Le migliori build di Arlecchino in Genshin Impact: manufatti, armi e composizione team

le migliori build di arlecchino in genshin impact, composizione team, abilità, talenti, costellazioni e armi
Informazioni sul gioco

Se state cercando le migliori build di Arlecchino in Genshin Impact, siete nel posto giusto. In questo articolo troverete un articolo informativo che vi spiegherà tutto ciò che dovreste sapere in merito, in modo da sfruttare appieno questo nuovo personaggio.

Si tratta di una delle new entry più attese e amate in assoluto, nonché di una vera chicca da usare in combattimento. Bisogna però scegliere le giuste strategie per fare in modo che sia pienamente funzionale.

Prima di procedere, vi ricordiamo di consultare anche la nostra classifica dei migliori personaggi in assoluto. Date un’occhiata anche alla sezione generale del gioco, dato che troverete molteplici build per ogni personaggio.

La storia di Arlecchino in Genshin Impact

Arlecchino è un personaggio decisamente particolare e oscuro. Chiamata anche “Fantesca”, faceva parte di un orfanotrofio in cui uccise la precedente direttrice. Allora era molto piccola, ma il suo nuovo soprannome divenne “Padre”, in seguito all’uccisione della “Madre”, dato da Lyney, Freminet e Lynette.

Ebbene, attualmente è la direttrice della Casa del Focolare, l’orfanotrofio di Fontaine. Ciò che sconvolge maggiormente è il modo in cui vengono utilizzati i bambini, ovvero per attività assolutamente illegali e criminali.

Inoltre, Arlecchino fa parte dei Messaggeri dei Fatui di Sheznaya. Insomma, si tratta di un personaggio decisamente particolare e oscuro.

Come ottenere Arlecchino

Come al solito, potrete ottenere questo personaggio con il Desiderio Evento. Si tratta di un evento che viene rilasciato per periodi limitati, affinché i personaggi possano tirare diverse pull per ottenerlo, proprio come accaduto con Chevreuse e Navia.

Se avete bisogno di maggiori informazioni e volete scoprire tutto ciò che si deve sapere su Desideri Eventi, Primogemme e come ottenere nuovi personaggi, a questo link trovate una guida esaustiva. Se invece volete cambiarli, trovate tutti i dettagli qui.

Arlecchino: talenti, abilità e costellazioni

Si tratta di un personaggio Pyro dalle abilità molto particolari. Sapere come utilizzare Arlecchino nel migliore dei modi è cruciale, quindi ci sono diverse cose che dovreste sapere in merito.

Partiamo da un’informazione cruciale: Arlecchino è un Main DPS, quindi può infliggere una grande quantità di danni e gode anche di Bonus Danni da Crit. Scopriamo quindi tutte le sue abilità e i suoi talenti, nonché le costellazioni.

le migliori build di arlecchino in genshin impact, composizione team, abilità, talenti

Talenti

  • Invito alla Decapitazione: si tratta dell’attacco normale, capace di scatenare anche Maschera della Morte Rossa. In questo caso, infliggerà danni aggiuntivi in base all’attacco, quest’ultimo moltiplicato in base al Legame Vitale.
  • Cenere alla Cenere: in questo caso parliamo dell’abilità elementale, ovvero Fiamma della Luna cruenta. Come potrete intuire, questo attacco infligge Danni da Pyro. Viene applicata Direttiva del debito di sangue, dalla durata di 30 secondi.
  • Ascesa della Luna Cruenta: si tratta del tripudio elementale, capace di assorbire le Direttive del debito di sangue e infliggere danni ad area. Inoltre, il tempo di ricarica della skill si azzera, mentre i punti salute si ripristinano in base al Legame Vitale e all’attacco.

Attacchi e abilità

  • Cognizione della Luna Cruenta: parliamo della passiva prima ascensione, che offre il 40% di bonus di danni.
  • Agonia Rivendicata: si tratta della passiva quarta ascensione, con cui il personaggio ottieme Legame Vitale fino al 130% dei punti salute. Tuttavia, il nemico deve essere affetto da una Direttiva.
  • Egida della Forza: offre dall’1% al 20% di Resistenza Fisica.

