Ghostwire Tokyo

Ghostwire Tokyo
Data di uscita:
31 December 2021
Disponibile per:
PC | PS5
Sviluppatore:
Tango Gameworks
Editore:
Bethesda Softworks

Un gioco action-adventure e nuova IP di Tango Gameworks, la software house fondata e diretta da Shinji Mikami (il “papà” di Resident Evil), sotto l’ala protettrice di Bethesda. Nonostante l’acquisizione del team di sviluppo da parte di Microsoft, il titolo onorerà il patto di esclusività uscendo solo su PS5 (e PC) nel 2021. In un secondo momento potrebbe arrivare anche sulle console della famiglia Xbox.

Shinji Mikami lascia Tango Gameworks

Tango Gameworks è la software house dietro molti videogiochi che hanno saputo attirare l'attenzione nel…

Intervista a Mosè Singh: doppiatore, voce di Akito, Echo-216, Bartolomeo, Ivar, Zenitsu Agatsuma

Quando contattai Mosè Singh per intervistarlo rimasi davvero felice nel leggere i suoi complimenti nei…

AMD Ryzen 7000 a 5,5Ghz senza overlclock. CPU da record?

Durate l'evento Computex 2022, AMD ha diffuso informazioni inedite sulle sue nuove CPU Ryzen 7000,…

Ghostwire Tokyo, di spettri e di neon – Recensione

Ogni città di questo mondo ha le sue storie. Non tutte sono epiche fondazioni o…

Ghostwire Tokyo: trama, news, trailer, gameplay, uscita e prezzo

Le luci al neon sfarfallano nel buio e tutti i cittadini della capitale giapponese sono…

L’ultimo State of Play di Sony: tutti gli annunci

Si è recentemente tenuto l’ultimo State of Play di Sony Interactive. Nonostante la breve durata,…

I giochi in uscita a marzo 2022, un breve recap

Il mese appena passato ha visto delle uscite incredibili, sia nell’ambiente indie che in quello…

PlayStation Showcase 2021: il recap dell’evento Sony!

Sony non ha partecipato alle ultime conferenze ed eventi, dato che aveva in preparazione il…

Tutti i giochi del reveal di PlayStation 5!

Con il reveal di PlayStation 5 c’è stato anche spazio per vedere molti videogame che…

E3 2019: Bethesda showcase tra nuove IP, DOOM, Wolfenstein, Fallout e TES

In uno scenario che vedeva in partenza l’assenza di pezzi da novanta come Starfield o…