Le azioni Nintendo crollano in borsa in seguito alla notizia che l’azienda avrebbe rinviato internamente la finestra di uscita dello Switch 2 al 2025.
La console che andrà a succedere al Nintendo Switch era infatti inizialmente attesa per il 2024 – verosimilmente con annuncio in primavera per una release in autunno. Ma Nintendo in un meeting interno avrebbe spostato tutto alla chiusura dell’anno fiscale prossimo, ossia entro aprile 2025.
Indice
Le azioni Nintendo crollano in borsa dopo le voci sul rinvio di Switch 2 al 2025
Bloomberg ha poi confermato la notizia attraverso le proprie fonti e in seguito a questo report, le azioni Nintendo sono scese del 5,8% dopo che il ritardo dello Switch 2 è stato reso pubblico. Nintendo non ha ancora commentato la notizie.
Il prezzo delle azioni di Nintendo rimane comunque vicino al massimo storico raggiunto la scorsa settimana, pari a 8874 yen per azione (circa 60 dollari), dopo il costante aumento del prezzo delle azioni dall’ottobre dello scorso anno, con l’aumentare dell’attesa per l’annuncio di uno Switch 2.
Potete guardare il grafico delle azioni negli ultimi 5 anni per rendervi conto dell’incredibile valore che ha acquisito Nintendo nell’era Switch – che ha venduto ben 139 milioni di console e più di 1 miliardo di giochi tra fisico e digitale.
Gli analisti che hanno parlato con CNBC all’inizio dell’anno hanno anche detto di aspettarsi il lancio di una nuova console Switch nella seconda metà di quest’anno.
Nell’ultimo anno il titolo Nintendo ha registrato un’impennata, con un aumento di circa il 53% del valore delle azioni, in parte perché gli investitori hanno anticipato il lancio di una nuova console, che potrebbe dare una spinta al gigante giapponese dei videogiochi.
L’attuale Switch ha quasi sette anni e sicuramente lato hardware sente il peso degli anni e soffre la competizione del nuovo mercato delle console portatili come Steam Deck, Rog Ally, Legion Go, Ayaneo, MSI Claw e OneXplayer, che non solo sono in grado di far girare ogni titoli PC, ma sono anche dei Game Pass portatili e permettono di emulare tutte le console come PS3, Switch compresa.
Nonostante questa pressione e un calo nelle vendite di console, Nintendo è riuscita a capitalizzare dal suo hardware con i suoi software eccellenti come Super Mario Bros. Wonder che ha avuto il lancio migliore di sempre per un gioco di Mario e Zelda Tears of the Kingdom, oltre a Mario Kart 8 Deluxe che grazie anche ai DLC Percorsi aggiuntivi ha venduto oltre 60 milioni di copie guidando la top 10 dei giochi Switch più venduti.
Non a caso, Nintendo è ufficialmente diventata l’azienda giapponese più ricca in Sol Levante.