Fahrenheit è un videogioco d’avventura interattiva sviluppato da Quantic Dream e pubblicato originariamente da Atari nel 2005 su PlayStation 2, Xbox e PC Windows. Successivamente è stato riproposto in versione rimasterizzata (Fahrenheit: Indigo Prophecy Remastered) nel 2015 per PC, Mac, Linux, iOS e Android, mentre nel 2016 è arrivato anche su PlayStation 4.
Diretto da David Cage, il gioco rappresenta una delle prime esperienze che hanno definito il genere delle avventure narrative interattive, anticipando tematiche e soluzioni di gameplay che Quantic Dream avrebbe perfezionato con Heavy Rain.
Vediamo i doppiatori italiani del videogioco.
Indice
Lista dei Doppiatori italiani di Fahrenheit
Ecco la scheda dei doppiatori italiani del gioco Fahrenheit . Ci siamo assicurati di ricevere le corrette informazioni riguardo i personaggi doppiati nella serie.
Qui potete trovare la testimonianza del doppiatore Claudio Moneta che ha prestato la voce al protagonista Tyler Miles, qui trovate la video intervista.
Per scoprire tutti gli aneddoti sul doppiaggio, vi invitiamo a dare uno sguardo alla nostra rubrica delle interviste, dove troverete una massiccia copertura a molti noti doppiatori.
Lista Doppiatori Di Fahrenheit – Protagonisti e Personaggi Principali
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Lucas Kane | David Gasman | Luca Sandri |
Carla Valenti | Barbara Scaff | Cinzia Massironi |
Tyler Miles | David Gasman | Claudio Moneta |
Marcus Kane | Doug Rand | Leonardo Gajo |
L’Oracolo | Christian Erickson | Marco Balzarotti |
Bogart | Paul Bandey | Antonio Paiola |
David Cage | Massimo Di Benedetto | |
Kate Morrison | Sharon Mann | Silvana Fantini |
Martin McCarthy | Mike Marshall | Marco Morellini |
Garrett | Christian Erickson | Alberto Olivero |
Frank | James Shuman | Alberto Olivero |
Doug | Paul Bandey | Antonio Paiola |
Jeffrey | Luca Sandri | |
Samantha “Sam” Malone | Sharon Mann | Renata Bertolas |
Tiffany | Jodi Forrest / Barbara Scaff | |
Coroner | Paul Bandey | Luigi Rosa |
Lucas Kane (bambino) | Massimo Di Benedetto | |
Marcus Kane (bambino) | Sharon Mann | Paolo De Santis |
Kurt | Barbara Scaff | Silvana Fantini |
Takeo | Paul Bandey | Luigi Rosa |
Agatha | Jodi Forrest | Elisabetta Cesone |
Robert Mitchell | Mike Marshall | Federico Danti |
Tommy | Matthew Géczy | Paolo De Santis |
Cap. Jones | Leonardo Gajo | |
Josè Lopez | Luigi Rosa | |
Barney | Alberto Olivero | |
Warren | Pino Pirovano | |
Anton Janos | Paul Bandey | Marco Morellini |
Guardia del museo | Paul Bandey | Massimo Di Benedetto |
L’Intelligenza Artificiale | Doug Rand | Claudio Moneta |
Mary Kane | Sharon Mann | Silvana Fantini |
John Kane | Mike Marshall | Leonardo Gajo |
Prof. Kuryakin | Paul Bandey | Pino Pirovano |
Clan degli Ocra | Federico Danti |
Studio di registrazione
- Synthesis srl – Milano
Che tipo di gioco è Fahrenheit
La storia inizia a New York, durante un inverno rigido e cupo. Il protagonista, Lucas Kane, si ritrova inspiegabilmente coinvolto in un omicidio avvenuto in un bagno di una tavola calda: senza comprenderne la ragione, pugnala a morte un estraneo mentre sembra posseduto da una forza misteriosa. Da quel momento, Lucas cerca di scoprire cosa si cela dietro queste visioni e impulsi incontrollabili.
