Detroit: Become Human è un videogioco d’avventura interattiva sviluppato da Quantic Dream e pubblicato da Sony Interactive Entertainment. È stato rilasciato per PlayStation 4 il 25 maggio 2018 e successivamente per Microsoft Windows il 12 dicembre 2019. Il gioco è diretto da David Cage, noto per altri titoli come Heavy Rain e Beyond: Two Souls.
Indice
Lista Doppiatori italiani di Detroit Become Human
Ecco la scheda dei doppiatori italiani di Detroit Become Human. Ci siamo assicurati di ricevere le corrette informazioni riguardo i personaggi doppiati nel videogioco.
Qui potete trovare la testimonianza del doppiatore Alessandro Capra che ha prestato la voce al protagonista Connor e di Andrea Oldani nei panni di Markus.
Per scoprire tutti gli aneddoti sul doppiaggio, vi invitiamo a dare uno sguardo alla nostra rubrica delle interviste, dove troverete una massiccia copertura a molti noti doppiatori.
Lista dei doppiatori di Detroit Become Human – Protagonisti e Personaggi Principali
Il gioco è ambientato nel 2038 a Detroit, in un futuro in cui gli androidi sono parte integrante della società umana. Questi androidi sono progettati per servire gli esseri umani, ma non tutti sono soddisfatti di questa situazione e cominciano a emergere segni di una ribellione.
La trama principale segue tre androidi: Kara, una domestica androide; Connor, Un prototipo di androide progettato per assistere la polizia nelle indagini e Markus, un assistente domestico che ha un ruolo chiave nella storia del gioco.
Detroit: Become Human è un gioco narrativo basato sulle scelte. I giocatori controllano i tre protagonisti in diverse sequenze di gioco, facendo scelte che influenzano il corso della storia e il destino dei personaggi. Le decisioni prese possono portare a numerosi finali differenti, aumentando la rigiocabilità del gioco.
Il gioco esplora temi complessi come la coscienza e l’intelligenza artificiale, la discriminazione e lotta per i diritti e la ricerca di libertà da parte degli androidi e la resistenza contro il controllo umano.
Se siete curiosi di saperne di più, vi invitiamo a leggere la nostra recensione.
Classe 93, dall'animo nerd, da sempre appassionato del mondo videoludico. Alcune leggende sostengono sia nato con un controller in mano. Negli anni scopre di avere una particolare predisposizione per le interviste. Odia più di ogni altra cosa la console war.