Arrivano in Italia i nuovi monitor LG Ultragear OLED del 2024

monitor LG ultragear OLED 2024
Informazioni sul gioco

LG ci ha comunicato l’arrivo in Italia dei suoi nuovi monitor LG Ultragear OLED del 2024. Non mancheremo di analizzarne le specifiche e di includerli nelle nostre liste dei migliori monitor da gaming per PlayStation 5 e Xbox.

Se invece vi serve una guida per scegliere il miglior display da abbinare ai dispositivi next gen vi invitiamo a leggere un nostro approfondimento mirato.

Vediamo ora assieme le novità LG della serie Ultragear.

Tecnologia MLA+ sui nuovi monitor LG Ultragear OLED

I modelli in questione sono display di tipo OLED. Una tecnologia che ci permette di superare i livelli qualitativi dei normali schermi LCD con retrolluminazione LED, pur non spiccando in termini di luminosità massima molto importante quando visualizziamo contenuti in HDR (qui una guida che vi spiega di cosa si tratta).

Proprio per questo LG ha lavorato per migliorare e potenziare i risultati dei suoi pannelli OLED quando alle prese con l’alta gamma dinamica, sviluppando nuove tecnologie come MLA+.

MLA+ sta per Micro Lens Array e senza addentrarci in soporifere spiegazioni tecniche vi basti sapere che permette di incrementare la luminosità massima del 37,5% rispetto alla generazione di monitor precedente, raggiungendo anche i 1300 nits.

Salute degli occhi e pannello anti riflesso

LG non ha migliorato solo la resa in HDR dei suoi nuovi Ultragear, si è concentrata anche sulla qualità complessiva integrando un display anti-riflesso con un’opacità del 35% perfetta per l’utilizzo in condizioni di forte luminosità.

Ancora più importante è la tecnologia Live Color Low Blue Light, pensata per contenere l’emissione di luce blu. L’obiettivo è ridurre l’affaticamento degli occhi senza però impattare negativamente sulla qualità dell’immagine.

LG Ultragear OLED da gaming

Monitor LG da Gaming OLED 2024: tutti i modelli

Vediamo ora insieme i vari modelli presentati da LG e in arrivo sul mercato italiano.

UltraGear OLED 32GS95UE con display dual mode

Il primo modello, identificato con la sigla 32GS95UE, è un pannello da 32 pollici con la particolare funzione dual-mode, con anche la certificazione VESA.

Questo monitor ci permette di passare da una risoluzione UHD 4K con refresh-rate di 240Hz a una con risoluzione FullHD e refresh-rate fino a 480Hz, utilizzando semplicemente un pulsante integrato a forma di joystick.

Il display è dotato poi di tecnologia Pixel Sound compatibile con DTS:X, ovvero dispone di diffusori stereo integrati (più due woofer) che emettono i vari suoni direttamente dal pannello, senza la necessità di acquistare cuffie o impianti audio dedicati.

Chiudono il quadro tecnico i classici vantaggi offerti dai diodi, come un tempo di risposta di 0,03ms (GtG).

27GS95QE, 34GS95QE, 39GS95QE e 45GS95QE: tutti i nuovi monitor OLED di LG

Insieme al 32GS95UE che abbiamo descritto nel paragrafo precedente, abbiamo altre quattro proposte pensate per coprire esigenze diverse.

Il 27GS95QE è un monitor da 27 pollici con risoluzione QHD di 2560*1440. Il refresh-rate di 240Hz, la certificazione HDR400 e l’HDMI 2.1 lo rendono un prodotto tecnologico d’avanguardia.

Seguono a ruota i modelli 34GS95QE, 39GS95QE e 45GS95QE, tutti con formato panoramico 21:9, una risoluzione WQHD, 240Hz di frequenza e con curvatura 800R.

LG Ultragear OLED prezzo

Design elegante e ordinato per i nuovi LG Ultragear OLED

Tutti i nuovi monitor da gaming LG Ultragear del 2024 si basano sul design Unity Hexagonal che ottimizza la gestione dei cavi senza sacrificare l’eleganza dei display.

Il supporto a “L” offre funzioni di regolazione per l’altezza, l’inclinazione e la rotazione del pannello in base alle nostre specifiche esigenze, riducendo allo stesso tempo anche l’ingombro sulla scrivania.

Prezzo e disponibilità dei monitor LG Ultragear OLED 2024

Allo stato attuale i modelli 32GS95UE e 34GS95QE sono già acquistabili sul sito ufficiale di LG a un prezzo di 1299 per il 34 pollici e 1399 euro per il 32 pollici.

I restanti monitori, ovvero il 27GS95QE il 39GS95QE e il 45GS95QE si possono preordinare sempre dal negozio online dell’azienda e i partono da 899 euro per il 27 pollici, 1499 euro per la soluzione intermedia e infine 1699 euro per il modello più grande.

È in corso anche una promozione, da oggi fino al 24 giugno, che offre uno sconto del 10% sul prezzo di lancio di tutti i nuovi monitor Ultragear.

Monitor LG OLED da gaming

Facebook Comments

Articoli Correlati


© Copyright © 2019-2024 videogiochitalia.it All Rights Reserved

Scroll To Top