Pulire l’alimentatore del PC è particolarmente importante, dato che i componenti tendono ad accumulare polvere e detriti nel corso del tempo. Un accumulo eccessivo può peggiorare le prestazioni del PC, oltre a rischiare di danneggiarlo gravemente.
Proprio per questo motivo la pulizia regolare è estremamente importante, ma è necessario sapere cosa fare esattamente. Tecniche o strumenti sbagliati possono infatti creare danni, ed è esattamente ciò che vogliamo evitare.
Vediamo quindi come pulire l’alimentatore del PC in sicurezza.
Indice
Come pulire l’alimentatore del PC: tecniche e strumenti più adatti
Spegnere il PC e scollegarlo
Non potrete procedere senza aver spento e scollegato il PC. Si tratta di una sfaccettatura di vitale importanza se volete evitare scosse elettriche o altre conseguenze spiacevoli.
Inoltre, aspettate che i componenti si siano raffreddati adeguatamente. L’ideale è attendere un’oretta, in modo da procedere senza preoccupazioni.
Togliere il pannello di accesso
Adesso dovete togliere il pannello principale. La sua posizione dipende generalmente dal modello del case, ma in linea di massima dovrebbe trattarsi di un foglio di metallo o plastica.
Quest’ultimo dovrebbe essere bloccato da quattro viti, due sopra e due sotto, da svitare.
Scollegare il cavo dell’alimentatore
Ora che avete accesso all’alimentatore, assicuratevi di scollegare il cavo. Ora potete procedere con la pulizia.
Procedere con la pulizia
Per pulire l’alimentatore del PC basta utilizzare il classico getto d’aria, che sia tramite bomboletta o compressore (assicuratevi di impostare la potenza al minimo affinché i componenti non si danneggino).
Se utilizzate il compressore, vi sveliamo un piccolo trucco: generalmente in fondo al serbatoio tende ad accumularsi del liquido nero. Assicuratevi quindi di svitare la valvola in modo da far sfiatare il serbatoio e utilizzate un recipiente in modo da far uscire il liquido.
Facendo ciò eviterete che si depositi sul PC, creando quindi potenziali problemi. In alternativa, la soluzione più efficace (soprattutto per quanto guarda le ventole, dato che sono molto delicate) è utilizzare un semplice pennellino dalle setole morbide.
La pulizia delle ventole
Avete mai notato in che modo la polvere si attacchi alle ventole? Ebbene, in quel caso la sostanza “appiccicosa” può essere rimossa con un cotton fioc.
A prescindere dallo strumento utilizzato, che abbiate dimestichezza o meno, non esercitate mai troppa pressione ma siate delicati. Dopo aver fatto ciò, potete collegare nuovamente l’alimentatore.
Pulire il proprio PC è estremamente importante, ma è necessario conoscere e adottare le tecniche più adatte. In caso di errori potrebbero subentrare delle conseguenze talvolta irreparabili, quindi fatevi aiutare da persone esperte se avete paura di farlo da soli.
Altri consigli sulla pulizia del PC
Ora che sapete come pulire l’alimentatore del PC, vi spieghiamo anche come pulire il monitor senza aloni e come spolverare e igienizzare la tastiera del computer fisso o del portatile.
Articoli Correlati
Quanto consuma la tua console? Confronto PS5 e XBOX
ASUS annuncia le nuove schede video ROG Strix Geforce RTX 4090 e 4080 White Edition e Noctua OC Edition
ASUS lancia due promozioni cashback sulla linea TUF Gaming: sconti su Schede video, Monitor Gaming, dissipatori e schede madri