PC Gaming Show 2024: il recap di tutti gli annunci

pc gaming show 2024 recap trailer annunci videogiochi

Il mese di giugno, oltre che per il PC Gaming Show 2024 di cui vi parliamo in questo articolo, è ricchissimo di eventi a tema videoludico.
Si va da show variegati come il Summer Game Fest e il Devolver Direct, fino all’Xbox Games Showcase (incentrato questo ovviamente sulla produzione di casa Microsoft), fino a serate dedicateGene invece a titoli più piccoli e indie (come Day of the Devs Wholesome Direct).

Ma appunto adesso è la volta del nostro recap del PC Gaming Show 2024, che ci ha mostrato veramente tantissimi nuovi videogiochi.
Di seguito trovate i titoli più rilevanti che sono stati mostrati, oltre all’elenco delle altre altre presenze.

Among the Wild

Il primo videogioco mostrato è stato Among the Wild, titolo gestionale in prima persona incentrato su farming e crafting, oltre che allevare pecori, strani mostriciattoli e altri animali.

Attualmente ci si può iscrivere alla closed alpha.

Star Birds

Dai creatori di Dorfromantik arriva invece un videogame legato a crafting e farming su insoliti asteroidi.

In arrivo su Steam nel 2025, prende il nome Star Birds dai volatili che sono proprio i protagonisti del gioco.

Lorn Vale

Il PC Gaming Show 2024 è proseguito poi con Lorn Vale, in uscita nel 2025 su Steam.

Realizzato in pixel art e con visuale dall’altoLorn Vale alterna fasi di shooting a veri e propri elementi da RPG, dal crearsi un accampamento al raccogliere le risorse necessarie alla nostra sopravvivenza, fino all’interagire con le persone e le creature che abitano le zone desolate in cui ci muoviamo.

Ed è appunto su alcune di queste mostruose creature che vedremo nel gioco che si è concentrato il trailer, non senza ricordare in alcuni istanti la saga di Dune.

Ale Abbey

Continuiamo il recap del PC Gaming Show 2024 con Ale Abbey, letteralmente un gestionale di monastero, all’interno del quale i monaci che lo abitano si occupano di creare birra.

Realizzato in pixel art, arriverà per la fine del 2024.

Steel Seed

Cambiando genere abbiamo Steel Seed, storia fantascientifica strapiena di robot e androidi e dalla forte carica stealth, oltre che action.

Disponibile per l’inserimento nelle nostre wishlist, uscirà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Fallen Aces

Abbiamo visto poi Fallen Aces, già mostrato nei giorni scorsi. Con uno stile fumettoso e un interessante mix di 2D e 3DFallen Aces è pronto a portarci in atmosfere pulp e retro a partire dal 14 giugno (con la pubblicazione del primo episodio su Steam).

Toads of the Bayou

Toads of the Bayou è invece un roguelike con deck building incentrato su rane, magie e poteri, con la possibilità di fondere le nostre carte per migliorare le nostre possibilità, uno scontro dopo l’altro.

L’arrivo è previsto per ottobre su PC.

Sumerian Six

Realizzato in cel shading e ambientato nel 1944Sumerian Six ci pone in controllo di una squadra di eroi dai poteri differenti, fra abilità sovrannaturali ed elementi stealth.
Sumerian Six è atteso per il 2025.

Fumes

Come ulteriore gioco del nostro recap del PC Gaming Show 2024, abbiamo Fumes, titolo insolito che vede scontri fra auto post-apocalittiche, fra upgrade e armamenti di tutti i tipi.

Sulfur

C’è stato poi spazio anche per l’insolito sparatutto Sulfur, di cui è già disponibile la demo per provare questo titolo che mischia elementi sovrannaturali, armi e una grafica assai insolita per il genere.

Killing Floor 3

Proseguiamo poi con Killing Floor 3 di Tripwire Interactive, che ci riporta nella sua saga di shooter adrenalinici e a tratti insensati.

inizio 2025 dobbiamo prepararci ad avere di nuovo a che fare con orde di vittime di esperimenti scientifici, gli Zeds, stavolta più numerosi, potenti e variegati.

Copa City

Con Copa City abbiamo invece il primo tycoon calcistico, ovvero un gioco gestionale di eventi calcistici.

Dunque dobbiamo gestire percorsi per mezzi di trasporto e flussi di fan in arrivo nei nostri stadi, così come tutta la parte logistica degli eventi, giusto per citare un paio di meccaniche.
Copa City è atteso per il 2025.

Tempopo

Dal team che ha creato l’apprezzatissimo Unpacking arriva invece Tempopoun puzzle game fra piattaforme e musica.
Senza ancora alcuna data, è previsto su PC, Nintendo Switch e Xbox.

Battle Aces

Fra i real-time strategy che hanno trovato spazio durante il PC Gaming Show 2024 abbiamo Battle Aces, stavolta alla presenza di chi ha lavorato al gioco, che ha avuto modo di spiegare alcune meccaniche.

Fra queste, per esempio il titolo mostrerà un countdown a partire da 10 minuti. Allo scadere del tempo verrà decretato il vincitore dello scontro, se questo non sarà ancora terminato.

Poi ci saranno 45 unità disponibili nella beta, unità che si amplieranno con gli aggiornamenti successivi.
Per il resto, questo RTS ha meccaniche già note, come risorse da raccogliere per migliorare le nostre strategie, così come tentare approcci più difensivi o aggressivi a seconda dei casi.

