Le migliori build di Tighnari in Genshin Impact: manufatti, armi e composizione team

le migliori build di tighnari in genshin impact, migliori armi, costellazioni, abilità, talenti e composizione team
Informazioni sul gioco

Se siete alla ricerca delle migliori build di Tighnari in Genshin Impact, siete nel posto giusto. In questo articolo scoprirete le migliori armi da utilizzare, nonché le costellazioni e i manufatti più adatti a questo personaggio.

Tighnari è un personaggio 5 Stelle Dendro ed è molto apprezzato dalla community, ma è importante ottimizzare le sue prestazioni in modo da trarne il massimo beneficio.

Prima di procedere, vi ricordiamo di consultare anche la nostra classifica dei migliori personaggi in assoluto. Date un’occhiata anche alla sezione generale del gioco, dato che troverete molteplici build per ogni personaggio. A fine articolo troverete comunque un pratico riepilogo delle guide più utili.

La storia di Tighnari in Genshin Impact

Tighnari è un personaggio davvero particolare, la cui peculiarità è la compassione e la bontà d’animo. La sua profonda conoscenza della botanica lo rende il guardiano della Foresta di Avidya. In particolar modo, è esperto delle foreste pluviali di Sumeru e non si allontana più di tanto da questi luoghi: odia il calore del deserto.

Inoltre, questo personaggio è particolarmente apprezzato da Collei, per la quale fa da mentore. Si tratta quindi di una figura davvero generosa, capace di dare ottimi consigli ai suoi cari. Inoltre, i suoi poteri Dendro lo rendono incredibilmente utile.

Come ottenere Tighnari

Tighnari si può ottenere tramite il Desiderio Evento, rilasciato per un periodo di tempo limitato. Se non sapete esattamente come funzioni questo meccanismo, vi invitiamo a consultare la nostra guida esaustiva.

Lì troverete tutte le informazioni del caso, partendo dalle modalità di ottenimento di un personaggio alle meccaniche gacha che potrebbero inizialmente confondere i giocatori.

Se inoltre volete cambiare i vostri personaggi, optando per alternative più utili e adatte alle vostre esigenze, vi invitiamo a consultare questa guida.

Tighnari: talenti, abilità e costellazioni

Questo personaggio funge da Main e Sub-DPS, quindi è in grado di infliggere una buona quantità di anni, grazie anche al potere Dendro. Ecco i suoi talenti, abilità e costellazioni migliori.

  • Khanda Rompibarriere: si tratta dell’attacco normale, ovvero 4 attacchi consecutivi con l’arco. Inoltre, l’attacco in picchiata crea danni ad area, tramite una pioggia di frecce.
  • Bomba Vijnana-Phala: in questo caso ci riferiamo all’abilità elementale, ovvero una cuortempesta che arreca danni ad area da Dendro. Quest’abilità, inoltre, crea il Campo Vijnana-Khanda e l’Effusione Vijnana. Quest’ultima riduce il tempo di ricarica della freccia.
  • Frecce a Groviglio: il Tripudio Elementale spara 6 Frecce a groviglio capaci di inseguire gli avversari e creare una seconda ondata di Frecce.

le migliori build di tighnari in genshin impact, migliori armi, costellazioni, abilità guida

Attacchi e abilità

  • Vista Acuta: parliamo della passiva prima ascensione. La maestria elementale aumenta di 50 per 4 secondi, quando viene scoccata una Freccia ghirlanda.
  • Lama Accademica: si tratta della passiva quarta ascensione. I danni delle Frecce a Groviglio e dell’Attacco Caricato aumentano dello 0,06% in base ad ogni punto di maestria elementale.
  • Conoscenza Enciclopedica: si tratta di un’abilità molto utile, dato che mostrerà sulla vostra minimappa la posizione delle risorse di Sumeru, come i Funghi di Rukkhashava. Gioca quindi un ruolo cruciale nell’esplorazione e nel farming.

Quali materiali servono per l’ascensione?