Quali materiali servono per l’ascensione?

Le fasi complessive fino al livello 90 richiedono i seguenti materiali:

  • x1 Scheggia d’agata Agnidus
  • x9 Frammento d’agata Agnidus
  • x9 Pezzo d’agata Agnidus
  • x6 Gemma d’agata Agnidus
  • x18 Emblema della Recluta
  • x30 Emblema del Sergente
  • x36 Emblema del Tenente
  • x46 Frammento di melodia dorata
  • x168 Rosa Arcobaleno
  • x 420.000 Mora

Per quanto riguarda i talenti fino al livello 10, assicuratevi di procurarvi le seguenti risorse:

  • x9 Insegnamenti dell’ordine
  • x63 Guida dell’ordine
  • x114 Filosofie dell’ordine
  • x18 Emblema della Recluta
  • x66 Emblema del Sergente
  • x93 Emblema del Tenente
  • x18 Materiale della boss fight settimanale contro La Fantesca
  • x3 Corona della saggezza
  • x4.959.000 mora

le migliori build di arlecchino in genshin impact, materiali di ascensione

Le migliori build di Arlecchino in Genshin Impact: armi, costellazioni e manufatti

Costellazioni

Se volete aumentare Tasso e Danni da Crit, vi suggeriamo di optare per la costellazione C6. Inoltre, se volete velocizzare le Ingiunzioni del debito di Sangue, potreste voler optare per le C2 e C3, perfette in tal senso.

La migliore in assoluto, però, è la C0, dato che vi permetterà di ottimizzare al 100% il personaggio. Da non sottovalutare neanche la C1, con cui potrete aumentare i danni del 25%.

Armi

Le armi migliori in assoluto sono tre: Forma della Luna Cremisi, Staffa di Homa e Lancia di Giada Primordiale. Si tratta di armi a cinque stelle che vi permetteranno di infliggere una grande quantità di danni e beneficiare al massimo del vostro personaggio.

Altre alternative sono Lancia del Duello e Vittoria a Oltranza, ma se cercate un’alternativa completamente gratuita potreste preferire Tassello Bianco. In questo caso, però, parliamo di un’arma a tre stelle, quindi non esattamente potente come le altre.

Manufatti

Vi abbiamo sempre detto che i manufatti giocano un ruolo cruciale e vi permetteranno davvero di trarre il massimo beneficio dai vostri personaggi. In questo caso optate per 4x Scheggia di Estro Armonico, con cui potrete aumentare i danni del 18%.

Molto utili anche 2x Attacco del Gladiatore e 2x Fiamme della Strega Cremisi, nonché 4x Reminiscenze di Shimenawa. Questi sono i migliori manufatti in assoluto e che vi suggeriamo se volete ottimizzare Arlecchino.

La migliore composizione del team con Arlecchino

Arlecchino è un personaggio decisamente particolare, un po’ egoistico e anche forte in solitaria. Ciò significa che non ha necessariamente bisogno di un healer, anche se è sempre conveniente aggiungerne uno.

Ad ogni modo, questo personaggio è ottimo da abbinare ad altri elementi Pyro, ma anche con personaggi Hydro ed Electro.

Alcune delle opzioni migliori in assoluto sono le seguenti:

  • Beidou + Chevrouse + Fischl + Arlecchino
  • Bennett + Xiangling + Kazuha + Arlecchino
  • Zhongli + Xinqiu + Kazuha + Arlecchino

Come vedete non dovrete scervellarvi più di tanto nel trovare un degno compagno di squadra. Arlecchino è un ottimo personaggio da inserire in team e vi permetterà di infliggere una grande quantità di danni senza dovervi preoccupare troppo delle varie strategie.

Certo, potenziare questo personaggio è abbastanza dispendioso, ma ne vale assolutamente la pena.

Le nostre guide e build

Se volete scoprire altre guide e build di Genshin Impact, vi suggeriamo di consultare la nostra sezione dedicata al gioco. Ecco alcuni articoli che potrebbero tornarvi utili.

Guide al gioco, materiali e consigli

Build, armi, manufatti e personaggi

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top