Lista dei doppiatori italiani di Mafia: Terra Madre

Doppiatori italiani di Mafia: Terra Madre

Mafia: Terra Madre (conosciuto internazionalmente come Mafia: The Old Country) è un videogioco d’azione con visuale in terza persona, sviluppato da Hangar 13 e pubblicato da 2K Games nel 2025. Quarto capitolo ufficiale della celebre saga di Mafia, il titolo si presenta come un prequel della trilogia principale.

Annunciato ufficialmente durante la Gamescom 2024 in Germania con un primo trailer d’impatto, Mafia: Terra Madre è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC a partire dal 8 agosto 2025.

La localizzazione italiana è disponibile solo come opzione per i sottotitoli. Hangar 13 ha annunciato che il gioco includerà un doppiaggio in siciliano.

Vediamo i doppiatori italiani del videogioco.

Lista dei Doppiatori italiani di Mafia: Terra Madre

Ecco la scheda dei doppiatori italiani del gioco Mafia: Terra Madre. Ci siamo assicurati di ricevere le corrette informazioni riguardo i personaggi doppiati nella serie.

Per scoprire tutti gli aneddoti sul doppiaggio, vi invitiamo a dare uno sguardo alla nostra rubrica delle interviste, dove troverete una massiccia copertura a molti noti doppiatori.

Lista Doppiatori italiani Di Mafia: Terra Madre – Protagonisti e Personaggi Principali

Personaggio Doppiatore italiano Doppiatore inglese
Enzo Favara Alessio Celsa Riccardo Frascari
Cesarec Massaro Daniele De Lisi Christian Antidormi
Don Bernardo Torrisi Davide Marzi Johnny Santiago
Isabella Torrrisi Caterina Fontana Carina Conti
Luca Trapani Ivano Calafato Alberto Frezza
Leone Galante Giuseppe Lino Mark Whitten
Don Spadaro Alessandro Messina Lane Townsend
Don Galante Nicola Braile Tony Amendola
Tino Gaetano Lizzio Anthony Skordi
Il Merlo & L’Ombra Dario Battaglia Raphael Corkhill
Barone Raffaele Fontanella Antonino Saccone Carlo Rota

Altre voci di Mafia: Terra Madre

  • Alessandra Pagnotta
  • Alessandro Conte
  • Alessandro Messina
  • Alessio Celsa
  • Antonino Saccone
  • Caterina Fontana
  • Daniele De Lisi
  • Daniele Palumbo
  • Dario Battaglia
  • Dario Sansalone
  • Davide Ciri
  • Davide Marzi
  • Dino Spinella
  • Elena Gigliotti
  • Enzo Curcurù
  • Federico Brugnone
  • Filippo Velardi
  • Gaetano Lizzio
  • Gaspare Palmeri
  • Giulia Valenti
  • Giuseppe Lino
  • Ivano Calafato
  • Maria Graziella Lo Sardo
  • Marta Rapperini Tesoro
  • Matteo Campisi
  • Nadia Perciabosco
  • Natale Ciravolo
  • Nicola Braile
  • Paolo Macedonio
  • Rocco Rizzo
  • Rosario Lisma
  • Rosario Petix
  • Valentina Corrao

Traduzione 

  • Nicoleugenia Prezzavento
  • Andrea Ribbene

Revisione 

  • Emanuel Riccobene

Adattamento 

Direzione artistica

Coordinamento studio 

  • Tebessa Scarlett Comolli

Ingegneri del suono 

  • William Zancan
  • Andrea Francesca Cattaneo
  • Niccolò Di Giacomo
  • Marco Molinari

Che tipo di gioco è Mafia: Terra Madre

Mafia: Terra Madre è ambientato nella Sicilia dei primi anni del 1900, in un periodo di profonda trasformazione politica e sociale. Il protagonista è un giovane contadino che, spinto dalla miseria e dal desiderio di rivalsa, finisce coinvolto nei meccanismi spietati della criminalità organizzata. Il giocatore seguirà la sua ascesa all’interno delle dinamiche mafiose, esplorando temi di potere, tradimento, giustizia e redenzione.

Il racconto si dipana tra paesaggi rurali, paesi arroccati, faide familiari e il rapporto sempre più conflittuale tra la mafia e lo Stato. La storia non solo mostra l’evoluzione del protagonista, ma traccia anche uno spaccato realistico e crudo della Sicilia del tempo.

Il gioco si presenta come un action-adventure in terza persona con forti elementi narrativi. Il sistema di combattimento combina corpo a corpo e armi da fuoco, con una particolare enfasi su tattiche stealth. Il giocatore potrà influenzare l’andamento della storia attraverso decisioni chiave, che porteranno a finali multipli.

Un altro elemento centrale del gameplay è la gestione del territorio: si potranno conquistare quartieri, gestire racket, corrompere autorità e decidere l’approccio con le famiglie rivali. Il tutto condito da una forte componente cinematografica e una regia ispirata al cinema di mafia italiano e internazionale.

Qui, invece, trovate tutte le informazioni sul gioco tramite la nostra anteprima.

Se siete interessati al gioco, potete acquistare una chiave scontata su Instant Gaming.

Un doppiaggio interamente in siciliano

Uno degli aspetti più distintivi di Mafia: Terra Madre è la totale assenza del doppiaggio in italiano. Il gioco è stato infatti doppiato completamente in lingua siciliana, una scelta forte e coraggiosa da parte del team di sviluppo. Questo approccio è stato voluto per omaggiare le radici culturali e linguistiche dell’isola, offrendo al giocatore un’esperienza immersiva, autentica e fedele al contesto storico e territoriale in cui è ambientato il gioco.

I sottotitoli sono disponibili in italiano, inglese e altre lingue principali, ma le voci restano tutte recitate in siciliano, con attori locali e madrelingua coinvolti nella produzione.

Lista dei doppiatori italiani di Mafia: Terra Madre

Schede doppiaggio videogiochi

Qui trovate una lista, in continuo aggiornamento, delle schede dei doppiaggi sui videogiochi.

Doppiaggio di Mafia

Altri doppiaggi

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top