ASUS ROG Ally sta per arrivare sul mercato, manca davvero pochissimo. Il 13 giugno avremo la console sui nostri scaffali.
A differenza di Steam Deck e delle principali alternative che sono acquistabili solo presso i rispettivi store, potremo acquistare il device anche da rivenditori terzi e anche centri commerciali come Mediaworld.
Indice
ASUS ROG Ally: confronto specifiche, feature e prezzo con Steam Deck e principali alternative
ROG Ally è più potente di Steam Deck, e questo lo avevamo compreso. Oltre a essere potente già out of the box, la console di Republic of Gamers permette anche di collegare una GPU esterna.
Infatti, collegando il modulo ROG XGMobile (venduto separatamente), può attingere alla potenza di una GPU del calibro della Nvidia RTX 4090 notebook, per prestazioni di livello notebook gaming top-enthusiast.
Ma di quanto è realmente più potente di Steam Deck? E come si confronta con alcune delle alternative più valide? Vediamolo insieme in questa pratica tabella qui sotto.
Nome device | Asus ROG Ally (Z1 Extreme) | Asus ROG Ally (Z1) | Valve Steam Deck | Ayn Odin | Ayaneo 2 | Logitech G Cloud |
---|---|---|---|---|---|---|
Prezzo di partenza | $699 – €799 | $599 | $399 – €419 | $239 | $1,099 | $299 – €359 |
Sistema operativo | Windows 11 | Windows 11 | SteamOS (Linux-based) | Android 10 | Ayaneo OS (Linux-based) / Windows 11 | Android 11 |
Display | 7″(1920 x 1080, 120 Hz) IPS touchscreen, 500 nits at peak brightness | 7″(1080p, 120 Hz refresh rate) IPS touchscreen, 500 nits at peak brightness | 7″(1280 x 800, 60Hz) IPS touchscreen, 400 nits at peak brightness | 5.98″(1920 x 1080, 60 Hz) IPS touchscreen | 7″(1920 x 1200, 10-120 Hz) LCD, 400 nits | 7-“(1920 x 1080, 60 Hz) IPS touchscreen, 450 nits at peak brightness |
Processore (SoC) | AMD Ryzen Z1 Extreme Zen 4, RDNA 3 | AMD Ryzen Z1 Zen 4, RDNA 3 | Custom AMD APU Zen 2 RDNA 2 | Qualcomm Snapdragon 845 | AMD Ryzen 7 6800 U Zen 3 RDNA 2 | Qualcomm Snapdragon 720G |
RAM | 16 GB LPDDR5 | 16 GB LPDDR5 | 16 GB LPDDR5 | 4 GB LPDDR4x | 16 GB LPDDR5 | 4 GB LPDDR4x |
Storage | 512 GB | 512 GB | 64 GB, 256 GB, 512 GB | 64, 128, 256 GB | 512 GB, 1 TB, 2 TB | 64 GB eMMC |
M.2 SSD | Si, M.2 2230 | Si, M.2 2230 | Si, M.2 2230 | No | Yes, doppio per M.2 2280-sized SSDs | No |
Connectivity | Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 | Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 | Wi-Fi, Bluetooth 5.0 | Wi-Fi, Bluetooth 5.0 | Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 | Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1 |
Porte | USB-C 3.2 Gen 2 charging port with DP 1.4 video out support, UHS-II microSD card slot, 3.5mm headphone jack | USB-C 3.2 Gen 2 charging port with DP 1.4 video out support, UHS-II microSD card slot, 3.5mm headphone jack | USB-C 3.2 Gen 2 charging port with DP 1.4 video out, UHS-I microSD card slot, 3.5mm headphone jack | USB-C 3.1 charging port, Micro HDMI, 3.5mm headphone jack | Two USB-C USB 4.0 charging ports with DP 1.4 video output support, high-speed microSD card slot, 3.5mm headphone jack | USB-C 3.1 charging port, microSD card slot, 3.5mm headphone jack |
Supporto GPU esterna | Si | Si | No | No | Si | No |
Sensori Biometrici | Sensore Fingerprint integrato nel pulsante power | Sensore Fingerprint integrato nel pulsante power | No | No | Sensore Fingerprint integrato nel pulsante power | No |
Batteria | 40 Wh | 40 Wh | 40 Wh | 6,600 mAh | 50.22 Wh | 23.1 Wh |
Riguardo al confronto diretto con Steam Deck, c’erano dei dubbi riguardo alle performance di ROG Ally a 15W, ma l’ultimo firmware ha migliorato decisamente le prestazioni, che ora sono superiori a quelle di Steam Deck anche col profilo di potenza ridotto.
Qui sotto potete guardare un video degli youtuber italiani Prodijeek, che hanno confrontato ROG Ally a Steam Deck e Ayaneo 2.
Ricordiamo che ROG Ally è in uscita a brevissimo: il 13 giugno 2023 ed è in preorder presso ASUS Web Store , presso i partner fisici ASUS, e anche da Mediaworld. La versione con CPU a 6 core, meno potente, uscirà più avanti: nel terzo trimestre 2023.
Articoli Correlati
- MSI Claw test benchmark: prime impressioni e confronti con ROG Ally e Legion Go
- NVIDIA sarebbe alla ricerca di partner per entrare nel mercato delle console portatili PC da cui è rimasta fuori
- MSI Gaming sfida Steam Deck e ROG Ally – video teaser della console portatile che sarà presentata al CES 2024