elementi distribuendo le risorse verso il framerate, ma non è detto che sia questo il suo obiettivo.

Non sarebbe impossibile farlo e non è mai impossibile farlo. È sempre una decisione ben precisa che si lega alle necessità del singolo gioco e data la natura di GTA ottimizzare a 30fps potrebbe essere la scelta migliore.

GTA VI PlayStation 5 Pro

GTA 6 a 30fps anche su Ps5 Pro?

L’elefante nella stanza è però PlayStation 5 Pro. La mid-gen di Sony offre maggiore potenza e quindi un miglior margine per ottimizzare il gioco. Tuttavia la sua configurazione è stata al centro di tante polemiche fin dal suo lancio.

Pietra dello scandalo la CPU di Pro, ritenuta un collo di bottiglia. La realtà è molto più complessa di quanto emerso sui social network e vi invitiamo quindi a leggere un nostro approfondimento mirato se volete comprendere meglio come funziona l’hardware della grande S.

Tuttavia, se GTA VI avrà particolari richieste di game thread allora potrebbero subentrare delle complicazioni anche sul dispositivo di mezza generazione e Rockstar potrebbe decidere di adoperare la maggiore potenza non per alzare il render target ma per migliorare ulteriormente gli elementi di gioco o per alzare la risoluzione di rendering, come già fatto nella generazione precedente con Red Dead Redemption 2 su Ps4 Pro e Xbox One X (qui un link per acquistare l’Ultimate Edition).

In entrambi i casi i possessori di Ps5 Pro avranno dei vantaggi tangibili, pur dovendo rinunciare anche loro ai 60 fotogrammi al secondo.

Ray Tracing in GTA6

C’è poi un ultimo elemento da prendere in considerazione, il Ray Tracing in GTA6. Si tratta di una particolare tecnologia che abbiamo approfondito dettagliatamente in uno nostro articolo speciale.

Vi consigliamo di leggerlo se volete capire perché è così significativa, soprattutto nel caso di GTA, in quanto nel trailer si intravede una sofisticata simulazione dei riflessi ambientali che potrebbe essere riconducibile proprio a un pesante applicativo del Ray Tracing Hardware.

In tal caso i 30fps sarebbero giustificati semplicemente dalla sua presenza, visto il peso computazionale richiesto per gestire il tracciamento dei raggi in tempo reale. Allo stesso tempo non esclude comunque una modalità performance dove viene meno questa implementazione.

I 30fps sono un problema per GTA VI?

Una volta compreso che il framerate è una decisione che viene presa ai fini creativi e basata sulla distribuzione delle risorse, è chiaro che spetta a chi sviluppa su console raggiungere il miglior risultato possibile in base all’esperienza che il suo prodotto vuole offrire.

I Grand Theft Auto hanno sempre puntato a un palcoscenico plausibile e a mondi di gioco ricchi di elementi e routine complesse, senza contare che l’impatto grafico è sempre stato parte integrante del fascino delle produzioni Rockstar, ed è per questo che l’ipotesi dei 30fps resta la più quotata.

Rinunciare a quel livello di dettaglio per raggiungere i 60fps potrebbe essere controproducente. In tal caso, la scelta dei trenta fotogrammi al secondo con latenza minima potenziale ai fini di un gameplay comunque funzionale e una grafica inarrivabile allo stato attuale, sarebbe l’opzione migliore per tutti gli utenti console.

Inutile lamentarsene. Si può giocare anche con questo render target quando adatto all’esperienza di gioco. Allo stesso tempo sperare in una modalità performance, o ancora meglio una bilanciata, resta una richiesta legittima, purché basata sulla piena consapevolezza di come funziona lo sviluppo su console.

In attesa di saperne di più, vi lasciamo alcune promozioni attive sui giochi Rockstar:

Altre guide e approfondimenti su Ps5 e Ps5 Pro

Guide alle funzioni avanzate di PlayStation 5

Approfondimenti su argomenti correlati

 

 

Acquistando tramite i nostri link potremmo guadagnare una commissione, che ci permette di portare avanti le nostre iniziative di Videogiochitalia sul web e agli eventi, il prezzo (senza IVA) rimane invariato.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top