La crescita del personaggio in Baldur’s Gate 3 è molto simile a quella di Dungeon & Dragons: ottenete un certo quantitativo di punti esperienza per accrescere il vostro livello.
Che abbiate bisogno di un modo per salire di livello velocemente oppure volete diventare immediatamente fortissimi, oggi vedremo come ottenere il più velocemente possibile punti esperienza.
Indice
Come salire di livello velocemente in Baldur’s Gate 3?
Ogni classe trae grandi vantaggi dall’aumento del livello: le classi marziali ottengono attacchi extra e gli incantatori possono utilizzare incantesimi più potenti.
Esiste un percorso e una tecnica per salire di livello velocemente ed evitare di essere più deboli degli avversari che vi attendono proseguendo nella storia.
I migliori luoghi per ottenere esperienza in Baldur’s Gate 3
Ecco il percorso da seguire per ottenere esperienza velocemente:
- Accampamento Goblin (Goblin)
- Santuario Infranto (Goblin)
- Underdark – Spiaggia (Duergar)
- Underdark – Forgia di Grym (Duergar)
- Underdark – Avamposto Selunite (Drow)
Questo percorso vi permettere di raggiungere il livello 7 in poche ore – qualcuno è arrivato anche all’8. Prima eliminate i Goblin, sia nell’Accampamento che nel Santuario, quindi raggiungere i Duergar e fate piazza pulita. È facile concatenare le due cose perché troverete un’entrata per l’Underdark nel Santuario Infranto.
Seguendo questo percorso incapperete in alcune Boss Battle; non temete, non si tratta di Boss particolarmente difficili da abbattere e non hanno poteri particolari. Troverete anche alcune missioni da svolgere nei luoghi indicati, quindi potete fare incetta di esperienza anche attraverso quelle.
Ricordate di portare con voi personaggi Wyll e Gale, dotati di attacchi potenti per decimare i nemici con più facilità.
Completate le missioni
Abbiamo parlato di missioni, ma sapete che alcune delle secondarie disponibili si svolgono proprio nel percorso sopraindicato? Queste sono:
- Salvare Volo
- Salvare Liam
- Salvare Halsin
- Aiutare Spaw – che si trova nella Colonia di Miconidi nell’Underdark
- Salvare Thulla
- Salvare gli Gnomi Schiavi
Oltre alle missioni che possono essere svolte sul posto, queste missioni possono essere risolte anche senza deviare dal percorso. Volo, Liam e Halsin si trovano nell’Accampamento dei Goblin, quindi liberateli tutti insieme. Visitate la Colonia di Miconidi prima di affrontare i Duergar per ottenere altre missioni che prevedono l’uccisione degli stessi Duergar, e poi preoccupatevi solo di ucciderne il più possibile.
Altre guide su Baldur’s Gate 3
Se state giocando a Baldur’s Gate 3 e vi serve una mano, vi consigliamo di dare un’occhiata alla sessione Guide del sito per recuperare:
- Migliori razze per il Barbaro
- Migliori razze per un Ladro
- Migliori classi per l’Umano
- Come lasciare l’accampamento
- Come salvare i progressi di gioco
- Come cambiare compagni di squadra
- Come riposare
- Come giocare online
- Come cambiare stile di capelli
- Come cambiare i vestiti
- Come aiutare Edowin
- Come salvare Arabella
- Come reclutare nuovi membri del party
- Come fare amicizia con Timber
- Come evitare gli attacchi di opportunità
- Come salvare Mirileth
- Come salvare Mayrina
- Come ottenere il cucciolo di Orsogufo
Troverete anche alcune Build ideali per muovere i primi passi nel gioco:
- Miglior Build Paladino per iniziare il gioco
- Miglior Build Guerriaro (Maestro di Battaglia) per iniziare il gioco
- Miglior Build Mago (Evocatore) per iniziare il gioco
- Miglior Build Monaco (Via delle Ombre) per iniziare il gioco
- Miglior Build Ladro per iniziare il gioco
- Miglior Build Warlock (Grande Antico) per iniziare il gioco
Se invece non avete ancora avuto modo di conoscere nulla di Baldur’s Gate 3, vi invitiamo a recuperare il nostro articolo di recap sul sito e il video dedicato sul canale YouTube di Videogiochitalia.
Articoli Correlati
L’intervista a Devora Wilde, interprete di Lae’zel in Baldur’s Gate 3, durante la conferenza stampa alla MGW 2024
Gli abbonati a Game Pass Ultimate possono ora giocare in streaming con alcuni titoli che possiedono
Milan Games Week 2024: ospiti, eventi, date, biglietti e info sulla manifestazione