Il “pluririmandato” Cyberpunk 2077 è finalmente tornato a mostrarsi durante il primo appuntamento con Night City Wire, una serie di episodi per approfondire le caratteristiche del colossal open-world ad opera di CD Projekt RED. La diretta streaming, partita alle ore 18:00, è durata 25 minuti e si è snodata in tre punti principali.
Indice
Il nuovo trailer
Si è partiti a bomba con un nuovo trailer di un paio di minuti, dal titolo The Gig, ricco di azione e gameplay. La veloce sequenza di immagini è perlopiù in notturna, momento in cui le luci della città danno il meglio di sé. Il protagonista V si muoverà tra i quartieri più malfamati di Night City, incontrando personaggi di ogni genere. Si alternano fasi di combattimento corpo a corpo, sparatorie e sezioni di guida a tutta velocità.
A fine trailer si vede comparire brevemente il personaggio di Johnny Silverhand, interpretato dal buon Keanu Reeves.
Edgerunners, la serie animata in arrivo su Netflix
In maniera del tutto inaspettata è stato poi annunciato lo sviluppo di un anime dedicato. Cyberpunk: Edgerunners, questo il titolo dell’opera, verrà creato in collaborazione con gli Studio Trigger e Netflix ma non arriverà prima del 2022.
In un arco di 10 episodi seguiremo le vicende di uno street kid, che diventerà un mercenario per riuscire a cavarsela in questo mondo ossessionato dalla tecnologia e dal perfezionamento corporeo.
La Brain Dance spiegata nei dettagli
A differenza del frenetico trailer iniziale, la sequenza di gameplay si è concentrata su un unico aspetto del gioco: la Brain Dance. In questa dimensione virtuale accessibile in alcune zone, il protagonista V potrà immergersi nei ricordi di personaggi non giocanti e riviverne le emozioni e le sensazioni.
Se questa esperienza digitalizzata viene venduta a chi è in cerca di emozioni forti o che non potrebbe mai vivere in prima persona, il nostro alter ego si troverà a sfruttarla per indagare su alcuni omicidi o scoprire importanti informazioni. È possibile muoversi tra una visuale in prima e terza persona, spostarsi nello scenario e analizzare onde audio e tracce di calore. Isolando alcune di queste tracce e/o risolvendo piccoli enigmi, sarà possibile ottenere ciò che ci serve per proseguire nella storia.
Cyberpunk 2077 sembra sempre più vivo ad ogni filmato che ci viene proposto, Night City è la vera protagonista di quest’opera e non vediamo l’ora di poterla visitare in prima persona. Vi ricordiamo che il gioco è in arrivo il 19 novembre su PlayStation 4, Xbox One, Stadia e PC e, per i possessori delle versioni PS4 e Xbox One, sarà possibile ottenere gratuitamente la versione potenziata sulla rispettiva console next-gen (PlayStation 5 o Xbox Series X).