La beta di Battle Aces è in arrivo entro fine giugno.

Citizen Sleeper 2

È stata poi la volta di Citizen Sleeper 2, attesissimo seguito del gioco di ruolo Citizen Sleeper.

E torniamo dunque fra le schermate testuali e i disegni cyberpunk e sovrannaturali che hanno già saputo meravigliarci, anche se l’attesa per il gioco di Fellow Traveller è ancora lunga, fino a inizio 2025.

Unbeatable

Con un po’ di cose che ci ricordano invece Hi-Fi Rush, durante l’evento si è presentato con un trailer anche Unbeatable, che mescola azione, combattimenti ma anche ritmo a tempo di musica.

Assieme a uno stile ispirato all’animazione giapponese e una cantante protagonistaUnbeatable uscirà nel 2025.

Odinfall

A seguire è toccato a un nuovo trailer pe Odinfall, twin-stick shooter che mescola armi pesanti e mitologia norrena, assieme a uno stile visivo in pixel artmostri enormi.

Attualmente è già disponibile una demo.

Crescent County

Viaggi, consegne, strani incontri, il tutto a bordo di scope volanti come vere streghe: questo è Crescent County, videogioco sognante senza una data di uscita ma che sappiamo arriverà su PC e Xbox.

Debtors’ Club

Probabilmente il gioco più strano visto durante il PC Gaming Show 2024, Debtors’ Club ci mette nelle mani l’ingrato compito del recupero crediti da tutta una serie di debitori, dandoci molte possibilità per farlo, alcune decisamente eccessive.

Attualmente Debtors’ Club non ha ancora una data di uscita.

Cat Quest 3

L’8 agosto è invece la data di rilascio per Cat Quest 3, terzo episodio di questa saga fantasy ad alto tasso di nemici da sconfiggere e animali carini, fra mappe da esplorare e tante abilità da masterare.

Mullet MadJack

Per quel che riguarda Mullet MadJack, è stato mostrato un vecchio trailer che però ci riporta in atmosfere cyberpunk e molto anni ’80, con elementi tridimensionali e bidimensionali, fra armi bianche, pugni e armi da fuoco.

Generation Exile

Tra i titoli connessi a city building e gestionali, abbiamo visto anche Generation Exile.

In questo titolo troviamo tantissimi elementi a cui fare attenzione nel nostro colonizzare pianeti, come nuovi ecosistemi da scoprire e sfruttare per ricercare materie prime utili come acqua e aria, in primis.

Reka

Il PC Gaming Show 2024 è stata l’occasione anche per rivedere Reka, pronto all’early access in agosto su PC.

In questo caso abbiamo una casa semovente da costruire e migliorare come preferiamo, il tutto su di un enorme paio di zampe da uccello.

Blue Prince

Blue Prince è invece un videogioco investigativo, pieno di puzzle, enigmi e misteri da risolvere, realizzato in cel-shading,

Still Wakes the Deep

Still Wakes the Deep è invece un titolo horror realistico ambientato su di una stazione petrolifera, infestata da mostri anomali e informi. Se volete provarlo, sappiate che è in uscita già il 18 giugno.

Into the Dead: Our Darkest Days

Sopravvivenza, il tentativo di fuga dalla città in cui ci siamo trovati bloccati, paura: questi sono gli ingredienti di un gioco horror colmo di non morti ambientato in Texas nel 1980.

Into the Dead: Our Darkest Days ci porterà una demo in ottobre, anche se non abbiamo una data precisa di uscita.

Airframe Ultra

Airframe Ultra è invece un altro titolo adrenalinico e incentrato su gare e combattimenti tra moto e armi da fuoco, con uno stile che ricorda un po’ Rollerdrome.

Gunboat God

Si conclude la nostra carrellata fra alcuni titoli del PC Gaming Show 2024 con Gunboat God.

In questo caso abbiamo un altro gioco astruso, che si gioca fra luci e ombre e in cui controlliamo una barca armata di tutto punto per affrontare, in questo shoot’em uppesci, coccodrilli e creature mostruose di ogni tipo.

Gli altri giochi del PC Gaming Show 2024

Per concludere il nostro recap dell’evento, ecco invece gli altri videogame che hanno presenziato nel corso del PC Gaming Show 2024.

  • Streets of Rogue 2
  • Wander Stars
  • Southfield
  • Stormgate
  • Mars Tactics
  • All Systems Dance
  • Phantom Line
  • Last Moon
  • Level Zero Extraction
  • Demonschool
  • Unrailed 2
  • Space Station 14
  • No More Room in Hell 2
  • G.I. Joe: Weath of Kobra
  • Everholm
  • The Crush House
  • Go Go Town
  • Flintlock: The Siege of Dawn
  • Tactical Breach Wizards
  • Screenbound
  • The Rise of the Golden Idol
  • Every Day We Fight
  • Tales of Seikyu
  • Island of Winds
  • Stormforge
  • I Am your Beast
  • Cataclismo
  • Core Keeper
  • Streets of Fortuna
  • Windblown
  • Grit and Valor: 1949
  • Hotel Galactic
  • Aloft
  • Splodey
  • Striden
  • Death Sprint 66
  • Moon Mystery
  • Star Trucker
  • Lok
  • Worship
Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top