Parallelamente, la trama segue i due detective incaricati delle indagini: Carla Valenti e Tyler Miles, che cercano di fare luce sul caso e catturare l’assassino. La storia si sviluppa tra colpi di scena, elementi paranormali e una cospirazione che coinvolge antichi poteri e forze occulte.
Fahrenheit introduce un sistema di gioco ibrido tra avventura grafica e azione cinematografica. L’esperienza è caratterizzata da Quick Time Event (QTE) che determinano l’esito delle azioni, dalle scene d’azione ai momenti di tensione narrativa, gestione dei dialoghi.
Le risposte scelte dal giocatore influenzano i rapporti tra i personaggi e lo sviluppo della trama e dallo stato psicologico dei personaggi: ogni protagonista ha una barra emotiva che varia in base agli eventi, influenzando il loro comportamento e portando persino a conseguenze drammatiche (come crisi nervose o suicidio).
Il gioco alterna momenti investigativi, sequenze d’azione adrenaliniche e scene fortemente narrative, con una regia che ricorda il linguaggio cinematografico.
Se siete interessati al gioco, potete acquistare una chiave scontata su Instant Gaming.
Schede doppiaggio videogiochi
Qui trovate una lista, in continuo aggiornamento, delle schede dei doppiaggi sui videogiochi.
Doppiaggio dei giochi Quantic Dream
- Farenheit
- Heavy Rain
- Beyond Two Souls
- Detroit Become Human
Altri doppiaggi
-
-
-
-
-
- Ghostwire: Tokyo
- Hogwarts Legacy
- Suicide Squad: Kill the Justice League
- Remnant: From the Ashes
- Rise of the Ronin
- Stellar Blade
- MotoGp 24
- WRC 10
- Remnant 2
- Until Dawn Remake
- God of War Ragnarok
- Cyberpunk 2077 e Phantom Liberty
- Close to the Sun
- Hi-Fi Rush
- Days Gone
- The Chant
- Super Mario Bros – Il Film
- Fallout la serie Tv
- Death Stranding
- Ratchet & Clank: Rift Apart
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Martha is Dead
- Star Wars Jedi: Fallen Order
- As Dusk Falls
- Uncharted 4: La fine di un Ladro
- Marvel’s Spider-Man
- Star Wars Jedi: Survivor
- Enotria: The Last Song
- Dead Space
- Ghost of Tsushima
- Dead Rising Deluxe Remaster
- The Devil in Me
- House of Ashes
- Little Hope
- Man of Medan
- Unknown 9: Awakening
- Knuckles
- Sonic – Il film, Sonic 2 – Il film, Sonic 3 – Il film
- Wild Hearts
- Resident Evil 2
- Resident Evil 3
- Resident Evil 4 Remake
- Crash Bandicoot 4
- Arcane
- Indiana Jones e l’Antico Cerchio
- Call of Duty: Black Ops 6
- The Thing Remastered
- Legacy of Kain: Soul Reaver 1 & 2 Remastered
- Gears 5
- Gears of War 4
- Batman: Arkham Asylum
- Monster Hunter Wilds
- Tomb Raider
- The Wardrobe
- Sunset Overdrive
- Wolfenstein II: The New Colossus
- Rage 2
- Bioshock
- Metro Exodus
- Mafia
- Mafia 2
- Mafia 3
-
-
-
-
Acquistando tramite i nostri link potremmo guadagnare una commissione, che ci permette di portare avanti le iniziative di Videogiochitalia sul web e agli eventi, il prezzo (senza IVA) rimane invariato.
Classe 93, dall'animo nerd, da sempre appassionato del mondo videoludico. Alcune leggende sostengono sia nato con un controller in mano. Negli anni scopre di avere una particolare predisposizione per le interviste. Odia più di ogni altra cosa la console war.
Articoli Correlati
Lista dei doppiatori italiani di Detroit Become Human
David Cage al Museo del Cinema: la storia di Quantic Dream
Museo del Cinema di Torino: apre la Video Game Zone