Mortal Kombat 1è il nuovo capitolo della serie di giochi picchiaduro Mortal Kombat e rappresenta un reboot della serie dopo gli eventi di Mortal Kombat 11.
Creato da Ed Boon e John Tobias per Midway Games nel 1992 e ora gestita dallo studio di sviluppo NetherRealm, Mortal Kombat 1 sta per rivoluzionare di nuovo la serie – cosa a cui i fan sono ormai abituati dall’arrivo di Mortal Kombat 9.
Quali modifiche e aggiornamenti attendono i giocatori con questo nuovo capitolo? Vediamole insieme.
Indice
Trailer
Prima di approfondire il gioco, diamo un’occhiata ai trailer. Partiamo dal trailer di lancio.
00:00
00:00
Ma cosa sarebbe un picchiaduro senza le botte? Il trailer del gameplay ci offre un’ottima panoramica di ciò che il gioco offrirà.
00:00
00:00
Dopo il primo è seguito un altro gameplay, incentrato sulle vicende del Lin Kuei.
00:00
00:00
Non perdiamoci però il trailer di presentazione Umgadi, presentato al Comi-Con di San Diego del 2023.
Ma Bautista non è l’unica guest star di Mortal Kombat. Megan Fox presterà la voce a Nitara, la vampira del Regno Esterno che torna dopo più di un decennio nel franchise.
00:00
02:11
Storia
È il mondo di Liu Kang e noi ci viviamo dentro.
Il campione del Regno della Terra, che ha sconfitto innumerevoli volte gli invasori del Regno Esterno è ha protetto il nostro pianeta, è riuscito a fermare la Dea Kronika e grazie ai poteri concessi da Raiden si è tramutato nel Dio del Fuoco che ha riplasmato la realtà.
Qualcuno ha provato a fermarlo, nella storia del DLC, ma il nuovo protettore della terra ne è uscito di nuovo vittorioso e ha potuto proseguire il suo lavoro.
I cambiamenti
In questa nuova versione della realtà, ci sono anche alcune strane modifiche al canone della serie Mortal Kombat.
Attraverso il trailer vediamo che Raiden non è più il Dio protettore della terra, ma un semplice guerriero gentile; Sub-Zero e Scorpionsono fratelli (non di sangue pare) appartenenti allo stesso clan, i Lin Kuei; e Milena non è più un clone modificato di Kitana, ma sua sorella gemella e la legittima erede al trono del Regno Esterno.
Tutti vivono in pace grazie al disegno di Liu Kang.
Nel trailer di presentazione però assistiamo all’arrivo dello stregone Shang Tsung. Antagonista principale del primo capitolo di Mortal Kombat, qui appare per distruggere la pace costruita dal Dio del Fuoco, fin quando non viene fermato da quest’ultimo.
La presentazione si è conclusa con il monito “è nel nostro sangue” e ciò potrebbe far intuire che nonostante si viva in pace, è nella natura umana combattere.
Molto probabilmente, la pace creata da Liu Kang non è destinata a durare e saranno coinvolti, ancora una volta a proteggere la terra da minacce esterne, i protagonisti più famosi della serie.
Personaggi
Ecco i personaggi attualmente confermati in Mortal Kombat 1:
Kitana – Principessa del Regno Esterno. Come secondogenita di Sindel e Jerrod, Kitana ha un solo scopo nella vita: Proteggere e aiutare la sorella maggiore Milena affinché un giorno possa governare sul Regno Esterno.
Sub-Zero – Gran Maestro del clan Lin Kuei. In qualità di Gran Maestro, Sub-Zero guida il suo antico clan di guerrieri alla difesa del Regno della Terra dalle minacce esterne.
Liu Kang – Il Dio del fuoco e del tuono. Dopo aver conquistato il controllo della Klessidra di Kronika, Liu Kang ha riavviato il corso della storia. Il mondo di pace in cui vivono i nostri protagonisti è una sua creazione. Ma la pace durerà?
