Il prezzo della PlayStation 5 Pro è troppo alto. Questo è quello che si legge in lungo e in largo sul web e su tutti i social da parte di tutti i fan PlayStation e non solo.
Anche addetti ai lavori e giornalisti sono rimasti esterrefatti dal prezzo di lancio della console mid-gen.
Ieri Sony ha annunciato PS5 Pro tramite una presentazione tecnica tenuta dall’ingegnere capo di PlayStation Mark Cerny. Tutti gli spettatori sono stati incollati allo schermo in adorazione, ma sul finale c’è stato un punto di rottura. Ovvero quando è stato comunicato il prezzo di lancio nei vari mercati.
Indice
Il prezzo della PlayStation 5 Pro è troppo alto? Il costo sale con gli accessori necessari venduti a parte
799€, questo è quanto chiede Sony per avere una console capace di far girare i giochi (o almeno ad oggi una piccola parte di essi) senza compromessi. Grazie alla console più potente del 45% nel rendering della grafica e fino a quattro volte in ray tracing, non si dovrà più scegliere tra fedeltà grafica e performance. I giochi gireranno ad alti dettagli e alta risoluzione avendo anche un frame-rate di 60fps, aggiungendo anche il ray tracing.
Un prezzo folle, che non si è mai visto per una console negli ultimi tempi. Sembriamo tornati ai tempi del NEO GEO, la console per ricchi che costava oltre 600 dollari a inizio anni ’90, che con l’inflazione oggi sarebbero parenti di 1000 dollari.
E pensare che Sony fu massacrata per i 600 euro di lancio della PS3, che però a differenza della PS5 Pro era una nuova generazione a tutti gli effetti e integrava un lettore blu-ray che all’epoca era un lusso che nessuno aveva a casa. Evidentemente Sony non ha imparato dagli errori.
Sony with the PS5 Pro cost reveal: pic.twitter.com/xl4OKrkOIH
— Michael (@LegacyKillaHD) September 10, 2024
Oltre a questo, non aiuta – e anzi fa indispettire ancor di più – che la console non includa lo stand per posizionare la console verticalmente, né il lettore ottico per i giochi fisici su disco.
Aggiungere questi due accessori che per molti sono essenziali, spinge il prezzo di acquisto a 960 euro. Aggiungeteci pure un abbonamento PS Plus Essential, il tier minimo che è necessario per giocare online, e sforiamo tranquillamente i 1000 euro.
Le migliori reazioni del web e dei social sull’annuncio della PS5 Pro
Inevitabile la reazione negativa e ironica del web e su Reddit, canale su cui gli utenti dei social si sono scatenati tra lamentele, meme e post ironici. Vediamo i più iconici:
YOU GUYS ARE SELLING THE DISC DRIVE SEPARATELY FOR A $700 DOLLAR CONSOLE!?!? WE HAVE TO PAY OVER $800 TO GET THE FULL PS5 PRO EXPERIENCE!?! THERE’S JUST NO WAY THEY THOUGHT THIS WAS OK!!! pic.twitter.com/ReLfYWQpfn
— Ndukauba (@NdukaubaYT) September 10, 2024

A questo prezzo forse conviene farsi un PC gaming
Molti altri utenti stanno sottolineando il fatto che a questo prezzo conviene invece farsi un PC gaming. Infatti, l’appeal delle console è stato sempre quello di offrire un’esperienza soddisfacente, e dall’era delle midgen anche in 4K, a un prezzo spesso dimezzato o di un terzo rispetto a quello che serve per farsi un PC gamin entry level.
Ora però le cose non stanno più così. Con 800-1000 euro si riesce ad assemblare un PC gaming con CPU Zen 4 Ryzen 7000 e una RTX 4060 Ti dotata di DLSS 3, hardware che riesce a sovrastare le performance della PS5 Pro che ha un livello prestazionale paragonabile a un Ryzen 5 3600 abbinato a una Radeon RX 7700XT.
I put together a quick mid-range PC build for about $1300.
PS5 Pro + Disk Drive is $780.
For about $500 more you get:
– Free online
– Free cloud saves
– MUCH cheaper games
– Mods
– Higher fidelity and frame rates
– PC Game Pass with day one Xbox games + hundreds of other… pic.twitter.com/dN3DxInoAX— KAMI (@Okami13_) September 10, 2024
Oltretutto, ormai anche Sony pubblica le sue esclusive su PC contemporaneamente a PS5, lo abbiamo visto con Helldivers 2, e con lo sfortunato Concord.
Una presentazione che ha mostrato solo giochi vecchi: dove sono GTA 6 e i nuovi annunci?
Molti altri hanno criticato il fatto che durante la presentazione sono stati mostrati solo giochi vecchi di 4-5 anni, addirittura provenienti dall’epoca PS4. Questi sono giochi che indubbiamente non soffrono dei colli di bottiglia della CPU della PS5 Pro, che è la stessa della PS5 e ormai vecchia di 5 anni.
Coi giochi nuovi come Space Marine 2 o Test Drive Unlimited Solar Crown, che richiedono molta potenza CPU, il collo di bottiglia della Pro potrebbe farsi sentire e i boost grafici del 45% della potenza decantati da Mark Cerny potrebbero non materializzarsi. La domanda sorge spontanea: come girerà GTA 6 quando uscirà? Servirà forse la PS6 per farlo girare in 4K a 60fps con ray tracing?
Using 4-5 year old games to show off the PS5 Pro is crazy
What point have we reached in gaming that we are using a game that came out when I was in high school as our benchmark?
Why are we using PS4 games to sell the PS5 Pro? 🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️ pic.twitter.com/5KjCNCE264
— Ameer (@SynthPotato) September 10, 2024
Sony non ha commentato le reazioni, ma sicuramente sta monitorando la situazione di malcontento venutasi a creare. Vedremo chi avrà ragione alla fine. I preorder della PlayStation 5 Pro iniziano il 26 settembre.
Articoli Correlati
Leak Switch 2: Nintendo commenta l’ultima fuga di notizie
Il tema PS1 è disponibile su PS5 per un periodo di tempo limitato
L’annuncio di Nintendo Switch 2 quando arriverà? Parla il presidente dell’azienda