Cuphead è un videogioco del 2017 conosciuto per il suo stile unico, ispirato ai cartoni animati degli anni ’30 e per la sua difficoltà elevata, giocabile anche insieme ad un altro giocatore.
Dal titolo sviluppato e pubblicato dallo studio MDHR dei fratelli Chad e Jared Moldenhauer è stata tratta una serie animata. The Cuphead Show! è sempre sviluppata da Studio MDHR, in collaborazione con Netflix.
La serie è stata rilasciata su Netflix nel 2022 e ha subito catturato l’attenzione grazie al suo stile visivo fedele al gioco e alla comicità ispirata ai cartoni animati classici. Vediamo insieme le voci dei doppiatori coinvolti.
Indice
Lista dei Doppiatori italiani della serie di Cuphead
Ecco la scheda dei doppiatori italiani di Cuphead. Ci siamo assicurati di ricevere le corrette informazioni riguardo i personaggi doppiati nel videogioco.
Qui potete trovare la testimonianza del doppiatore Stefano Brusa che ha prestato la voce al protagonista Cuphead. Qui trovate anche la video intervista.
Per scoprire tutti gli aneddoti sul doppiaggio, vi invitiamo a dare uno sguardo alla nostra rubrica delle interviste, dove troverete una massiccia copertura a molti noti doppiatori.
Lista Doppiatori Di Cuphead – Protagonisti e Personaggi Principali
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Cuphead | Tru Valentino | Stefano Brusa |
Mugman | Frank Todaro | Davide Garbolino |
Nonno Bricco | Joe Hanna | Gianni Giuliano |
Satanasso | Luke Millington-Drake | Franco Mannella |
Re Dado | Wayne Brady | Christian Iansante |
Henchman | Dave Wasson | Francesco De Francesco |
Miss Chalice | Grey Griffin | Ludovico Bebi/ Alessia Cimini (canto) |
Suinello | Cosmo Segurson | Stefano Alessandroni |
Telefono | Dave Wasson | |
Croaks | Rick Zieff | Dario Oppido |
Ribby | Chris Wylde | Massimo Bitossi |
Capitan Barbabruna | Jason Vande Brake | Mauro Magliozzi |
Cala Maria | Natasia Demetriou | Selvaggia Quattrini/ Domenica Di Sanzo |
Ciotoboy | Keith Ferguson | Daniele Raffaeli |
Baronessa Von Bon Bon | Zoë Moss | Perla Liberatori |
Werner Werman | Chris Kattan | Alessio De Filippis |
Studio di registrazione
- Cine Dubbing srl
Direzione del doppiaggio
- Daniele Raffaeli
Dialoghi italiani
- Linda Barani
- Daniela Papa
Assistenti al doppiaggio
- Giuseppe Privitera
- Damiano Procopio
Fonici di doppiaggio e mix
- Federico Manuti
- Matteo Lai
- Paolo Castellani
La serie di Cuphead ispirata al videogioco
La serie segue le avventure di Cuphead e Mugman, due fratelli vivaci e spesso impulsivi che si trovano costantemente nei guai a causa delle loro decisioni avventate.
Mentre nel videogioco la trama si concentra su come i fratelli devono raccogliere le anime per il Diavolo, nella serie animata le storie sono più leggere e umoristiche, con episodi che esplorano situazioni di vita quotidiana e buffi scontri con personaggi secondari.
Lo stile della serie animata riflette il design visivo unico del videogioco Cuphead, che a sua volta si ispira alla Golden Age of Animation, con riferimenti a studi come Fleischer Studios e i primi lavori di Walt Disney.
La serie mantiene l’estetica di quei cartoni animati, con animazioni fluide, personaggi stravaganti e colori vivaci. Nonostante questo, The Cuphead Show! utilizza un’animazione digitale moderna, con alcuni elementi disegnati a mano, riuscendo comunque a catturare l’essenza dello stile retrò.
Schede doppiaggio videogiochi
Qui trovate una lista, in continuo aggiornamento, delle schede dei doppiaggi sui videogiochi.
-
- Ghostwire: Tokyo
- Hogwarts Legacy
- Suicide Squad: Kill the Justice League
- Remnant: From the Ashes
- Rise of the Ronin
- Stellar Blade
- MotoGp 24
- WRC 10
- Remnant 2
- Until Dawn Remake
- God of War Ragnarok
- Cyberpunk 2077 e Phantom Liberty
- Close to the Sun
- Hi-Fi Rush
- Days Gone
- The Chant
- Super Mario Bros – Il Film
- Fallout la serie Tv
- Death Stranding
- Gears 5
- Resident Evil 4 Remake
- Ratchet & Clank: Rift Apart
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Martha is Dead
- Star Wars Jedi: Fallen Order
- The Dark Pictures: The Devil in Me
- As Dusk Falls
- Uncharted 4: La fine di un Ladro
- Marvel’s Spider-Man
- Star Wars Jedi: Survivor
- Enotria: The Last Song
- Dead Space
- The Dark Pictures: House of Ashes
- Ghost of Tsushima
- Dead Rising Deluxe Remaster
Classe 93, dall'animo nerd, da sempre appassionato del mondo videoludico. Alcune leggende sostengono sia nato con un controller in mano. Negli anni scopre di avere una particolare predisposizione per le interviste. Odia più di ogni altra cosa la console war.
Articoli Correlati
Day of the Devs: tutti gli annunci dello showcase dei giochi indie
Intervista a Stefano Brusa: doppiatore di Cuphead
Summer Game Fest 2022: tutti gli annunci dell’Opening Night