Le fasi complessive fino al livello 90 richiedono i seguenti materiali:

  • 420.000 Mora
  • 46 Becco adunco maestoso (Fungostro Cresta di Giada)
  • 1 scheggia, 9 frammenti, 9 pezzi e 6 gemme di Smeraldo Nagadus (cristalli Dendro)
  • 168 Loto Nilotpala
  • 18 Spore Fungine, 30 Polline Luminescente, 36 Polvere di Ciste Cristallina

Per quanto riguarda i talenti fino al livello 10, assicuratevi di procurarvi le seguenti risorse:

  • 1.652.500 Mora
  • 6 Spore Fungine, 22 Polline Luminescente, 31 Polvere di Ciste Cristallina
  • 2 Insegnamenti all’Ammonimento, 21 Guide all’Ammonimento, 38 Filosofie dell’Ammonimento
  • 6 Il Signoficato dell’Eternità – Boss Settimanale Raiden Shogun
  • 1 Corona della Saggezza

materiali per l'ascensione di tighnari

Le migliori build di Tighnari in Genshin Impact: armi, costellazioni e manufatti

Costellazioni

Le costellazioni tra cui scegliere sono diverse, ma questo personaggio è ottimo da utilizzare anche con C0. Molto utile anche la C2 e la C1, con cui potrete aumentare il Tasso di Crit e potenziare maggiormente la sua skill.

Da non sottovalutare anche la C4, capace di potenziare la maestria del team, nonché C6, che riduce il tempo di caricamento di Freccia ghirlanda di 0,9 secondi. Inoltre, produce una Freccia a grappolo aggiuntiva che infliggerà il 150% dell’attacco.

Armi

Come sempre, avrete a disposizione diverse armi tra cui scegliere. Alcune possono essere acquistate con i Desideri, mentre altre sono l’opzione perfetta per gli amanti delle esperienze completamente gratuite.

Vi suggeriamo sicuramente Sentiero del Cacciatore, arma a cinque stelle che aumenterà il Tasso di Crit e i danni elementali. Ottima anche Aqua Simulacra, altra arma a cinque stelle che aumenta i danni del personaggio.

Se invece cercate un’arma gratuita, potete optare per Prototipo di Mezzaluna, che potrete realizzare manualmente a Mondstadt. Quest’arma aumenta l’attacco e la velocità di movimento, quindi è piuttosto utile.

migliori armi per tighnari

Manufatti

Vi suggeriamo il set 4x Sogni Dorati per ottimizzare al meglio i danni da Dendro, ma anche 4x Memorie di Boscoprofondo, capace di aumentare i Danni da Dendro del 15%, nonché di ridurre la resistenza del nemico al Dendro del 30% per ben 8 secondi.

Potete anche optre per 4x Compagnia del Vagabondo se volete aumentare la maestria elementale.

La migliore composizione del team con Tighnari

Si tratta di un personaggio piuttosto versatile, capace di adattarsi a molti compagni. Ovviamente, però, ci sono delle strategie specifiche da seguire se volete trarre il massimo beneficio da ogni singolo alleato.

Questo personaggio è un Main o Sub-DPS, quindi è in grado di infliggere una buona quantità di danni a prescindere dal team. Tuttavia, dà il meglio di sé quando è abbinato a personaggi Dendro, Electro e Hydro. Ciò darà vita a delle reazioni elementali che daranno seriamente filo da torcere ai nemici, per non parlare del fatto che ciò si rivelerà cruciale nelle boss fight più particolari.

Gli alleati tra cui scegliere sono innumerevoli, quindi avrete solo l’imbarazzo della scelta. Chiaramente, assicuratevi che facciano parte delle categorie Dendro, Electro e Hydro, in modo da scatenare le reazioni elementali.

Per fortuna non avrete grandi difficoltà in merito, perché i compagni a disposizione sono innumerevoli (ricordate anche che potrete ottenerne di nuovi esprimendo i desideri, e non è obbligatorio spendere soldi).

Ad ogni modo, le composizioni migliori sono le seguenti:

  • Thoma + Alhaitham + Yelan + Tighnari
  • Ayato + Kuki Shinobu + Nahida + Tighnari
  • Nahida + Kokomi + Nilou + Tighnari
  • Zhongli + Yae Miko + Fischl + Tighnari
  • Baizhu + Yae Miko + Kazuha + Tighnari

Le nostre guide e build

Se volete scoprire altre guide e build di Genshin Impact, vi suggeriamo di consultare la nostra sezione dedicata al gioco. Ecco alcuni articoli che potrebbero tornarvi utili.

Guide al gioco, materiali e consigli

Build, armi, manufatti e personaggi

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top