Scoprion – Rispettato guerriero dei Lin Kuei. Come l’amato padre, Scorpion è interamente dedicato al Lin Kuei e alla difesa del Regno della Terra. Alla morte del genitore si è sentito svuotato, ma è orgoglioso che suo fratello Sub-Zero gli sia succeduto come Gran Maestro.
Johnny Cage – Eroe d’azione e star del cinema. Nota come molte altre star prima di lui, Cage è diventato dipendente dalla sua fama. È arrivato a misurare la sua autostima con l’adorazione dei fan e le lodi sui social.
Kenshi Takahashi – Restauratore del nome della sua famiglia. Un tempo una delle famiglie più onorate del Giappone, i Takahasi vennero decimati in battaglia e persero tutto. Cinque secoli dopo, Kenshi cerca di ricostruire il suo clan.
Kung Lao – Giovane guerriero con sogni di gloria. Nato e cresciuto in un villaggio di Fengjan, Kung Lao trascorre la vita a lavorare nei campi. La sua più grande paura è però quella di sprecare la sua esistenza . Per fortuna il destino ha in servo altro.
Mileena – Erede al trono del Regno Esterno. Nata pochi secondi prima della sorella gemella, Milena è la legittima erede al trono del Regno Esterno. Nonostante ciò, c’è chi diffida della sua impulsività e i sudditi sostengono che Kitana sia una Leader migliore.
Raiden – Campione del Regno della Terra. Nel villaggio di Fengjan, Raiden è noto per la usa gentilezza e la sua generosità. Quando gli viene chiesto per diventare un Campione della Terra esita, ma si rende presto conto che, per servire al meglio il suo villaggio, dovrà unirsi alla battaglia per il destino del mondo.
Smoke – Fedele guerriero al servizio dei Lin Kuei. Sembra essere devoto a Sub-Zero e fedele amico di Scorpion, ma il suo ruolo è ancora un mistero in questa storia.
Rain – Semidio dominatore dell’acqua. Al momento della stesura di questo articolo, i dettagli sul ruolo di Rain nella storia di Mortal Kombat 1 sono ancora un mistero.
Li Mei – È una guerriera del Regno Esterno addestrata sin da bambina come guardia della Famiglia Reale.
Tanya – Anche se in genere ha sempre ricoperto il ruolo di antagonista minore della serie, qui è una Guardia Reale fedele all’Erede al Trono Mileena.
Baraka – Generale dell’Orda Tarkatan che ha ricoperto il ruolo di antagonista per tutta la serie. È sempre stato fedele a Mileena e Shao Khan, ma qui sembra che gli equilibri siano cambiati.
Geras – Un costrutto artificiale immortale creato dall’ex Custode del Tempo, Kronika. È fedele a Liu Kang e ai suoi piani di finalizzazione della Nuova Era.
Havik: Chierico del Caos è anarchico, mosso da oscure ambizioni.
Ashrah: Demone passato dalla parte del bene appare al prossimo come una donna gentile ed elegante.
Reptile: Uno dei personaggi più amati del Brand torna rivisitato nel look. Non sappiamo ancora i dettagli del suo coinvolgimento nella trama.
Shao Khan: Shao Khan è stato uno dei principali antagonisti della serie dalla sua prima apparizione, ma qui veste panni diversi: Gran Generale del Regno Esterno. La sua ambizione però sembra mirare verso diverse conquiste.
Sindel: La regina del Regno Esterno qui sveste i panni della crudele conquistatrice per vestire i panni di imperatrice giusta e amorevole madre. Sindel lotta per pronteggere le sue figlie Mileena e Kitana e proteggere il suo regno dall’oscurità.
Nitara: Proveniente dal regno oscuro e desolato di Vaeternus, Nitara è vista come una criminale senza scrupoli, invece è semplicemente una persona egoista che guarda solo i suoi interessi e con una bussola morale molto neutrale.
