L’arrivo di Baldur’s Gate 3 su PS5 è ormai atteso da una vasta fetta di giocatori. Il successo clamoroso di questo titolo ha stravolto il mondo videoludico durante la metà del 2023, attirando neofiti e grandi appassionati del genere.
Chiaramente il rilascio sulla console Sony attirerà un numero ancor più grande di persone, ma ci sono delle cose molto interessanti di cui dovreste essere a conoscenza. Vi ricordiamo che abbiamo già parlato in modo approfondito del gioco in questo articolo.
Indice
Baldur’s Gate 3 su PS5: storia
La storia del gioco è ambientata molto tempo dopo i titoli iniziali della serie, collocandosi tra le città di Baldur’s Gate ed Elturel. Per capirci meglio, pensate a Forgotten Realms in Dungeons & Dragons.
Il personaggio principale inizia la storia con un rapimento a bordo di una nave usata dai mind flayer, iconici nemici che gli appassionati ormai conosceranno alla perfezione.
Questi ultimi inseriranno un girino infettivo nell’occhio del protagonista, il quale diventerà a sua volta un mind flayer. La vostra avventura partirà da qui.
Baldur’s Gate 3 su PS5: gameplay
Baldur’s Gate 3 è uno dei più grandi giochi di ruolo in assoluto. Le sue dinamiche principali si basano sull’universo di D&D, soprattutto il combattimento basato su dadi a 20 facce.
Chiaramente il comparto narrativo e le scelte intraprese giocheranno un ruolo cruciale sull’intera esperienza di gioco. Ogni singolo comportamento può stravolgere l’intera storia e le relazioni con i vari personaggi.
Alcune decisioni sono strettamente legate alle romance, di cui vi abbiamo parlato nel nostro articolo, ma possono cambiare drasticamente la concezione che può avere di voi un determinato compagno.
Per ogni informazione dettagliata potrete consultare l’articolo completo dedicato al gioco.
Cross-save e cross-play
Come vi abbiamo spiegato nel nostro articolo, il gioco consentirà di salvare tra diverse piattaforme e quindi di recuperare i progressi. Ciò significa che chi ha giocato da PC potrà continuare su PS5 senza alcuna difficoltà. Se volete sapere come fare, assicuratevi di leggere la nostra guida.
Per quanto concerne il cross-play, al momento le notizie sono piuttosto scarse. Pare che sarà possibile giocare online da diverse piattaforme, ma dovremo aspettare ancora un po’ di tempo. Vi aggiorneremo non appena avremo ulteriori informazioni in merito.
Baldur’s Gate 3 su PS5: data di uscita, accesso anticipato e pre-load
Baldur’s Gate 3 uscirà su PS5 il 6 settembre 2023, con l’Early-Access disponibile dal 2 settembre e il pre-load previsto per il 31 agosto.
Baldur’s Gate uscirà su PS4?
No, purtroppo il gioco uscirà solo su PS5.
Baldur’s Gate 3 su PS5: prezzo ed edizioni
La Standard Edition del gioco costa € 69,99 e prevede il gioco standard completo.
La Deluxe Edition costa € 79,99 e comprende:
- Gioco
- 72 ore di accesso anticipato – Atto 1
- Pack canzoni bardiche di Divinity
- Tema esclusivo per dadi
- Pack tesori da Rivellon
- Borsa dell’Avventuriero
- Contenuto Digitale Bonus
Edizione fisica
Ad oggi Larian Studios non ha rilasciato molte informazioni in merito, ma non si esclude la possibilità di un’eventuale edizione fisica del gioco. Chiaramente vi terremo informati, ma attualmente non esiste una versione fisica per PS5.
Baldur’s Gate 3 su PS5: peso e dimensioni del download
Se il gioco su PC pesa 122 GB, la versione per PS5 dovrebbe avere le stesse dimensioni, quindi più di 100 GB. Aggiorneremo l’articolo non appena avremo informazioni concrete.
Baldur’s Gate 3 su PS5: quali sono le novità?
Il gioco comprenderà tutte le patch effettuate nel corso del tempo, quindi sarà più aggiornato e completo possibile. Proprio per questo motivo il pre-load è vicino alla data di uscita, dato che il team vuole rilasciare un gioco fresco e privo di sbavature.
Non dimentichiamo che sono talvolta capitati dei bug piuttosto frustranti, insieme a una serie di hotfix volti a migliorare la godibilità di gioco. Insomma, i giocatori potranno usufruire di un gioco ben aggiornato e perfezionato!
Baldur’s Gate 3 su PS5: le migliori build per iniziare
Volete prepararvi al meglio? Le nostre guide vi permetteranno di iniziare l’avventura nel migliore dei modi:
- Le migliori razze per un Barbaro
- La miglior build Paladino
- Le migliori classi per un Elfo
- La miglior build Guerriero Maestro di Battaglia
- Le migliori razze per un Ladro
- Miglior Build Mago (Evocatore) per iniziare il gioco
- Miglior Build Monaco (Via delle Ombre) per iniziare il gioco
- Miglior Build Warlock (Grande Antico) per iniziare il gioco
Articoli Correlati
Nintendo Direct marzo 2025: ecco il recap degli annunci
Disponibili gli orologi di Minecraft targati Fossil: prezzo, caratteristiche e dove trovarli
Assassin’s Creed Shadows in sconto su Instant Gaming fino al 29%