ROG Ally X specifiche hardware emerse prima del reveal ufficiale

ROG Ally X specifiche hardware emerse prima del reveal ufficiale
Informazioni sul gioco

ROG Ally X specifiche hardware emerse online tramite un leak prima del reveal ufficiale fissato da ASUS con l’evento dedicato del 2 giugno.

Ormai è difficile tenere segretate delle informazioni sotto NDA, e infatti anche in questo caso abbiamo non più rumor o previsioni, ma un leak completo delle specifiche hardware della revisione del ROG Ally.

ROG Ally X specifiche hardware emerse prima del reveal ufficiale

Finora ASUS aveva dato qualche indizio sugli upgrade che avrebbe offerto la nuova revisione del ROG Ally chiamata ROG Ally X, che avrebbero puntato sui maggiori punti deboli della console portatile PC, come batteria, SSD e altre piccole limature.

Adesso sappiamo con certezza, come riportano siti autorevoli come Videocardz e TechPowerUp, che ROG Ally X è dotato di un’enorme batteria da 80 Wh, praticamente il doppio del modello attuale.

L’APU sarà immutata: AMD Ryzen Z1 Extreme da 8 core e 16 thread, ma sarà abbinata a un massiccio quantitativo di 24GB PDDR5X-7500, un bell’upgrade rispetto ai 16 GB LPDDR5-6400 del ROG Ally Z1 Extreme.

Resta da capire come verrà gestito il dual channel per quantitativi di ram differenti nei due moduli. Forse una parte verrà riservata al sistema operativo e quella utilizzabile dalla grafica dei giochi sarà a doppia banda?

Oltre a tutto ciò, si parla anche di un rinnovato “Precision D-Pad“, adesso a otto direzioni invece che quattro, e con una durata certificata di 5 milioni di attivazioni.

Infine, ASUS introduce la porta USB4 di tipo C, con DisplayPort 1.4 e uscita PD 3.0 integrate. Questa porta sostituirà quella per la connessione al modulo ROG XG Mobile, la soluzione proprietaria per GPU esterne. Quindi l’unità avrà effettivamente due porte USB-C.

Questo da un lato è un’ottima notizia perché apre le porte a una compatibilità totale con le eGPU disponibili in commercio, ma è una mazzata per chi ha investito negli accessori proprietari (costosi) ASUS ROG, che di fatto diventano inutilizzabili col nuovo modello, e scoraggerebbero un eventuale upgrade per chi ha acquistato un ROG XG Mobile.

Non è la prima volta che ASUS ROG uccide letteralmente i suoi accessori esclusivi, avendolo fatto più volte con le varie iterazioni del ROG Phone.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top