Il campione del mondo di Starcraft 2 è Riccardo “Reynor” Romiti, giocatore che si è conquistato il campionato dell’’IEM (Intel Extreme Master) di Katowice.
Reynor è riuscito a far risplendere gli e-sports e, soprattutto, il nostro stivale; nelle ultime undici edizioni, infatti, questo major è stato vinto per la prima volta da un giocatore non sud coreano. Tutto merito del talento innato di Riccardo e dei suoi fedeli Zerg. Oltre a un’indescrivibile soddisfazione, il giovane campione si porta a casa un montepremi di ben 65mila dollari.
Il campione con la media del 9
Ebbene, il campione di Stacraft 2 non è solo un talentuoso videogiocatore, ma anche un appassionato studioso. Riccardo ha 18 anni e frequenta l’ultimo anno del liceo informatico: come avete letto, il ragazzo vanta la media del 9.
“Non sono mai stato sopraffatto dai videogiochi. Mi alleno con passione ma non più di due ore al giorno, e ho scoperto un segreto. I videogame se scelti e usati bene ti aprono la mente come un libro e ti fanno studiare meglio. Non tutti, ovviamente, ma quelli di strategia, quelli intelligenti, sono cibo per la mente. E ho dimostrato ai professori, con i fatti, che avevo ragione io”, spiega al Corriere della Sera in questo interessante articolo.
Insomma, Reynor riesce a conciliare gli impegni videoludici, le collaborazioni e le sponsorizzazioni con un’ottima attività scolastica. A nostro modesto parere, un evento del genere andrebbe condiviso quanto più possibile, in particolar modo ai genitori italiani (e non). Avere una passione per il mondo videdoludico non è automaticamente sinonimo di pessima prestazione scolastica: è possibile fare qualsiasi cosa, se limitata e organizzata in modo sano e produttivo.
Riccardo è riuscito a diventare campione del mondo pur essendo impeccabile a scuola e, proprio per questo motivo, l’Italia dovrebbe essere ancora più orgogliosa di lui. Noi di VideogiochItalia ne approfittiamo per congratularci con lui e per augurargli il meglio.
What's Your Reaction?
Articoli Correlati
Il fenomeno eSports in italia nel 2022, il rapporto di IIDEA
L’Italia al Campionato Mondiale Esport di Bali 2022 dell’IESF in due discipline!
Cosa sta succedendo alle sale LAN ed eSports?