Tango Gameworks e Arkane Austin chiusi: risponde Sarah Bond di Xbox

Tango Gameworks e Arkane Austin chiusi: Sarah Bond di Xbox risponde
Informazioni sul gioco

Recentemente Sarah Bond di Xbox ha risposto alla recente chiusura di Tango Gameworks e Arkane Austin durante un’intervista rilasciata a Bloomberg.

Come infatti abbiamo riportato, quattro studi sono stati chiusi, tra cui i team che hanno sviluppato Hi-Fi Rush e Ghostwire Tokyo. In seguito a questo annuncio in molti hanno utilizzato i social per dire la loro, compreso Dinga Bakaba, director di Arkane Lyon, studio che sta lavorando attualmente a Marvel’s Blade.

Durante l’intervista condivisa da Wccftech, sono state poste domande circa i motivi della chiusura, e Sarah Bond ha risposto, ma non ha spiegato nel dettaglio la situazione.

Tango Gameworks e Arkane Austin chiusi, la risposta di Sarah Bond non convince i social?

Inizialmente a Bond è stata chiesta della crescita stagnante nel settore dei videogiochi, dato che è stato confermato dalla dirigente aziendale la quale ha dichiarato che anche se nel 2023 sono usciti diversi giochi interessanti, ma la crescita non è aumentata come ci si aspettava.

Bond afferma che un motivo è legato alla necessità di coinvolgere nuovi giocatori e rendere i giochi più accessibili: tuttavia ciò è accaduto nello stesso momento in cui il costo per la realizzazione dei giochi AAA sta aumentando.

In seguito alla dirigente è stato chiesto appunto delle recenti chiusure degli studi: la risposta in realtà ha sollevato molti più interrogativi, dato che ciò che ha dichiarato non spiega poi molto.

In sostanza Bond afferma che ogni volta che si deve prendere queste decisioni non è sempre facile; tuttavia quando la società deve capire le tendenze del settore, ha la responsabilità di garantire che i giochi che vengono creati siano presenti in determinati momenti, anche quando si attraversa un periodo di transizione.

Insomma, secondo Bond il motivo per cui Tango Gameworks e Arkane Austin sono stati chiusi è per garantire che l’azienda rimanga sana a lungo termine. Nel discorso la dirigente ha affermato che l’azienda si impegna  a collaborare con gli studi che ha in modo da creare sia giochi grandi che piccoli.

Infine, rispondendo ad una domanda specifica sul perché della chiusura del team che ha sviluppato Hi-Fi Rush e che ad agosto dello scorso anno contava oltre 3 milioni di giocatori, Bond anche qui dà una “non risposta“.

La presidente di Xbox ha infatti dichiarato che non esiste una soluzione unica che vada bene per Microsoft, poiché viene analizzato ogni studio e ogni singolo gioco in modo da considerare tutta una serie di fattori quando l’azienda si trova di fronte a queste decisioni.

Tuttavia, come ribadisce ancora una volta, la visione d’insieme di Microsoft è a lungo termine, sia per quanto riguarda i giochi che vengono creati che dei dispositivi che vengono costruiti, fino ad arrivare ai servizi che offrono.

Come possiamo notare in realtà queste risposte non spiegano il motivo della decisione presa, anche perché sì, il mercato videoludico è stagnante, ma Microsoft nell’ultimo anno ha generato profitti con un aumento del 17%, quindi questa chiusura non è da imputare ad una perdita di utile.

Nelle notizie correlate, Microsoft sta per lanciare il proprio store Xbox su dispositivi mobile: a questo link potete dare uno sguardo a tutti i dettagli.

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top