Oltre a quelli presentati saranno presenti altri personaggi, disponibili attraverso i contenuti aggiuntivi. Alcuni rappresentano dei cameo provenienti da altri media. Non è un mistero per la serie, nel precedente capitolo abbiamo visto come DLC Terminator, Rambo, Spawn e Robocop.
Quan Chi – Potente stregone originario del Netherrealm. È un subdolo manipolatore devoto a una divinità oscura.
Ermac – Ninja creato da Shang Tsung che ha riunito in un solo corpo le anime di molti guerrieri caduti durante la conquista del Regno di Edenia.
Takeda – Ultimo erede dello stile Shirai Ryu e figlio di Kenshi
Peacemaker – Antieroe della DC Comics e uno dei personaggi esterni che si unisco al roster di gioco. Esperto di armi dalle incredibili capacità, uccide chiunque minacci la “libertà” del suo paese. Nel film The Suicide Squade nella serie che prende il suo nome, Peacemaker è interpretato da John Cena.
Homelander – Conosciuto anche come Patriota, è il più forte super eroe della terra e principale antagonista della serie a fumetti The Boys. Ha poteri molto simili a quelli di Superman.
Omni Man – Il più grande super eroe del pianeta e padre del protagonista della serie a fumetti Invincible. Ha poteri molto simili a quelli di Superman.
Shang Tsung – Uno dei principali antagonisti della serie di Mortal Kombat, ritorna in questo reboot come personaggio Bonus. Potete ottenerlo col preordine del gioco.
Gameplay
Mortal Kombat 1 mantiene alta l’asticella della qualità grazie alle meccaniche coltivate da NetherRealm sin dai tempi di Mortal Kombat 9.
Lo stile di combattimento è basato sulla possibilità di sferrare rapide sequenze di attacchi contro gli avversari concatenati all’utilizzo di mosse speciali che sono uniche per ogni lottatore.
L’unione di attacchi base e mosse speciali crea delle combo capaci di mettere in ginocchio qualsiasi avversario.
Un sistema facilitato, brevettato nel nono capitolo della serie e migliorato nel decimo e undicesimo, permette ai giocatori di sbagliare di poco il tempismo della sequenza.
Sia che siate in anticipo o in ritardo, potete comunque creare sequenze spettacolari. Attenzione però, la finestra di margine dura pochi istanti, non potete comunque sperare di eseguire colpi fuori tempo e pretendere che vada bene lo stesso.
Per far pratica potete utilizzare la sessione allenamento, così da padroneggiare le meccaniche, vecchie e nuove, presenti.
Kombattenti Kameo
La prima nuova meccanica introdotta è quella dei Kameo.
I giocatori potranno scegliere da un roster separato di personaggi i Kombattenti Kameo che possono essere chiamati in battaglia per assisterli nella lotta.
Questi combattenti funzionano in modo simile ai combattimenti assistiti di Injustice 2 e Mortal Kombat 11, rispettivamente nel Multiverso e nelle Torri del Tempo: un combattente apparirà nell’arena di scontro ed eseguirà un attacco speciale o una combo sull’avversario mentre state attaccando o vi state difendendo.
Questa introduzione vi permette di avere una maggiore varietà nel gameplay!
Vediamo la lista dei personaggi attualmente disponibile per il ruolo di Kameo:
Jax
Kano
Sonya Blade
Goro
Sub Zero
Scorpion
Cyrax
Sektor
Frost
Stryker
Darrius
Sareena
Motaro
Colpi fatali perfezionati
I colpi fatali, o Fatal Blows, tornano con una funzionalità diversa.
Gli attacchi possono ancora essere attivati solo al 30% o meno di salute, ma invece di essere eseguiti dal personaggio in questione, anche il Kombattente Kameo selezionato eseguirà un attacco insieme al personaggio principale.
Inoltre, al posto degli attacchi ad alto impatto sull’avversario che causano effetti di schizzi di sangue, tornano gli effetti X-Ray quando l’attacco significativo viene eseguito durante il Colpo Fatale.
