Ancora licenziamenti nel settore videoludico. Questa volta il protagonista è lo sviluppatore di Alone in the Dark, Pieces Interactive, che sembra stia mandando a casa alcuni dipendenti.
Non è stato fornito un numero di dipendenti dello studio che avrebbero perso il posto di lavoro, né il loro ruolo all’interno dello studio.
Indice
Anche lo sviluppatore di Alone in the Dark protagonista di licenziamenti
La notizia arriva tramite i social, nello specifico X, ed è stata riportata da Insider Gamer. La diretta interessata, l’analista QA Helena Hansen su X, riporta la cattiva notizia che la coinvolge in un post che alleghiamo qui sotto, in cui si legge:
“Vengo licenziata. Farò un post migliore con i miei link e tutto il resto una volta che i sentimenti si saranno calmati, ma… Il mio cuore si sta spezzando per me e per i miei colleghi in questo momento“.
✨IM GETTING LAID OFF✨
I’ll make a better post with my links and all that once the feelings has settled, but ugh. My heart is breaking for myself and my coworkers right now https://t.co/hWuY7K3wWG
— Helena Hansen (@HelenaEHHansen) April 23, 2024
Al momento la notizia è confermata solo dalla parte lesa, in questo caso la Hansen. Vedremo se altri lavoratori coinvolti ammetteranno di essere finiti nel mirino dei licenziamenti. La Hansen del resto ha parlato di “colleghi”, quindi difficile si parli di uno o pochi casi isolati.
Lo studio Pieces fa parte di Embracer Group, un mega gruppo editoriale non particolarmente amato nel settore. Ha praticamente fagocitato diverse etichette minori e mandato all’aria diversi progetti negli ultimi anni. Recentemente ha ceduto Gearbox a Take-Two, che aveva acquisito nel 2021, mentre pochi giorni fa è stato annunciato che Embracer Group verrà suddiviso in società separate.
Né Pieces Interactive né THQ Nordic hanno ancora commentato la vicenda. Purtroppo Alone in the Dark non è andato bene nelle vendite, con un’accoglienza della stampa abbastanza tiepida.
Ormai, purtroppo un lancio sotto le aspettative fa tremare gli uffici e nessun lavoratore ha il posto al sicuro se le vendite non performano come le previsioni. Giusto, o sbagliato? Larian sostitiene che non siano giustificati.
Poco importa…però: la realtà è questa come dimostrano tutti i licenziamenti piovuti a catinelle in questo inizio del 2024. Gli ultimi protagonisti sono stati SEGA con la chiusura di Relic e 240 impiegati licenziati, Electronic Arts ha mandato a casa oltre 670 persone, ma prima di questi i licenziamenti hanno colpito anche Deck Nine di Life is Strange: True Colors, PlayStation, Xbox, Bungie, Team17 Embracer Group e tanti atri.