L’attacco non è però considerato un attacco X-Ray come in Mortal Kombat 9 e Mortal Kombat X.
Combo aeree perfezionate
Il gioco reintroduce le combo aeree nel franchise, consentendo ai personaggi non solo di eseguire combo a terra, ma anche di eseguire attacchi speciali in volo e concatenare attacchi, invece di limitarsi ad attacchi base in salto.
Adesso potete darle di santa ragione al vostro avversario anche senza mantenere i piedi a terra!
Quando il vostro avversario è allo stremo delle forze e la sua vita è scesa a zero, potete umiliarlo infliggendogli un sanguinario colpo finale – possono anche essere più colpi, diciamo che il risultato non cambia.
“Si può stare in un qualsiasi punto dello schermo per eseguirle. E gli input sono assurdamente semplici e condivisi tra tutti i personaggi: si tratta solo di Giù, Giù e un pulsante.”
Inoltre, non sarà solo il vostro personaggio giocante che potrà eseguire la Fatality.
Kameo Fatality
Ogni giocatore, pur mantenendo la capacità di eseguire le Fatality col proprio personaggio giocante, può far sì che i loroKombattenti Kameo eseguano le loro.
Questa piccola chicca rende sanguinaria ogni collaborazione e ci piace! Perché sporcarvi le mani quando può farlo il vostro compagno?
Mortal Kombat 1uscirà il 19 settembre 2023 e sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC.
È possibile preordinarlo attraverso il portale ufficiale e lo trovare in diverse versioni.
Esce su PS4 e Xbox One?
No, il gioco è in esclusiva di nuova generazione per quanto riguarda PlayStation e Xbox.
Quanto pesa Mortal Kombat 1?
Come possiamo vedere attraverso i requisiti di sistema, Mortal Kombat 1 richiede 100 GB di spazio su disco nella sua versione PC, ma attraverso lo Store Microsoft vediamo che ne richiede ben 140.14 GB (approssimati).
Edizioni del gioco
Standard edition
Disponibile a 74,99 euro, questa edizione conterrà:
Gioco principale
Personaggio giocabile di Shang Tsung
(Esclusiva del preordine)
Accesso alla Beta del preordine
(In Esclusiva Con Il Preordine: solo per Xbox e PS5)
Premium Edition
Disponibile a 99,99 euro, questa edizione conterrà:
Gioco principale
Personaggio giocabile di Shang Tsung
(Esclusiva del preordine)
Accesso alla Beta del preordine
(In Esclusiva Con Il Preordine: solo per Xbox e PS5)
6 nuovi personaggi giocabili
5 nuovi guerrieri kameo
Una settimana di accesso anticipato ai personaggi DLC
Skin di Jean-Claude Van Damme per Johnny Cage
1250 Kristalli del Dragone (Valuta Premium in gioco)
Cinque giorni di accesso anticipato (potete giocare dal 14 settembre)
Kollector’s Edition
Disponibile a 249,99 euro conterrà:
Gioco principale
Personaggio giocabile di Shang Tsung
(Esclusiva del preordine)
Accesso alla Beta del preordine
(In Esclusiva Con Il Preordine: solo per Xbox e PS5)
6 nuovi personaggi giocabili
5 nuovi guerrieri kameo
Una settimana di accesso anticipato ai personaggi DLC
Skin di Jean-Claude Van Damme per Johnny Cage
2700 Kristalli del Dragone (Valuta Premium in gioco)
Cinque giorni di accesso anticipato (potete giocare dal 14 settembre)
Scultura di Liu Kang ideata da COARSE, con dettagli che brillano al buio ed un’altezza di 42 cm
Stampe di COARSE ispirate a Mortal Kombat 1
Steelcase esclusiva
Variante colore ispirata alla statuetta di COARSE per Liu Kang, edizione limitata ed esclusiva